"SEED MONEY" E SOSTEGNO DELL'IMPRENDITORIALITÀ IN TRENTINO
Si terrà lunedì prossimo, 14 aprile, con inizio alle ore 9.00 presso la Sala Belli del palazzo della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante a Trento, l'evento annuale del Programma Operativo FESR (fondo europeo di sviluppo regionale) dedicato al progetto " Seed Money" e...
Leggi
IL NUOVO GONFALONE DEL COMUNE DI LAVIS
La deliberazione del Comune di Lavis è dello scorso 30 gennaio quando si è ravvisata la necessità di rinnovare il gonfalone comunale. Oggi, accogliendo la deliberazione dell'assessore agli enti locali, la Giunta provinciale di Trento ha ratificato quella scelta. Il nuovo gonfalone di...
Leggi
STUDENTI, ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON LA GERMANIA
Su proposta del presidente, la Giunta provinciale ha approvato uno schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e il Segretariato della Conferenza permanente dei Ministri della Pubblica Istruzione della Repubblica Federale di Germania. In base all'accordo, 43 studenti tedeschi di...
Leggi
PIANI GIOVANI: LE NOVITÀ RELATIVE AI CRITERI PER I PROGETTI
La Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'Assessore alle politiche giovanili, ha approvato oggi i criteri e le modalità per finanziare i progetti cosiddetti "non prevedibili" e i progetti di rete nei Piani giovani di zona e d'ambito per l'anno 2014. I progetti "non...
Leggi
MAURO CASOTTO PRESIDENTE DEL DISTRETTO DEL PORFIDO E PIETRE TRENTINE
Mauro Casotto è il nuovo presidente del Distretto del Porfido e delle Pietre Trentine. La nomina è avvenuta giovedì 10 aprile, nella prima seduta del rinnovato Tavolo di coordinamento, la "cabina di regia" dove vengono delineate, di concerto con la Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
UFFICI PROVINCIALI CHIUSI IL 2 MAGGIO
Si ricorda che venerdì 2 maggio 2014 tutti gli uffici e sedi della Provincia autonoma di Trento rimarranno chiusi. Lo ha stabilito la Giunta provinciale prevedendo la fruizione obbligatoria di un giorno di ferie da parte del personale provinciale, ad esclusione di alcune strutture e...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E LE PARI OPPORTUNITÀ
La Provincia autonoma di Trento promuove le pari opportunità tra uomo e donna. Interviene in particolare sui modelli culturali e sociali per il raggiungimento di una parità sostanziale. La Provincia agisce direttamente ma sostiene anche i progetti e le iniziative del territorio. Se ne...
Leggi
12-13 APRILE SCIOPERO NAZIONALE TRASPORTO FERROVIARIO
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 21 di sabato 12 aprile alle ore 21 di domenica 13 aprile 2014 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A..-
Leggi
"THE BLACK SAINT AND THE SINNER LADY"
Il calendario della Stagione 2013/14 di musica Jazz del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, propone per mercoledì 16 aprile all'Auditorium "Melotti" di Rovereto la messa in scena dell'Opera Jazz di Charles Mingus "The Black Saint and The Sinner Lady", uno dei lavori...
Leggi
PARI OPPORTUNITA' NELLO SPORT: UN WORKSHOP NAZIONALE DA VENERDI' A DOMENICA
Da domani - venerdì 11 - a domenica, si terrà presso l'Aula Magna del Seminario Maggiore di Trento un workshop nazionale dal tema "Sport, educazione e pari opportunità: il modello trentino", evento organizzato dal Tavolo provinciale per le Pari Opportunità nello sport, promosso...
Leggi
STRUTTURA OCCUPAZIONALE, IMPRENDITORIALITA' E GOVERNANCE DELLE IMPRESE IN TRENTINO
Come previsto dal calendario di diffusione delle pubblicazioni, il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta, attraverso un nuovo report, un'analisi strutturale dell'occupazione delle imprese trentine, confrontandola con la vicina provincia di Bolzano, il Nord-est e...
Leggi
LA PRIVACY SUL PORTALE DELLA PROVINCIA
http://www.privacy.provincia.tn.it/: questo è l'indirizzo di una nuova sezione, all'interno del portale istituzionale della Provincia autonoma di Trento; è dedicata appunto al tema "Privacy e sicurezza". Anche la pubblica amministrazione, per poter operare deve trattare numerosi...
Leggi
INAUGURAZIONE DEL NUOVO ALLESTIMENTO DELLA SEZIONE AGRICOLTURA DEL MUSEO DI SAN MICHELE
La sezione di Agricoltura del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, collocata nel vecchio refettorio a piano terra dell'antico Istituto Agrario di San Michele, è da sempre, nel percorso del Museo, la "sala numero uno", la più importante, la più significativa: il...
Leggi
DELLAI PRESIDENTE DEI "DODICI", LE CONGRATULAZIONI DI ROSSI
"Faccio a Lorenzo Dellai le congratulazioni e gli auguro buon lavoro": lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi a proposito della nomina, avvenuta questa mattina, dell'ex governatore trentino e oggi deputato Lorenzo Dellai a presidente della...
Leggi
INDAGINE DI SODDISFAZIONE SUI SERVIZI SANITARI: IL FOCUS SUI CITTADINI
Dopo l'indagine sui dipendenti, l'Azienda provinciale per i servizi sanitari promuove quella sui cittadini: partirà infatti il prossimo 14 aprile la ricerca per valutare la soddisfazione degli utenti sul funzionamento dei Servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento. Ad eseguire...
Leggi
IL PROFILO DI SALUTE DEGLI ANZIANI NELLA PROVINCIA DI TRENTO
Negli ultimi 40 anni in provincia di Trento la speranza di vita è aumentata considerevolmente e di conseguenza gli anziani sono diventati sempre più numerosi. Questo progressivo allungamento della vita rappresenta contemporaneamente un "trionfo e una sfida", come affermano gli...
Leggi
GLI AUGURI DI ROSSI E MELLARINI AL PRESIDENTE FLAIM
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e l'assessore competente Tiziano Mellarini hanno rivolto oggi ad Alberto Flaim, riconfermato presidente della Federazione dei Vigili del fuoco volontari per altri 5 anni, i migliori auguri di un buon proseguimento della sua...
Leggi
ALPINSKI - BEST PRACTICES NELLE STAZIONI SCIISTICHE ALPINE
ALPINSKI - Best practices nelle stazioni sciistiche alpine è una delle prime esperienze di benchmarking realizzata in ambito Arge Alp. Sono coinvolte tutte le regioni appartenenti alla Comunità di lavoro ARGE ALP: insieme a quelle direttamente partecipanti - Canton Grigioni, Lombardia,...
Leggi
"CAPIRE I CONFLITTI. PRATICARE LA PACE" ENTRA TRA I PROGETTI UFFICIALI DEL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA DEL MIUR
Un progetto innovativo ed efficace, che negli ultimi anni ha portato in Trentino circa 1400 studenti e che, per il suo alto valore formativo ed esperienziale, è stato inserito ufficialmente tra i progetti ufficiali delle celebrazioni del Centenario della Grande Guerra dal Miur. L'annuncio...
Leggi
GPSPEED, LA MIGLIORE TECNOLOGIA DIGITALE TRASVERSALE DEL TRENTINO
Gpspeed è una nuova piattaforma, sviluppata dal centro di ricerca CREATE-NET, che ha vinto il premio per la miglior tecnologia digitale trasversale, assegnato da una giuria di esperti nell'ambito della manifestazione ICT Days 2014 tenutasi a Trento nelle giornate dal 2 al 4 aprile.-
Leggi