DISTRETTO DEL PORFIDO: MAURO CASOTTO NUOVO AMMINISTRATORE UNICO
Mauro Casotto, direttore della Divisione Sviluppo e Innovazione di Trentino Sviluppo, è il nuovo amministratore unico della Distretto del Porfido e delle Pietre Trentine Srl, società che funge da braccio operativo dell'omonimo distretto. Casotto succede a Diego Laner, dimessosi nel gennaio...
Leggi
"POSTO OCCUPATO" AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO DI TRENTO
Anche il Castello del Buonconsiglio di Trento aderisce all'iniziativa "Posto Occupato" dedicata a tutte le donne che sono state vittime di violenza. Giovedì 6 marzo alle ore 10 una sedia rossa sarà posizionata nella Loggia del Romanino a simboleggiare tutte le donne brutalmente...
Leggi
DISOCCUPATI, COME GARANTIRE SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI UN'IDEA IMPRENDITORIALE
Domani, 5 marzo ad ore 11.30, presso la Sala Stampa della Provincia Autonoma di Trento di piazza Dante 15, si terrà la conferenza stampa indetta dall'assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi dedicata all'intervento 9 di Agenzia del lavoro denominato "Sostegno allo...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 10 AL 16 MARZO
Sarà Tone Valeruz il protagonista della prossima puntata della nuova edizione di Ski Past. Classe 1951, Valeruz è uno scialpinista, alpinista, guida alpina e maestro di sci italiano. È stato uno dei più forti praticanti dello sci estremo tra gli anni settanta e novanta, con più di 50...
Leggi
BANDI DI ASTA PUBBLICA: ITEA SPA AFFITTA 5 LOCALI AD USO COMMERCIALE
Sono situati in via San Marco a Trento, in via di Coltura a Cadine e in piazzetta San Rocco a Riva del Garda, i locali a destinazione negozio e/o laboratorio che Itea Spa intende mettere all'asta per offrirli in locazione. Le scadenze per la presentazione delle domande sono a partire dal 2...
Leggi
CORSI DI LAUREA DI AREA SANITARIA: BORSE DI STUDIO PER STUDENTI TRENTINI
Sono aperti i termini per presentare all'Opera universitaria di Trento le domande per il conferimento di borse di studio, finanziate dalla Provincia autonoma di Trento, a favore di studenti residenti in provincia di Trento che frequentano, nell'anno accademico 2013/2014, corsi di laurea...
Leggi
OLIVI IN VISITA ALLA "DOLOMITI FRUITS" DI NANNO: "QUI UN DISTRETTO AGROALIMENTARE"
Non solo la produzione primaria di mele, per la quale è nota sui mercati nazionale ed internazionali, ma anche la loro trasformazione diretta in loco: la Valle di Non ha già iniziato a compiere i primi passi per rafforzare e sviluppare una filiera corta agroalimentare stringendo un patto...
Leggi
"AFGHANISTAN 2014 - DETTAGLIO"
"Afghanistan 2014 - dettaglio" è il secondo episodio di una trilogia di documentari di Razi e Soheila Mohebi, prodotta da FilmWork in collaborazione con Trentino Film Commission e con il Forum della Pace e dei Diritti Umani del Trentino, che raccontano la storia di questo...
Leggi
INCONTRO PUBBLICO A DAONE CON L'ASSESSORE DALDOSS
Il progetto di fusione dei tre comuni di Bersone, Daone e Praso, partito alcuni mesi fa, giunge ora ad uno snodo fondamentale: il referendum previsto per domenica 13 aprile. Con questa consultazione i cittadini delle tre comunità saranno chiamati a esprimere un sì o un no alla fusione...
Leggi
OLIVI: "DUE MILIONI DI EURO IN PIÙ PER IL PROGETTONE"
"La necessità di consolidare ed irrobustire una esperienza, unica a livello nazionale, quale è quella del "Progettone", è ben presente a chi è chiamato ad amministrare il Trentino. Voglio dunque rassicurare chi ci ricorda le necessità legate a questa particolare forma di...
