Comunicati

Ambiente , Attualità
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Decreto legge Siccità, Tonina: “Autonomie tutelate”

“Riguardo al testo di legge sulla siccità all’attenzione questa mattina dalla Conferenza delle Regioni, esprimo la mia soddisfazione e della Giunta provinciale per l’approvazione, da parte di tutti i territori, della proposta avanzata dalle Province autonome di Trento e di Bolzano,...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Festival dell'Economia di Trento: si parte!

Manca poco alla 18a edizione del Festival dell’Economia di Trento organizzata dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento. Domani mattina, giovedì 25 maggio, Trento...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Comunità educanti

Nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento venerdì 26 maggio ad ore 9.30 alla Fondazione Caritro si svolgerà l’incontro “Verso una comunità educante”. Interverranno i componenti del gruppo di lavoro della Fondazione Franco Demarchi: Elisa Bortolamedi, collaboratrice,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Fondi strategici, la sfida delle risorse per lo sviluppo del territorio

“Questa è una giornata importante di lavoro e approfondimento per tutti i partecipanti. Conosciamo la complessità e le competenze che servono nel ruolo di supervisione sull’impiego dei fondi europei strategici per lo sviluppo del territorio. Specialmente in un momento come quello...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Emilia Romagna, al lavoro anche i geologi della Provincia autonoma di Trento

Emilia Romagna: mentre prosegue l’intervento della Protezione civile trentina con le idrovore, per liberare gli edifici da acqua e fango, ieri, alla volta dei territori colpiti dall’alluvione, sono partiti anche i geologi del Servizio Geologico della Provincia, assieme a tecnici e...


Leggi
Cultura
Martedì, 23 Maggio 2023

METS e Centro Servizi Culturali Santa Chiara insieme per la cultura trentina

"Il METS-Museo etnografico trentino San Michele non è solo un luogo di conservazione e ricerca ma interpreta ed espone il patrimonio materiale e immateriale proprio secondo quanto dice l'International Council of Museums, la principale organizzazione internazionale non governativa che...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 23 Maggio 2023

Fugatti: vino, salute e buonsenso

“Vino, salute e buonsenso. Direi che la qualità della vita difficilmente può prescindere da una di queste componenti. Sopratutto il buon senso è utile per garantire il giusto equilibrio fra dimensioni diverse, per evitare derive inutili e per certi versi al limite del ridicolo”. Lo...


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Maggio 2023

Festival dell'Economia di Trento, l'omaggio dell'Aeronautica Militare

Occhi puntati al cielo giovedì 25 maggio alle 14. Nel giorno d’apertura del Festival dell'economia di Trento l’Aeronautica Militare, in occasione del Centenario della propria costituzione che cade questo anno, saluterà la comunità di economisti, accademici, studenti, nonché i...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 23 Maggio 2023

La leadership al femminile è protagonista al Festival dell'Economia di Trento

Tante donne leader in economia, politica, università, ricerca, istituzioni e cultura saranno protagoniste a Trento dal 25 al 28 maggio nella la 18esima edizione del Festival dell’Economia di Trento intitolata “Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo” che vede per il secondo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Martedì, 23 Maggio 2023

E-Wallet: il ruolo dell’Italia nel progetto per una identità digitale europea

Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) partecipa alla 18ma edizione del Festival dell'Economia di Trento, dedicata al tema "Il Futuro del Futuro. Le sfide di un mondo nuovo", con un evento previsto venerdì 26 maggio alle ore 15.15 presso la Sala Conferenze della Fondazione...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 23 Maggio 2023

Gardolo: procedura in corso per l'inserimento di un nuovo medico

In merito al recente pensionamento di un medico di medicina generale nella zona di Gardolo preme evidenziare alcune precisazioni. “Contestualmente al pensionamento della professionista, l’Azienda provinciale per il servizi sanitari ha provveduto a bandire la zona carente a Gardolo per...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 23 Maggio 2023

"Euregio News", pubblicata la puntata 11 - 2023

Un bilancio della Festa dell'Euregio che si è svolta ad Ala il 13 maggio; l'appuntamento clou della stessa giornata con Reinhold Messner; la sesta edizione del "Premio Euregio Innovazione"; la chiusura della seconda edizione di "Euregio fa scuola" con la premiazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 23 Maggio 2023

I pubblici esercizi sotto la lente al Festival dell’Economia di Trento tra sostenibilità, modelli di consumo e nuove competenze

La sfida della sostenibilità è oggi più che mai al centro dell’agenda dei pubblici esercizi che, in un momento storico che ne ha messo in discussione i vecchi modelli, si trova davanti a nuove sfide destinate a rinnovare le intere filiere coinvolte. Sono questi i temi al centro della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 23 Maggio 2023

Il presidente Delladio: “La crescita di Trentino Digitale garantisce la digitalizzazione del Sistema Trentino”

L'assemblea dei soci ha approvato nella seduta di oggi il bilancio 2022 di Trentino Digitale e ha confermato le linee strategiche che vedono la società pubblica di sistema nel ruolo di partner di riferimento della Provincia autonoma di Trento nella transizione digitale del Sistema Trentino....


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Maggio 2023

“Minoranze e società inclusiva” n liber per cognoscer la mendranzes linguistiches tel Trentin

L à inom “Minoranze e società inclusiva”, l é stat scrit da l’antropologa Giorgia Decarli e l é n liber out ai studenc de la scola autes. N liber che l é ence n percors de zitadinanza ativa e inclusiva, che l à desche obietif fèr cognoscer chi che e che che l é la mendranzes...


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Maggio 2023

“Minoranze e società inclusiva” a puach zo khenna di zungmindarhaitn von Trentino

’Z hoazt “Minoranze e società inclusiva” un iz khent geschribet vodar antropologa Giorgia Decarli un iz a puach vor di studjént vodar obarschual. A puach boda bill soin o a bege zo kreschra azpe pürgar guat zo stiana in di bèlt pittnåndar pitt alln, darzuar hattz ’z zil zo macha...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 23 Maggio 2023

Formazione delle persone disoccupate: si rinnova l’alleanza tra Fondimpresa Trento e Agenzia del Lavoro

Fondimpresa Trento e Agenzia del Lavoro hanno deciso di sottoscrivere nuovamente l’accordo che quattro anni fa aveva dato avvio a una sperimentazione unica in Italia. La firma questa mattina a Palazzo Stella tra il presidente di Fondimpresa Trento Marcello Lunelli e il presidente di...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 23 Maggio 2023

“Biblioteca Vivente. Lib(e)ri oltre le sbarre”

In occasione del Festival dell’Economia di Trento al Fuori Festival in piazza S.M. Maggiore sarà possibile partecipare all’evento di Biblioteca Vivente giovedì 25 maggio dalle ore 16 alle ore 19. Come in una biblioteca tradizionale, nella Biblioteca Vivente si può scegliere di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 23 Maggio 2023

I crediti di carbonio e il futuro dell'agricoltura al Festival dell'Economia

L’Unione Europea si è posta l’obiettivo di assenza totale di gas con effetto negativo sul clima, la cosiddetta neutralità climatica, entro il 2050. A questo scopo, Bruxelles sta definendo una serie di interventi che interessano diversi comparti produttivi. In particolare, la Strategia...


Leggi

Cerca