Comunicati

Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 13 Dicembre 2023

L'impatto della giurisprudenza costituzionale sull'autonomia speciale

Le disposizioni normative vivono nella giurisprudenza e dunque la Costituzione e lo speciale Statuto d’autonomia non sono documenti normativi statici, ma il loro significato evolve e si adegua alle esigenze della società grazie all’attività interpretativa dei giudici e in particolare...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 13 Dicembre 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 49 – 2023

La nuova sala ibrida dell'ospedale Santa Chiara, l’evento fieristico Samuexpo, il Museo delle Palafitte di Fiavé, la mostra “Sciamani”, la sostituzione di stufe, camini o impianti alimentati a biomassa, un incontro dedicato alla figura di Renzo Videsott: sono i temi della puntata 49...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 13 Dicembre 2023

Renzo Videsott: incontro sabato 16 dicembre alle 14.30 al Muse per ricordare il grande protezionista trentino

“Renzo Videsott: un orizzonte culturale nella protezione della fauna” è il titolo dell’ultimo dei tre appuntamenti organizzati dal Parco Naturale Adamello Brenta e dedicati ad altrettante figure significative di studiosi, attivi in particolare nel campo della conservazione della...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 13 Dicembre 2023

Tonina a Borgo Valsugana: "Importante comprendere le realtà ospedaliere del Trentino"

"Questo di oggi vuole essere un momento di conoscenza e di ascolto. È importante comprendere le realtà ospedaliere del Trentino e sono certo che i vostri suggerimenti saranno utili per me e saranno soprattutto l'inizio di una condivisione, perché le scelte finali che spettano alla...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Mercoledì, 13 Dicembre 2023

Infrastrutture: 2.000 certificati per cemento e acciaio e 300 ponti ispezionati in un anno

Quasi duemila certificati di prove materiali che assicurano la qualità dei prodotti utilizzati per le costruzioni e le opere sia pubbliche che private realizzate in Trentino. Oltre 6.000 pratiche per il cemento armato, relative a tutti gli interventi fatti in Trentino con l’utilizzo di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Mercoledì, 13 Dicembre 2023

A tutto sport in famiglia: gli appuntamenti in programma per il 2024

Domani conferenza stampa di presentazione degli eventi sportivi per le famiglie in programma per il prossimo anno. L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento presenterà le novità per il 2024 in collaborazione con i partner territoriali, tra cui alcuni Distretti...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Dicembre 2023

"Nessuno escluso. Per un museo davvero accessibile": un seminario

Giovedì 14 dicembre alle ore 14, presso l’Officina dell’autonomia in Via Zanella 1/A a Trento, si svolgerà il seminario “Nessuno escluso. Per un museo davvero accessibile”. L’incontro, aperto al pubblico, vedrà la presenza di Michele Lanzinger, presidente di ICOM-International...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 13 Dicembre 2023

Giunta: il presidente Fugatti firma il nuovo decreto

Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ha firmato il nuovo decreto che ridefinisce la composizione della Giunta provinciale. Revocata la nomina dell’assessore Claudio Cia, entrano pertanto a far parte dell’esecutivo Giulia Zanotelli...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 12 Dicembre 2023

Presentata stamattina la Ciaspolada numero 50

Si aprirà sabato prossimo con una rievocazione storica della prima edizione, organizzata a Tret nel lontano 1973, l’ampio programma de «La Ciaspolada» numero 50, che avrà quale momento clou la competizione del 6 gennaio. L’obiettivo del comitato organizzatore è quello di festeggiare...


