Comunicati

Ambiente
Sabato, 03 Giugno 2023

Bostrico, monitoraggi e attività sperimentali. I primi dati stagionali

La diffusione del bostrico nei boschi del Trentino appare mediamente in calo rispetto allo scorso anno, secondo i primi dati stagionali. È l'effetto delle temperature al di sotto della media. Lo riferiscono il Servizio Foreste e l'Ufficio fitosanitario della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 02 Giugno 2023

Bosentino: inaugurata la nuova Caserma dei Vigili del Fuoco volontari

Grande festa a Bosentino per l’inaugurazione della Caserma dei Vigili del Fuoco volontari rimessa a nuovo e ampliata per far fronte alle esigenze del personale di servizio. Al taglio del nastro erano presenti tra gli altri il Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Giugno 2023

Festa della Repubblica: Fugatti, lo spirito di unità e di solidarietà è alla base dei valori del 2 giugno

“La generosità e il sacrificio che la Protezione civile del Trentino ha messo in campo nelle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna, insieme a quello delle forze dello Stato e di altri territori, sono la prova tangibile di come lo spirito di unità e di solidarietà sia alla base dei...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 02 Giugno 2023

Covid, il rapporto dell’ultima settimana

Nessun decesso, 91 nuovi casi positivi, altrettanti guariti, 1.029 tamponi effettuati. Sono i principali dati dell’ultimo bollettino covid-19 emesso dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il rapporto ci dice anche che non c’è nessun paziente in terapia intensiva sui 12...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 02 Giugno 2023

Anche nei prossimi giorni probabile sviluppo di rovesci e temporali stazionari

Un campo di pressione livellato caratterizzato da debole ventilazione in quota interessa ed interesserà le Alpi anche nei prossimi giorni. Meteotrentino non prevede passaggi di perturbazioni e la scarsa ventilazione in quota non favorirà lo sviluppo di fenomeni convettivi particolarmente...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 02 Giugno 2023

Orso: rinvenuta carcassa in avanzato stato di decomposizione

Una carcassa putrefatta di orso adulto è stata rinvenuta ieri sera nella zona del Monte Peller dal personale del Corpo forestale Trentino. Lo stato di decomposizione molto avanzato non permette ad oggi di formulare ipotesi attendibili sulle cause del decesso.  Gli esperti fanno comunque...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 02 Giugno 2023

Aumentati gli importi delle borse di studio per gli studenti universitari

"In linea con gli obiettivi fissati dal PNRR abbiamo aumentato gli importi delle borse di studio per gli studenti universitari, erogate in base a requisiti di merito e di condizione economica, e di quelle riservate alle categorie speciali. Si tratta di un provvedimento in linea con...


Leggi
Cultura
Venerdì, 02 Giugno 2023

Villa romana di Orfeo a Trento: l’apertura il 20 giugno

Ultimato il restauro dei resti archeologici, sono in dirittura di arrivo i lavori di allestimento del percorso di visita della Villa romana di Orfeo, a Trento, in via Rosmini, in vista dell’apertura il prossimo 20 giugno. La villa è un magnifico esempio di residenza signorile nella città...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 02 Giugno 2023

Il grazie di Fugatti ai Vigili del Fuoco volontari: “la comunità si riconosce in voi”

“Complimenti per il dibattito che ha caratterizzato questa assemblea. È stata una serata molto costruttiva in cui si sono affrontati temi importanti. Mi piace evidenziare, tra i tanti, il dato emerso nella relazione del presidente, sul numero degli allievi che registra una crescita...


Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 01 Giugno 2023

Al Job Meeting di Rovereto gli studenti incontrano le aziende

Oltre due ore per incontrare le aziende della Vallagarina, confrontarsi e capire la compatibilità con le proprie ambizioni future. Si è svolta oggi nella palestra dell’Itt Marconi di Rovereto l’ottava edizione del Job Meeting, grazie alla quale gli studenti del quarto e del quinto anno...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 01 Giugno 2023

Nelle Giudicarie quattro giorni di sport e impegno sociale

Ancora 15 giorni e poi prenderà il via uno degli appuntamenti più attesi del calcio giovanile in Trentino: da giovedì 15 a domenica 18 giugno le Giudicarie ospiteranno per la quinta volta il Torneo Eusalp, sigla che indica l’accordo sottoscritto nel 2013 da Italia, Francia, Germania,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Giugno 2023

La mostra sui cento anni dell'aeronautica militare italiana

In occasione del Centenario dell'Aeronautica Militare Italiana, la Fondazione Museo storico del Trentino presenta la mostra “Cento anni dell'Aeronautica Militare. La storia, le capacità e le tradizioni dell’Aeronautica Militare nei suoi primi 100 anni”, la cui inaugurazione si...


Leggi
Giovedì, 01 Giugno 2023

Turismo, progetti e prospettive


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Giugno 2023

Presentata la 40^ edizione delle Feste Vigiliane

Dopo il grande successo dell’ultima edizione, le Feste dedicate a San Vigilio sono pronte a tornare con un programma ricco di appuntamenti e novità, per celebrare nel migliore dei modi un’edizione decisamente speciale: quella dei quarant’anni di attività. Il programma della 40^...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 01 Giugno 2023

Turismo, le strategie di sistema per la crescita del settore

Turismo: una tematica trasversale che tocca tanto l’economia quanto l’ambiente, ma anche sanità, welfare, formazione, trasporti, foreste, piste ciclabili, urbanistica, edilizia e che richiede un impegno coordinato per accompagnare una strategia di crescita orientata ad innovazione,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 01 Giugno 2023

Persone con disabilità: aumentati i rimborsi per i progetti di vita indipendente

"Con questo provvedimento sosteniamo con più forza il progetto che punta a dare una maggiore autonomia di vita alle persone disabili: siamo consapevoli che il costo della vita è aumentato in questi ultimi mesi, per questo abbiamo stabilito di aumentare l'importo rimborsabile di cento...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 01 Giugno 2023

“Strike” cerca storie di giovani che sanno ispirare: al via l’edizione 2023 del concorso

Si è aperta ufficialmente la call di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento che premia i giovani tra i 18 e i 35 anni di Trentino – Alto Adige, Veneto e Lombardia. Come ormai da tradizione, gli...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 01 Giugno 2023

Trentino Startup Valley: oltre 100 persone ieri al Demo Day della quarta edizione

È AlGify la startup più promettente della quarta edizione di Trentino Startup Valley, il programma di accompagnamento per nuove idee d’impresa innovativa organizzato da Trentino Sviluppo e Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino. A stabilirlo, la giuria tecnica che ieri pomeriggio si...


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Giugno 2023

A Castel Belasi la mostra “Come pioggia”

Doppia inaugurazione, sabato 10 giugno alle 18.30, per Castel Belasi, complesso fortificato medievale della bassa Valle di Non che, dopo un lungo processo di acquisizione e restauro, dal 2021 è un monumento storico di proprietà comunale e spazio espositivo. Accanto alla mostra "Un...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 01 Giugno 2023

Vezzano, orso investito da un'auto

Ieri sera attorno alle 22.30 un orso è stato investito da un'auto a nord dell'abitato di Vezzano. Immediatamente è scattata la chiamata alla Centrale unica di emergenza 112 e l'automobilista ha atteso sul posto l'arrivo di una squadra del Corpo forestale trentino. Non si registra alcuna...


Leggi

Cerca