Comunicati

Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 19 Marzo 2014

ROSSI: "REGIONI E PROVINCE AUTONOME UNITE NEL CONFRONTO CON IL GOVERNO PER LE RIFORME COSTITUZIONALI"

"E' un percorso difficile, quello che stiamo facendo, nel contesto di una riforma costituzionale che contiene degli aspetti di ritorno al centralismo, ed è quindi più che mai necessario che Regioni e Province autonome serrino le fila e presentino una proposta comune. Noi siamo...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Marzo 2014

VENERDI' LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE

Torna, venerdì 21 marzo, la giornata internazionale delle foreste, proclamata dall'assemblea generale delle Nazioni unite nel novembre 2012 per celebrare l'importanza delle foreste a livello globale e locale. Questa giornata serve proprio ad avere consapevolezza della dimensione globale...


Leggi
Mercoledì, 19 Marzo 2014

VAL DI SOLE: RIPRISTINATA LA RETE IN FIBRA OTTICA

I tecnici di Trentino Network hanno ripristinato a tempo di record la dorsale in fibra ottica provinciale in prossimità del nodo di rete di Cles, tranciata stanotte durante un'operazione di scavo. Dalle 14.30 di questo pomeriggio tutte le utenze pubbliche della Val di Sole, quindi, non sono...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 19 Marzo 2014

WORKSHOP NAZIONALE "DAL TACCUINO AL PERSONAL HEALTH RECORD"

Il 20 e il 21 marzo la Sala Grande delle Fondazione Bruno Kessler, in via Santa Croce a Trento, ospiterà il workshop nazionale: "Dal Taccuino al Personal Health Record", promosso dalla Provincia autonoma di Trento assieme all'Azienda provinciale per i Servizi sanitari e Fbk. Se a...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 19 Marzo 2014

OLTRE 400.000 RICETTE DEMATERIALIZZATE

Sono oltre 400.000 le ricette dematerializzate (per la precisione 400.588) nei primi cento 100 giorni di attivazione del servizio: lo scorso 3 dicembre, infatti, la Provincia autonoma di Trento, tramite l'Azienda sanitaria, ha dato avvio al servizio di "dematerializzazione" delle...


Leggi
Mercoledì, 19 Marzo 2014

SCRITTORI A SCUOLA, INCONTRO CON FABIO GEDA E MARGHERITA OGGERO

È tempo di promozione alla lettura, per gli studenti della Fondazione Edmund Mach, che sono impegnati in questi giorni a incontrare e conoscere due scrittori di fama nazionale: Fabio Geda e Margherita Oggero. Lunedì scorso si è svolto l'incontro con il pluripremiato scrittore torinese...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 19 Marzo 2014

OLIVI: "RENZI CORRE. IL TRENTINO DEVE ESSERE ANCORA PIU' VELOCE E PIU' CONCRETO"

Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi ha incontrato stamani a Roma il ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, nell'ambito della delegazione degli assessori regionali al lavoro. "Un incontro...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Marzo 2014

RICERCA: MEETING FINALE SABATO DEL PROGRAMMA "TRENTINO"

E' in dirittura d'arrivo il programma "Trentino", iniziato nel 2009, che ha consentito, con il sostegno anche della Commissione europea, di finanziare ben 85 progetti di ricerca, realizzati presso i centri e i laboratori della provincia. Sabato - 22 marzo - nella sala Belli del...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Marzo 2014

CULTURA INFORMA: "DOPO IL SILENZIO"

Giovedì 20 marzo alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terrà la presentazione dello spettacolo teatrale "Dopo il silenzio", tratto dal libro di Pietro Grasso "Liberi tutti", in...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 19 Marzo 2014

ESPOSIZIONE PROGETTI TRATTA FERROVIARIA TRENTO-TIONE

Con delibera del 24 gennaio la Giunta provinciale ha approvato la graduatoria stilata dalla giuria tecnica del concorso di idee per la "linea ferroviaria Giudicarie-Altogarda-Vallagarina (linea azzurra)" e ha nominato il vincitore. Gli elaborati di progetto della tratta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Marzo 2014