Leggi
Martedì, 12 Dicembre 2023

Viabilità e sicurezza


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Martedì, 12 Dicembre 2023

Provincia, saranno mantenuti gli impegni per gli stipendi dei dipendenti pubblici

La Provincia autonoma di Trento onorerà nel corso del prossimo anno gli impegni assunti per l’adeguamento degli stipendi dei dipendenti pubblici per gli anni 2022-2024 assicurando il recupero, anche retroattivo, dei livelli pattuiti nell’ambito del Protocollo del luglio 2023 con le...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 12 Dicembre 2023

A “Samuexpo” Trentino Sviluppo fa incontrare aziende locali e buyer polacchi

Dopo il webinar sulla Serbia, Trentino Sviluppo propone un’altra interessante opportunità per le aziende trentine intenzionate ad esplorare i mercati dell’est Europa. Questa volta il focus è sulla Polonia. In collaborazione con il progetto “Sistema Nord-Est” per...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Martedì, 12 Dicembre 2023

Fresaneve, ecco le nuove macchine della Provincia che sgomberano fino a 3.500 tonnellate l’ora

Sono operative le quattro macchine fresaneve acquistate dalla Provincia autonoma di Trento per rinnovare il parco mezzi del Servizio Gestione strade, che si occupa di garantire l’efficienza e la sicurezza della rete di competenza provinciale, anche durante gli episodi di maltempo e le...


Leggi
Ambiente
Martedì, 12 Dicembre 2023

Impianti a biomassa legnosa: ci sono i contributi

C'è tempo fino al 31 ottobre 2024 per partecipare al Bando Stufe 2023/2024 rivolto alla sostituzione di stufe, camini o impianti di generazione di calore alimentati a biomassa legnosa di potenza inferiore o uguale a 35 kilowatt. Possono richiedere il contributo le persone fisiche residenti...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 12 Dicembre 2023

I Supermarket band vincono “Suoni Universitari 2023”

E' stata un’edizione da record quella appena conclusa di Suoni Universitari, il concorso musicale organizzato da Opera Universitaria in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, il Centro Musica e le Associazioni Universitarie Unitin, Udu, Sanbaradio e Asi...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Dicembre 2023

Il respiro della musica: l’opera di Luciano Chailly attraverso il suo archivio

Proseguono gli incontri del giovedì in Archivio provinciale: il prossimo appuntamento, promosso dall’Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale dell’UMSt soprintendenza per i beni e le attività culturali, si terrà il 14 dicembre alle 17. Isabella Bolognesi, dell'UMSt...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 11 Dicembre 2023

Ospedale Cavalese, la visita dell'assessore Tonina

Prosegue a Cavalese il percorso di confronto e ascolto del nuovo assessore alla salute Mario Tonina, che questo pomeriggio ha incontrato i direttori medici, i coordinatori e il personale dell’ospedale di riferimento per le valli di Fiemme, Fassa, Cembra e del distretto est. L’assessore,...


Leggi
Lunedì, 11 Dicembre 2023

Al passo coi tempi che cambiano

Entro fine 2024 sarà disponibile la nuova sala operatoria ibrida dell’ospedale Santa Chiara, che permetterà di effettuare, accanto alle consuete operazioni, interventi chirurgici a guida radiologica. Sfruttare le ultime novità tecnologiche e disporre di apparecchiature all’avanguardia...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 11 Dicembre 2023

Nuovo Centro intermodale di Cavalese, oggi la consegna dei lavori

Sono stati consegnati oggi da Trentino trasporti S.p.A. i lavori di realizzazione del nuovo Centro intermodale di Cavalese. L’opera rientra tra gli interventi previsti in occasione delle Olimpiadi invernali 2026. L’importo di contratto è di 11.942.095,56 Euro di cui 294.989,33 Euro per...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 11 Dicembre 2023

Sala ibrida dell'ospedale Santa Chiara di Trento: entro fine 2024 sarà realtà

Sarà operativa entro la fine del 2024 la nuova sala ibrida a servizio dell'ospedale Santa Chiara di Trento. Domani sarà infatti pubblicato sulla Gazzetta Europea il bando per una procedura aperta per la fornitura con installazione di una struttura prefabbricata chiavi in mano. Si tratta...


Leggi

Cerca