MODIFICATO IL PIANO DELLA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DEL SISTEMA SANITARIO
Modificato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, il Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale 2011-2014. Nel dettaglio si è intervenuto sui fabbisogni riferiti ai contratti...
Leggi
APPROVATE LE DISPOSIZIONI ALLE SCUOLE PER L'ADOZIONE DEI LIBRI DI TESTO
Nella seduta odierna la Giunta ha approvato le disposizioni generali per l'adozione dei libri di testo nel primo e secondo ciclo di istruzione e formazione per l'anno scolastico 2014-2015. La disciplina relativa alla fornitura dei libri di testo stabilisce che agli studenti iscritti alla...
Leggi
FISCO E SCUOLA 2014-2016: EDUCARE I GIOVANI ALLA LEGALITA' FISCALE
Dopo i buoni risultati ottenuti nel biennio scolastico 2011-2013, la Giunta provinciale, su proposta del presidente, Ugo Rossi, ha deciso di rinnovare, con durata triennale, il protocollo d'intesa tra l'Assessorato all'istruzione della Provincia autonoma di Trento e la Direzione provinciale...
Leggi
VIA LIBERA ALLA NUOVA CONVENZIONE FRA PROVINCIA E PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
Approvato oggi dalla Giunta, su proposta del presidente Ugo Rossi e dell'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi, lo schema di convenzione fra Provincia e Parco nazionale dello Stelvio. Si tratta della terza convenzione di questo genere, che disciplina l'esercizio, da parte della Provincia,...
Leggi
RIMBORSI DI SPESE PER PRESTAZIONI AL DI FUORI DEL SERVIZIO SANITARIO PROVINCIALE
La Giunta provinciale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha assicurato anche per il 2014 gli ormai consolidati 700mila euro annui all'Azienda provinciale per i servizi sanitari per il pagamento, agli iscritti al Servizio...
Leggi
UN' AMMINISTRAZIONE SEMPRE PIU' TRASPARENTE E ACCESSIBILE
Sul portale della Provincia autonoma di Trento ci sarà una sezione in più: "Amministrazione trasparente". Oggi inoltre, su proposta del presidente Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha approvato il disegno di legge di adeguamento ai principi e alle disposizioni fondamentali...
Leggi
NOMINE PER L'ISTITUTO CIMBRO/KULTURINSTITUT LUSÉRN
Su proposta del suo presidente Ugo Rossi e con due distinte deliberazioni, la Giunta provinciale ha oggi nominato il Consiglio di amministrazione e il revisore dei conti dell'Istituto cimbro/Kulturinstitut Lusérn-
Leggi
NOMINE PER LE MINORANZE LADINA E MOCHENA
Su proposta del suo presidente Ugo Rossi e con tre distinte deliberazioni, la Giunta provinciale ha oggi nominato il Consiglio di amministrazione dell'Istituto Culturale Ladino/Istitut Cultural Ladin "Majon di Fascegn", nonché il Consiglio di amministrazione e il revisore dei...
Leggi
OLIVI IN VALSUGANA: RILANCIAMO SVILUPPO E LAVORO
"Grazie per la partecipazione e per gli stimoli. Da qualche tempo, a causa della crisi, quando si parla di temi legati all'economia e al lavoro c'è spesso un po' di scoraggiamento. Questo primo incontro ha dimostrato che c'è voglia di confrontarsi, di fare rete, di mettersi in...
Leggi
PRESENTATA LA 41ª EDIZIONE DELLA "PASQUA MUSICALE ARCENSE"
Il programma concertistico 2014 della "Pasqua musicale arcens", rassegna musicale che giunge quest'anno alla 41ª edizione, propone un ricchissimo cartellone di concerti e iniziative e vede la collaborazione di tutte le principali formazioni e degli Enti musicali del territorio...
Leggi
UGO ROSSI: SUL TITOLO V LA MASSIMA ATTENZIONE DA PARTE DELLE AUTONOMIE
"Massima attenzione ed impegno per rafforzare le nostre autonomie", questa la posizione del Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, che ha partecipato oggi a Roma alla seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. In questa sede Ugo...
Leggi
"MERCATONE UNO": LE CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE ROSSI
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi si congratula con i magistrati della Procura della Repubblica di Trento, con i Carabinieri del Nucleo Investigativo e con la Squadra Mobile della Questura per l'esito delle indagini che hanno portato ad individuare e fermare i...
Leggi
GIOVANI IN TRENTINO 2013: È IN RETE IL RAPPORTO BIENNALE
È disponibile da oggi il "Quinto rapporto biennale dell'Osservatorio permanente sulla condizione dell'infanzia e dei giovani", la più recente edizione del rapporto dedicato ai giovani trentini, curato dal Prof. Carlo Buzzi e dalla ricercatrice Iprase Arianna Bazzanella. Il...
Leggi
LE COMPETENZE DIGITALI: UNA RISPOSTA PER LO SVILUPPO, MA DA SOLE NON BASTANO
Un quadro a prima vista positivo per il Trentino, quello emerso durante l'evento "Le professioni dell'ICT: le opportunità del mercato del lavoro", promosso da Informatica Trentina durante gli ICT Days 2014 e tenutosi ieri sera, mercoledì 2 aprile, a Sociologia. Se è vero,...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
La tradizionale conferenza stampa della Giunta provinciale "del venerdì" si terrà domani - venerdì 4 aprile - alle ore 12 nella sala stampa della Provincia. Nel corso dell'incontro verranno illustrate le principali decisioni prese in mattinata dalla Giunta provinciale.-
Leggi
OLIVI: "PER LA RIPRESA È DECISIVO ANCHE L'IMPEGNO DELLE BANCHE"
Il tema del credito rimane cruciale nella definizione delle scelte di politica economica della Giunta provinciale. Lo ha ribadito Alessandro Olivi, vicepresidente della Provincia, aprendo i lavori – nella sala verde del Palazzo Europa – del Tavolo del credito, il primo della nuova...
Leggi
VALDASTICO: ROSSI CONFERMA LA POSIZIONE DEL TRENTINO
La Provincia autonoma di Trento riconferma la propria posizione in merito al progetto Valdastico. Lo fa attraverso il presidente Ugo Rossi che oggi ha avuto un incontro con il ministro alle infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi che ha convocato Trentino, Veneto e società A4 per...
Leggi
L'OCCUPAZIONE NEGLI ALBERGHI DEL TRENTINO: NUOVO REPORT DEL SERVIZIO STATISTICA
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta, attraverso un nuovo report, i dati relativi all'andamento dell'occupazione negli esercizi alberghieri nell'anno 2012.-
Leggi
TURISMO DIGITALE: BATTESIMO CON IL MINISTRO FRANCESCHINI PER IL LABORATORIO
Questa mattina il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT), Dario Franceschini, si è collegato in videoconferenza con l'edizione 2014 di "travelNEXT" a Trento, e ha firmato in streaming il decreto che crea il "Laboratorio per il Turismo...
Leggi
A22: LAVORO CONGIUNTO CON ROMA SUI FRONTI DEL TUNNEL E DEL RINNOVO DELLA CONCESSIONE
Proroga tecnica, necessità di una gara ma con criteri diversi rispetto all'impostazione poi impugnata, volontà di superare con norma i problemi giuridici, prossima registrazione alla Corte dei Conti della delibera CIPE. Sono questi i punti fondamentali emersi dal confronto fra il ministro...
Leggi