Domani sciopero generale, garantiti i servizi essenziali
Nella giornata di domani, martedì 5 dicembre, le organizzazioni sindacali ANAAO-ASSOMED, CIMO-FESMED, NURSING UP e COINA hanno proclamato uno sciopero generale nazionale che prevede l’astensione dal lavoro di 24 ore della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, professionale tecnica e...
Leggi
Quarta giornata del Festival della famiglia 2023
Il programma per martedì 5 dicembre prevede cinque appuntamenti. Si inizia la mattina con Family Audit e CCIAA; il dialogo con le aziende su percorsi di innovazione; natalità e desiderio di famiglia. Nel pomeriggio “Una montagna di benessere” e come rispondere ai bisogni dei lavoratori...
Leggi
Fugatti: “Vigili del Fuoco, orgoglio della comunità”
“La comunità trentina è orgogliosa dei Vigili del Fuoco e di tutta la Protezione Civile ed è bello vedere in questi giorni tanto entusiasmo nel celebrare la ricorrenza di Santa Barbara, occasione per ricordare il vostro quotidiano impegno. Oggi qui voglio citare in particolare gli...
Leggi
Vigili del Fuoco e comunità, un legame sempre più solido
“Le celebrazioni per la ricorrenza di Santa Barbara rappresentano un forte ‘sussulto’ della comunità, poiché in questi giorni, in tutto il Trentino, vengono organizzati numerosi eventi che esprimono il senso di appartenenza e l’attaccamento dei Vigili del Fuoco al territorio. I...
Leggi
Maltempo: rientrata l’allerta. Il bilancio delle precipitazioni
Mentre in diversi centri del Trentino si festeggia la ricorrenza di Santa Barbara con i vigili del fuoco che sono reduci dalle ultime chiamate per i danni causati dalla perturbazione delle ultime ore, il Dipartimento protezione civile della Provincia analizza i dati a chiusura...
Leggi
Santa Barbara, a Molina le celebrazioni del Distretto Alta Garda e Ledro
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti è intervenuto stamane a Molina di Ledro alle celebrazioni per la ricorrenza di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e dei minatori, organizzate dal Distretto VVF Alto Garda e Ledro. Nell’occasione ha ringraziato i...
Leggi
Emozionante e partecipata finale di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”
Applausi, risate e commozione hanno accompagnato ieri sera a Trento, nella Sala inCooperazione, la finale dell’ottava edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Di fronte ad un nutrito pubblico, composto prevalentemente da giovani, i 10 finalisti hanno condiviso la...
Leggi
MyPay, riattivato il portale dei pagamenti elettronici
Alle ore 12 di oggi è stato riattivato MyPay, il sistema di pagamenti elettronici verso le pubbliche amministrazioni del Trentino. Fin da subito è quindi possibile procedere ai pagamenti, anche con i canali di pagamento collegati: online banking, sportello bancario/postale, tabaccaio e app...
Leggi
Festa del ciclismo Trentino, Gottardi "Riconoscenti per l'impegno e il lavoro a favore dei nostri giovani"
Un momento di incontro per ripercorrere insieme i momenti salienti di questo 2023, premiare squadre e atleti particolarmente meritevoli e presentare il movimento ciclistico giovanile. Sono gli ingredienti della "Festa del ciclismo Trentino" che si è svolta questo pomeriggio al...
Leggi
Santa Barbara: lunedì appuntamento alla caserma di Trento
La ricorrenza di Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco oltre che dei minatori, rappresenta da sempre un appuntamento importante per il grande mondo del volontariato pompieristico. Nel calendario, il giorno stabilito è il 4 dicembre, ma già da oggi in tutti i centri del Trentino i...
Leggi
Maltempo, la situazione delle strade di competenza provinciale alle ore 11.30
Il maltempo che ha investito il territorio provinciale sta causando allagamenti e smottamenti che hanno comportato la chiusura di alcune strade ora in fase di riapertura. A partire dalla giornata di ieri - venerdì 1 dicembre - dalle ore 18:00 circa ad oggi ore 08:30 sono stati gestiti circa...
Leggi
Santa Barbara in Val di Non, il Presidente Fugatti: "I Vigili del fuoco volontari sono un valore aggiunto per il Trentino"
Cerimonia di consegna dei diplomi di benemerenza e anzianità dei Vigili del fuoco dell'unione distrettuale di Cles, in occasione dei festeggiamenti di Santa Barbara. Ieri sera nella sala congressi del magazzino Melinda di Contà a Cunevo erano presenti il presidente della Provincia...
Leggi
Educazione finanziaria e agritech sul podio del bando “Dimensione donna”
Sono Aminata Gabriella Fall ed Elena Marcolla per la categoria “Imprenditrici” e Maria Flavia Salvatierra e Sabrina Fraternali per la categoria “Aspiranti imprenditrici” le 4 vincitrici del bando Euregio “Sviluppo territoriale: Dimensione donna”. A premiarle, ieri, a Palazzo...
Leggi
Allerta gialla in Trentino, l’aggiornamento meteo
Il Trentino è attraversato in queste ore dalla perturbazione atlantica che sta provocando precipitazioni diffuse e intense sul territorio. Al momento sono confermate le previsioni meteo che hanno portato all’emissione dell’allerta gialla della Protezione civile, fino alle 18:00 di...
Leggi
Caduta alberi e vento, chiusa la statale del Passo Fedaia da Penia alla diga
Precipitazioni intense e forte vento stanno interessando il territorio trentino in queste ore in cui è valida l’allerta gialla emessa dalla Protezione civile, fino alle 18:00 di domani, sabato 2 dicembre, per i rischi legati al maltempo. La situazione delle strade vede al momento la...
Leggi
Tavolo Verde, oggi la riunione in Provincia
Continua l’attività amministrativa del settore primario in Trentino: oggi si è tenuta la prima seduta, per la nuova legislatura, del Tavolo Verde ristretto che riunisce i sindacati agricoli e la Federazione trentina della Cooperazione, alla presenza del presidente della Provincia...
Leggi
Trasporti pubblici, finanziato l'anno 2023
Trasporti urbani e turistici, via libera ai finanziamenti per i Comuni e le Comunità di valle del Trentino. Con due delibere approvate questa mattina la Giunta provinciale ha stanziato le risorse per coprire i costi di servizio, che riguardano sia i servizi urbani, sia quelli turistici...
Leggi