Leggi
ORSO E GRANDI CARNIVORI: IL PUNTO AL MUSEO DELLE SCIENZE MERCOLEDÌ 5 MARZO
Nell'ambito degli "Incontri al museo per parlare di fauna" mercoledì 5 marzo, alle 20.45 al MUSE – Museo delle Scienze, il Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento presenterà un aggiornamento sullo stato della popolazione degli orsi e sulle attività in atto,...
Leggi
PAESAGGIO E PIANIFICAZIONE NELLA COMUNITA' ALTA VALSUGANA E BERSNTOL
La scuola di formazione del governo e del paesaggio, istituita dalla Provincia autonoma di Trento organizza, in collaborazione con la Comunità dell'Alta Valsugana e Bersntol, due incontri dal titolo "Paesaggio bene comune". Gli appuntamenti fanno parte del ciclo "Incontri sul...
Leggi
"ARTE E PERSUASIONE: LA STRATEGIA DELLE IMMAGINI DOPO IL CONCILIO DI TRENTO"
Una storia sul potere della comunicazione visiva attraverso le opere di grandi artisti del passato. Il Museo Diocesano Tridentino inaugura a Palazzo Pretorio un'esposizione interamente dedicata al rapporto tra il concilio di Trento (1545-1563) e le arti figurative. La mostra "Arte e...
Leggi
LA PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE IN OCCASIONE DELL'8 MARZO
Giovedì 6 marzo alle ore 11.00, presso la sala stampa della Provincia, saranno presentate una nuova pubblicazione dal titolo "Verso l'uguaglianza di genere in Trentino. Indicatori e analisi" e le iniziative e gli eventi organizzati in occasione dell'8 marzo. Sarà presente...
Leggi
FEBBRAIO CALDO E PIOVOSO
Anche febbraio 2014, come il gennaio precedente, è risultato più caldo della media ed eccezionalmente piovoso. La temperatura media del mese a Trento Laste è stata di 5.7'C, quasi due gradi superiore alla media storica (4.0'C).-
Leggi
INAUGURATA A TRENTO LA SEDE LEGALE DI ENGINEERING TRIBUTI
Trento, 28 Febbraio 2014 - Engineering consolida la sua presenza sul territorio e inaugura a Trento la sede legale di Engineering Tributi, azienda specializzata nella gestione delle attività legate alla fiscalità locale. Al taglio del nastro sono intervenute per le istituzioni Alessandro...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: V-DAY "ONE BILLION RISING" IN TRENTINO
A mezzogiorno ad Arco, alle 14 a Dro, alle 15.30 a Riva del Garda, alle 16 a Pergine Valsugana, alle 17 a Trento, alle 17.30 a Rovereto: il 14 febbraio in tutto il mondo, uomini, donne, ragazze e ragazzi si sono radunati e hanno ballato per chiedere la fine della violenza contro donne e...
Leggi
LA VITIENOLOGIA PALESTINESE RINFORZA LE RADICI GRAZIE AL TRENTINO
Si sono laureati in viticoltura ed enologia alla Fondazione Edmund Mach e oggi hanno una marcia in più per rinforzare e valorizzare i vitigni della cantina Cremisan, presso il monastero dei Salesiani, vicino a Betlemme. Gli studenti palestinesi Fadi Batarseh e Laith Micheal Jamil Kokaly,...
Leggi
CULTURA INFORMA: PIPPO DELBONO
Martedì 4 marzo alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione della Settimana "Pippo Delbono" teatro, cinema e incontri e del nuovo titolo nella rassegna "Tendenze...
Leggi
SERVIZIO STATISTICA: LE CARATTERISTICHE DELLE IMPRESE TRENTINE
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento diffonde oggi sul proprio sito Internet una nuova pubblicazione della collana Comunicazioni finalizzata ad approfondire le caratteristiche strutturali delle imprese trentine.-
Leggi