IL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA: AGGIORNATO IL SITO
Ad un mese dalla seconda edizione del Festival della Famiglia i preparativi proseguono: a breve verrà rilasciato il programma dettagliato dell'evento, nel frattempo il sito www.festivalfamiglia.it è stato aggiornato con nuovi contenuti. Sono infatti disponibili per il download gli atti del...
Leggi
CONCLUSA L'OPERAZIONE DI SCISSIONE E FUSIONE FRA TECNOFIN TRENTINA E CASSA DEL TRENTINO
Con la firma avvenuta nei giorni scorsi del relativo atto notarile si è conclusa l'operazione di scissione e fusione che, con effetto giuridico dal 31 ottobre, ha portato all'incorporazione di Tecnofin Trentina SpA in Cassa del Trentino SpA, la società presieduta da Gianfranco Cerea.-
Leggi
UN ANNO PER ES.SER.CI: INIZIA IL CAMMINO DENTRO IL SERVIZIO CIVILE PROVINCIALE
"Il servizio civile come occasione per diventare protagonisti della società. Momento della propria vita dove i sogni possono diventare realtà e dove, comunque i giovani, con il proprio entusiasmo le proprie idee iniziano il cammino verso il traguardo della partecipazione alla...
Leggi
BIC D'EUROPA A ROVERETO PER L'EBN TECHCAMP 2013
Con circa 120 aziende insediate nei sette "incubatori d'impresa" sparsi sul territorio provinciale, Trentino Sviluppo è il più grande BIC d'Italia. Forse anche per questo, dopo Londra (2012) e Berlino (2011), toccherà proprio a Rovereto ospitare i prossimi 5 e 6 dicembre il...
Leggi
62' TRENTO FILM FESTIVAL, ISCRIZIONI AL VIA
Il Trento Film Festival, la più antica e prestigiosa rassegna internazionale dedicata alla montagna, riprende il cammino verso l'appuntamento della 62' edizione in programma dal 24 aprile al 4 maggio 2014. Le iscrizioni alla Rassegna cinematografica e alla Mostra internazionale...
Leggi
IL CLIMA CHE CAMBIA, COCKTAIL SCIENTIFICO CON ALVERÀ E MYNENI
Dal 6 all'8 novembre il clima sarà al centro della conferenza internazionale Eurospec e di due incontri pubblici organizzati dalla Fondazione Edmund Mach che vedranno partecipare scienziati ed esperti di spicco dei cambiamenti climatici. Primi fra tutti, Mario Alverà , rappresentante in...
Leggi
APPUNTAMENTI AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Proseguono anche nel prossimo week end gli appuntamenti rivolte a tutte le famiglie nell'ambito della mostra dedicata agli animali fantastici, "Sangue di drago, squame di serpente", allestita al Castello del Buonconsiglio di Trento fino al 6 gennaio 2013.-
Leggi
CULTURA INFORMA: LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PER IL CINEMA DI QUALITÀ
Giovedì 7 novembre alle 10.30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, verrà presentata la rassegna "La Provincia autonoma di Trento per il Cinema di Qualità", selezione di film presentati alla 70esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica...
Leggi
GRANDE ATTESA PER L'ACCENSIONE DELLA FIACCOLA
Cresce l'attesa per la cerimonia di domani in Piazza San Pietro, a Roma, quando Papa Francesco accenderà la fiaccola della 26/a Universiade invernale, in calendario in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. Dopo la cerimonia, partirà un tour internazione nelle principali università...
Leggi
NUOVE CORSE BUS PER I LAVORATORI LUXOTTICA DEL PRIMIERO
Dalla zona del Primiero partono ogni giorno alla volta di Agordo, in provincia di Belluno, oltre un centinaio di lavoratori dipendenti della Luxottica. Per soddisfare le esigenze sia dei lavoratori a giornata che di quelli a turno, Servizio Trasporti della Provincia e Trentino trasporti...
Leggi
LA STRUTTURA PRODUTTIVA E OCCUPAZIONALE A LIVELLO TERRITORIALE DEL 2010
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati sulla struttura e sull'occupazione delle Unità Locali delle imprese aggiornati all'anno 2010. Le elaborazioni, ricavate dal Registro Statistico delle unità locali predisposto dall'Istat, si riferiscono alle unità...
Leggi
BIOENAREA: 11 VIDEO SU BIOMASSE, IMPIANTI TERMICI E PIANIFICAZIONE ENERGETICA
Nell'ambito del progetto BIO-EN-AREA, l'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia, ha realizzato una serie di filmati che in modo semplice e chiaro informano su temi di grande rilevanza in materia ambientale, in particolare le biomasse, compreso il loro utilizzo, e gli impianti...
Leggi
CONSEGNATE LE ONORIFICENZE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Ultimo appuntamento pubblico istituzionale in Trentino, per il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, oggi, al Commissariato del Governo di Trento, per la consegna delle onorificenze "Al Merito della Repubblica Italiana". La cerimonia, che si è tenuta...
Leggi
OLTRE L'IMMIGRAZIONE: PER UNA SCUOLA DIVERSA
Mercoledì 6 novembre, alle ore 14.30, al Palazzo dell'Istruzione di Via Gilli a Trento si terrà il seminario "Oltre l'immigrazione: per una scuola diversa" nel corso del quale sarà presentato il documento d'indirizzo sull'educazione alla cittadinanza interculturale. Il documento...
Leggi
L'OFFICINA E IL FOYER DELLA PROSA
Si è tenuta nei giorni scorsi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", la doppia presentazione de "L'officina - storia di una famiglia", famiglia e lavoro: un'epopea lunga 80 anni, uno spettacolo di Angela Demattè, e del "Foyer della...
Leggi
SI VOTA PER I COMITATI DI GESTIONE NELLE SCUOLE DELL'INFANZIA
Venerdì 8 novembre 2013, nella maggior parte delle scuole dell'infanzia del Trentino si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comitati di gestione.-
Leggi
IL FESTIVAL DELLE PROFESSIONI SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA
Seconda edizione per il Festival delle professioni che quest'anno ha fatto record di incontri e presenze. Dal 17 al 19 ottobre la città Trento ha ospitato incontri, conferenza con i rappresentanti di tutti gli ordini collegiali. Una tre giorni che ha coinvolto 19 Ordini professionali e 10...
Leggi
TRENTINO 2013: LA TORCIA A BATTESIMO CON I CAMPIONI OLIMPICI PARUZZI, FAUNER E VALBUSA
Sono stati i tre campioni olimpici azzurri del fondo Gabriella Paruzzi (oro a Salt Lake City 202), Silvio Fauner (oro a Lillehammer '94 e attuale Ct del fondo italiano) e Fulvio Valbusa (oro a Torino 2006) con il vicepresidente Fisi Alberto Piccin a tenere a battesimo al Salone Skipass la...
Leggi
CONTRIBUTI PER IL RECUPERO E MIGLIORAMENTO DEI CASTAGNETI
La stagione non ha riservato grandi soddisfazioni ai coltivatori di castagne trentini, quest'anno penalizzati da scarsa produzione. La notizia positiva per loro è data dall'inizio del procedimento amministrativo per la concessione del contributo previsto dalla legge 4/2003 per la...
Leggi