CONCILIAZIONE: UNO STRUMENTO CONTRO LA CRISI

La risposta più facile alla crisi? Il lavoro delle donne, capace di generare altri posti di lavoro, servizi e nuova domanda di prodotti. Purchè sia un lavoro "conciliante", che lasci spazio al tempo di vita delle donne, che non può essere solo il tempo speso nella cura della...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Marzo 2014

DAL 24 MARZO AL 2 APRILE SARÀ IN SCENA "SACRIFICIO"

Lunedì 24 marzo prenderà il via la tournée che vedrà "Sacrificio", la scrittura scenica di Giacomo Sartori allestita da "Stradanova – slow theatre" per la regia di Elena Galvani e Jacopo Laurino, girare in sette comuni del Trentino: si comincia con Tesero e poi...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Marzo 2014

ROSSI: LE NUOVE SFIDE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Ruolo della formazione professionale nel quadro più vasto del rapporto scuola-lavoro e delle politiche in favore dei giovani; un forte investimento sullo strumento dell'apprendistato, accessibile anche a chi ha 15 anni; ridefinizione dell'offerta formativa secondo filiere o poli omogenei;...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 18 Marzo 2014

SI PREPARA LA STRADA PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

A giugno 2014 scatta la prima tappa per l'obbligatorietà della fatturazione elettronica verso la Pubblica amministrazione centrale, che si estenderà poi a tutto il sistema pubblico, con un percorso la cui conclusione è prevista per giugno del 2015. Al fine di comprendere i diversi aspetti...


Leggi
GRANDE GUERRA
Martedì, 18 Marzo 2014

SCARTI TEMPORALI: FOTOGRAFIE DALLA GRANDE GUERRA

Per il ciclo "Scarti temporali. Fotografie dalla Grande Guerra", il Museo Storico Italiano della Guerra e la Rete Trentino Grande Guerra propongono la presentazione della pubblicazione curata dall'Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento per le comunità trentine...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Marzo 2014

LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 24 AL 30 MARZO

Sarà Jerta Schir, classe 1938, campionessa di sci alpino assieme alla sorella Iolanda, la protagonista della prossima puntata di Ski Past, una rubrica sulla storia dello sci. Jerta Schir partecipa alle Olimpiadi di Squaw Valley nel 1960, ai Campionati del Mondo di Badgastein del 1958 e a...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 18 Marzo 2014

SABATO L'INAUGURAZIONE DELLA SEDE DI LEVICO ACQUE

Sabato - 22 marzo, alle ore 11 - verrà inaugurata la sede di Levico Acque, al termine dei complessi lavori di ristrutturazione che l'hanno interessata. La sede è ora completamente rinnovata, secondo i criteri ecocompatibili più avanzati; il tutto, grazie ad una collaborazione fra la...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Martedì, 18 Marzo 2014

MELLARINI: "NESSUNA CANDIDATURA UFFICIALE PER LE OLIMPIADI INVERNALI 2026"

"Non c'è nessuna candidatura ufficiale del Trentino ad ospitare le Olimpiadi invernali del 2026": questa la precisazione dell'assessore provinciale allo sport Tiziano Mellarini in merito alle sue dichiarazioni di ieri in Commissione consiliare. Spiega l'assessore: "Intendevo...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 17 Marzo 2014

IL MOVIMENTO TURISTICO NEL CORSO DEL 2013

Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrate nel corso dell'anno 2013. Questi primi dati, seppur sintetici, consentono importanti valutazioni sulla dinamica dei movimenti turistici sia nel...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Marzo 2014

APPUNTAMENTO A SAN PIETROBURGO NEL NEGOZIO DAZIARO

Giovedì 20 marzo alle ore 20 e in replica alle 21 sarà proposta una visita teatralizzata alla mostra di stampe russe provenienti dal Museo Puskin di Mosca allestita al Castello del Buonconsiglio di Trento.-


Leggi

Cerca