Comunicati

Giovedì, 30 Maggio 2013

GIULIANO AMATO E L'EUROPA TRA 20 ANNI

Se non si cambia la politica europea impostata fino ad oggi, il futuro che ci aspetta sarà quello che ha tratteggiato Giuliano Amato, uno dei "Testimoni del Tempo" oggi al Festival dell'Economia di Trento: "Un mercato in parte comune, nel quale però saranno cresciute le...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2013

LA SATIRA GRAFFIA IL FESTIVAL

La parola economia non si associa solo ai numeri, ai bilanci o alla drammatica crisi che attraversa i nostri tempi e viene raccontata dal Festival in questi giorni ma può anche dare tantissimi spunti a chi punta sulla forza dell'ironia e su quella della satira. Ne è la dimostrazione lo...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2013

PACHER INAUGURA "IL LAVORO? CREALO!", LO SPAZIO AL FESTIVAL PER I GIOVANI IMPRENDITORI

Il presidente Alberto Pacher ha oggi inaugurato "Il lavoro? Crealo!", lo spazio allestito in Piazza Fiera per dare visibilità al progetto sull'imprenditorialità giovanile promosso dalla Giunta provinciale attraverso il Servizio programmazione e concretizzato da un gruppo di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Maggio 2013

PUBBLICATO IL BANDO DI SERVIZIO CIVILE PROVINCIALE "2 MESI PER ES.SER.CI"

Con l'approvazione della graduatoria dei progetti di Servizio Civile provinciale denominati "2 mesi per ES.SER.CI.", oggi la Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore Ugo Rossi, ha approvato il relativo bando per la selezione di venti giovani. Continua così...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2013

IMPARA L'ARTE E METTILA…NELL'IMPRESA

Fare affari è un'arte. Non una semplice arte, ma un'arte che si nutre dei rapporti con il mondo culturale: "Gli intellettuali – ha esordito Valeria Cantoni, professoressa all'Università Cattolica di Milano - non devono rimanere chiusi nelle loro torri d'avorio, ma devono fare arte...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 29 Maggio 2013

LA 14' PROCEDURA NEGOZIALE È PER UN PROGETTO DI 3 IMPRESE SULLA FISCALITÀ

Una alleanza fra una grande società nazionale, uno spin-off e un'impresa nata attraverso i fondi strutturali europei. Sono queste le basi per sviluppare il progetto "Sicras", acronimo per Sistema integrato di conoscenza e rappresentazione semantica, dedicato alla fiscalità locale...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 29 Maggio 2013

ANIMALI FANTASTICI E MAGICHE POZIONI NELL'ERBARIO MEDIEVALE

Venerdì 31 maggio alle 18 nella Sala Specchi sarà esposto il prezioso Erbario che risale alla del Quattrocento ed è conservato al Castello del Buonconsiglio. Saranno presenti Franco Marzatico, direttore del Buonconsiglio, Michelangelo Lupo, profondo conoscitore dell'Erbario, Armando...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 29 Maggio 2013

PRESENTAZIONE DEL NUOVO MANUALE ARCA CAMINO SICURO, 150 GLI ISCRITTI

Oltre 200 interventi l'anno da parte dei Vigili del Fuoco permanenti di Trento riguardano incendi a tetti e canne fumarie. La corretta esecuzione del camino, oltre alla pulizia ed alla corretta manutenzione, sono quindi fondamentali per costruire una casa sicura. Piccoli accorgimenti possono...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 29 Maggio 2013

LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB

Continua la programmazione con i nuovi documentari e i format del canale dedicato alla storia e alla memoria. TRENTOrama, per esempio, propone questa settimana una puntata dal titolo "bombe sulla città". Si racconta la vita a Trento, durante i bombardamenti della seconda guerra...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 29 Maggio 2013

SUI CASI DI EPATITE A IN PROVINCIA DI TRENTO

Sui casi di epatite A registrati in Trentino, un aumento che interessa tutto il nord-est dell'Italia, l'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi - sentito anche l'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione Tiziano Mellarini - precisa che: "Si tratta di 29 casi,...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 29 Maggio 2013

"MUYEYE, STORIA DI UNA FOLLIA AFRICANA" A "LO SPIRAGLIO FILM FESTIVAL" DI ROMA

Oltre 30 anni dopo la chiusura dei manicomi, i malati di mente in Italia vivono ancora sulla loro pelle pregiudizi e ostilità. Il documentario mostra che anche loro - Ma anche i "matti" sanno realizzare imprese straordinarie e sanno anche entrare in contatto con mondi diversi e...


