Protezione civile, Zanotelli: “Scommettiamo sulla formazione nelle scuole”
Una sinergia sempre più forte tra le Strutture operative della Protezione civile del Trentino, che guardano alle scuole del territorio per favorire la consapevolezza da parte delle nuove generazioni rispetto al grande lavoro svolto in favore di chi si trova ad affrontare una situazione di...
Leggi
Meteo, nei prossimi giorni in arrivo forti raffiche di vento e nevicate nelle zone settentrionali
Dalla sera di domani, giovedì 21, alla sera di sabato 23 dicembre, soprattutto in montagna soffieranno venti nordoccidentali molto forti. Le raffiche più intense sono attese tra le ore centrali di venerdì e quelle centrali di sabato, quando nelle zone più esposte si potranno superare i...
Leggi
Corso per operatore socio sanitario, aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni ai corsi per operatore socio sanitario organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle sedi di Trento, Tione e Cles. I posti disponibili sono complessivamente 130 divisi in 80 per la sede di Trento, 25 per Tione e 25 per quella di Cles. Le...
Leggi
L’assessore alla salute in visita all’ospedale di Rovereto
Ieri pomeriggio l’assessore alla salute Mario Tonina, accompagnato dal direttore generale di Apss Antonio Ferro, dal direttore sanitario Giuliano Mariotti, dalla direttrice dell’integrazione socio sanitaria Elena Bravi e dalla direttrice del Servizio ospedaliero provinciale Emanuela...
Leggi
Autonomie a confronto domani con il ministro Calderoli
Riflettori sugli statuti di autonomia della nostra Regione e delle Province di Trento e Bolzano domani a Roma in occasione di un tavolo tecnico convocato dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli per avviare il confronto sulle modifiche dei rispettivi statuti...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 50 – 2023
Lo sviluppo di startup innovative, la transizione scuola-lavoro, la Trento romana, l’offerta tariffaria di Ski family, "Blu Fiemme" un progetto del CFP ENAIP - Scuola del legno di Tesero: sono i temi della puntata 50 – 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Casa, Marchiori incontra il presidente Itea: “Al lavoro per dare risposte alla comunità
Le politiche per la casa sono una delle priorità della nuova Giunta provinciale. L’esecutivo è al lavoro e oggi l’assessore competente, Simone Marchiori, ha incontrato al riguardo il presidente Michele Condini e il direttore generale di Itea spa. Sul tavolo una panoramica...
Leggi
Corpo forestale: semplificazione, tutela e sicurezza sono le priorità
Valorizzare le Stazioni forestali, quali punto di riferimento per le comunità locali, ma anche semplificare le norme per consentire agli operatori di intervenire con maggiore incisività nella gestione del patrimonio boschivo. Sono queste le sfide che interessano il Corpo forestale...
Leggi
Etika: 560mila euro per la vita indipendente delle persone con disabilità
A sette anni dall’esordio, etika, l’offerta luce e gas della cooperazione trentina (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait, Cassa centrale Banca, Consolida e La Rete) con Dolomiti Energia, conferma la capacità di coniugare gli interessi individuali delle famiglie di risparmiare...
Leggi
San Giovanni - Cretaccio: domani cade l’ultimo diaframma
Domani, mercoledì 20 dicembre, nel tardo pomeriggio, sarà abbattuto l'ultimo diaframma di roccia che separa i due imbocchi della galleria del collegamento San Giovanni - Cretaccio. L’operazione completerà dunque lo scavo della galleria principale dopo 1260 giorni di lavoro. Si tratta...
Leggi
Natale al SASS, alla Villa romana di Orfeo e al Museo delle Palafitte di Fiavé
Durante le festività natalizie, per gli appassionati e gli interessati all’archeologia, sono aperti ai visitatori i siti della Trento romana - il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti, e la Villa romana di Orfeo, in via Rosmini - e il Museo delle...
Leggi
“Vermiglio, la sposa di montagna”, finite le riprese
Si sono concluse nei giorni scorsi tra il Trentino e l’Alto Adige le riprese di "Vermiglio, la sposa di montagna", il secondo lungometraggio di finzione di Maura Delpero, regista già candidata al David di Donatello e ai Nastri d’argento con l’opera prima...
Leggi
Tonina: "Arco, tassello fondamentale della rete ospedaliera provinciale"
Prosegue "l'operazione ascolto" voluta dall'assessore alla salute, Mario Tonina, che ieri pomeriggio si è recato all'ospedale dell'Alto Garda e Ledro per incontrare i tanti professionisti della sanità che qui operano. "Questi momenti di incontro con voi per me sono preziosi...
Leggi
Festa di Natale al Mart
Da sabato tutte le mostre del Mart sono aperte, a Rovereto e Trento. La ricca stagione invernale include la grande mostra dedicata a Dürer e la mostra interdisciplinare "Sciamani. Comunicare con l'invisibile". Per celebrare l'anno trascorso e scambiarsi gli auguri, il Mart...
Leggi
Parte dal Trentino l'Euregio-KIDS "Arte a scuola"
La mostra itinerante "Storie e corpi", realizzata dai musei provinciali del Land Tirolo, dal Museion museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano e dal Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, porta nelle scuole dell'Euregio 12 opere d'arte...
Leggi
Blu Fiemme: il legno danneggiato dal bostrico diventa un albero di Natale
Dare una nuova vita al legno - in particolare l'abete rosso - colpito dal bostrico e che a causa di un fungo veicolato nell’albero dall’insetto assume una colorazione azzurro-grigiastra. Nasce così "Blu Fiemme", un progetto del CFP ENAIP - Scuola del legno di Tesero volto a...
Leggi
Startup innovative in Trentino: il successo dell’Avviso FESR 1/2023
Il Trentino si conferma territorio ideale dove far crescere la propria impresa innovativa. A pochi giorni dalla chiusura dell’Avviso FESR 1/2023, l’iniziativa della Provincia autonoma di Trento nata per sostenere la nascita e lo sviluppo di startup sul territorio provinciale, è giunto...
Leggi
Fugatti: “Vigili del Fuoco, un valore della nostra Autonomia”
“La scelta di celebrare la ricorrenza di S. Barbara nella Cappella di Castel Valer racconta molto dei valori che i Vigili del Fuoco esprimono. Questo luogo ha un forte significato religioso e cristiano. Ai nostri giovani trasmettiamo questi valori della civiltà trentina che ha forti...
Leggi