Leggi
Mercoledì, 29 Maggio 2013

INFORMATICA TRENTINA: UN PONTE VERSO LE IMPRESE PER ESSERE ATTORE DEL TRENTINO DIGITALE

Informatica Trentina ha vinto la sfida innovativa sul territorio. La conferma arriva dalla presentazione del bilancio 2012 della società di sistema del settore ICT, avvenuta stamani presso la sede di via Gilli. "Informatica Trentina – ha sottolineato l'assessore provinciale...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 29 Maggio 2013

"INCONTRARTE", SCAMBIO FRA CULTURE

Il Trentino torna ad essere nella stagione estiva un grande palco dove scoprire e conoscere le tante culture presenti oggi sul territorio provinciale. Prenderà il via infatti il 1' giugno "IncontrArte", la rassegna organizzata dal Cinformi dell'assessorato provinciale alla...


Leggi
Mercoledì, 29 Maggio 2013

QUATTRO SPECIALI DEL TG GIOVANI-WEB AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA

Anche quest'anno la redazione del TG Giovani-Web - la testata di informazione dell'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento - si sposta nel cuore del Festival dell'Economia per offrire la possibilità di "leggere" gli eventi, le idee e i personaggi con gli occhi dei...


Leggi
Mercoledì, 29 Maggio 2013

IL FESTIVAL DELL'ECONOMIA CON DUE APP PER SMARTPHONE E TABLET

Due sono le applicazioni che consentiranno agli operatori dell'informazione e al grande pubblico di calarsi fin nel cuore del Festival Economia Trento 2013. La prima APP del Festival è dedicata ai giornalisti e agli operatori dell'informazione. Grazie ad essa sarà possibile rimanere...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 29 Maggio 2013

TRENTINO 2013, BURGSTAHELR TESTIMONIAL DEL SEMINARIO SPORT, ECONOMIA E INNOVAZIONE

L'insolito legame tra sport, economia e innovazione è stato al centro dell'incontro promosso dall'Universiade Trentino 2013 con gli studenti della Facoltà di Economia di UniTrento. Testimonial d'eccezione il giocatore Matteo Burgsthaler, campione d'Italia, d'Europa e del mondo di pallavolo...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 29 Maggio 2013

TREKKING DEI FORTI: FORTE STRINO

Proseguono gli appuntamenti con il "Trekking dei forti", ciclo di puntate condotte da Gabriele Buselli e dedicate alle fortificazioni austro-ungariche in Trentino. La trasmissione, realizzata con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento e del Museo storico italiano...


Leggi
Mercoledì, 29 Maggio 2013

PRESIDENTE LETTA A TRENTO: RILANCIARE L'EUROPA PUNTANDO SU GIOVANI TALENTI, STARTUP E INNOVAZIONE

"TechPeaks; giovani talenti per il rilancio dell'Europa" è il titolo dell'incontro tra il Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta e i 72 giovani talenti di TechPeaks, l'acceleratore internazionale di talenti per creare in Trentino oltre cento startup in 4 anni. L'evento...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 28 Maggio 2013

IL PRESIDENTE PACHER:"APPREZZAMENTO PER IL LAVORO DI EURICSE"

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher ha partecipato questo pomeriggio, presso la sede della Federazione della Cooperazione a Trento, al Consiglio di indirizzo di Euricse. A cinque anni dalla nascita i soci si sono riuniti per fare un bilancio dei risultati...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 28 Maggio 2013

VALSUGANA, UNA SVOLTA PER IL FUTURO: DIALOGO E AZIONI DI SISTEMA ALLA BASE DI INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ

Ieri sera, a Borgo Valsugana, presso l'Auditorium della Comunità di Valle, si è svolto l'incontro "Valsugana una svolta per il futuro". Obiettivo: presentare le potenzialità e le iniziative promosse dall'ecosistema trentino dell'innovazione, in primo luogo dalla Provincia...


Leggi

Cerca