LE NOVITÀ DI DEA PLUS
Un libro, "Intenzioni creative", che riassume quattro anni di impegno di CEii Trentino e dell'Assessorato all'Industria, Artigianato e Commercio della Provincia autonoma di Trento per valorizzare il design come leva di sviluppo all'interno delle imprese e un bando di partecipazione...
LeggiLEGGE SUL BENESSERE FAMILIARE, STASERA INCONTRO A VEZZANO CON L'ASSESSORE ROSSI
A pochi mesi dall'approvazione della nuova legge provinciale sul benessere familiare e lo sviluppo della natalità, la Comunità della Valle dei Laghi, la Provincia autonoma di Trento e il Forum delle Associazioni per la famiglia del Trentino propongono a tutti gli attori della comunità un...
LeggiRACCONTARE L'AVVENTURA 2012, LE DOMANDE DI AMMISSIONE ENTRO IL 22 GENNAIO
Come si arriva alla produzione di un film documentario? Come si trasforma un'idea in un buon progetto, accattivante e che sappia descrivere bene il film che vogliamo fare? A queste domande può rispondere il Workshop "Raccontare l'avventura", iniziativa rivolta ad autori e filmaker...
LeggiIL PRESIDENTE DELLAI HA RICEVUTO IERI I COLONNELLI DELLA GUARDIA DI FINANZA MURARI E NIEDDU
Nel pomeriggio di ieri il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai ha ricevuto il colonnello Stefano Murari e il colonnello Fabrizio Nieddu della Guardia di Finanza. Il colonnello Murari assumerà l'incarico di comandante della Scuola alpina di Predazzo mentre il...
LeggiI FILM "UN GIORNO A SHARNFORD. DIO SALVI L'ARATRO (INGHILTERRA)" E "UN GIORNO A BEGNISHTE (MACEDONIA)" IN ONDA SU TCA – TRENTINO TV
Venerdì 13 alle ore 10.05 e sabato 14 alle ore 15.30 sono in programma su TCA – Trentino TV i film di Michele Trentini, prodotti dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all'Adige, che raccontano due carnevali tradizionali di villaggi europei, meta degli studi sui...
LeggiLE PALAFITTE DI FIAVÉ E LEDRO BENE UNESCO NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Sono 111 i siti archeologici, fra i quali anche Fiavé e Ledro, che insieme costituiscono i "siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino" recentemente inclusi nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. La cerimonia ufficiale di consegna del certificato è avvenuta a...
LeggiIL TRENTINO REALIZZERA' IL PADIGLIONE ITALIA A FLORIADE 2012
Il Trentino parteciperà a Floriade 2012, l'Esposizione internazionale dedicata ai temi della floricoltura, dell'orticoltura e della sostenibilità ambientale che si terrà in Olanda, a Venlo, da aprile ad ottobre, e che attirerà, si prevede, circa due milioni e mezzo di visitatori e vedrà...
LeggiUNA SCUOLA DI ICT IN MOZAMBICO
Bilancio positivo per la "First Summer School of ICT", la scuola di informatica organizzata a Maputo in Mozambico dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento con la collaborazione dell'Università di Trento, di GPI spa, Maputo Living Lab e con il finanziamento della Provincia autonoma...
LeggiCASOTTE, PARTITI I LAVORI: 25 ETTARI A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE
In località Casotte, a Mori, sorgerà uno dei nuovi poli produttivi più importanti del Trentino. Un'area di 25 ettari, sulla quale si potranno edificare capannoni per 120 mila metri quadri, a disposizione di aziende medio piccole ma anche di grandi dimensioni, in una zona strategica: a due...
LeggiADDIZIONALI SULL'ENERGIA ELETTRICA: APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE
I trentini non dovranno pagare due volte l'imposizione sul consumo di energia elettrica, l'accisa erariale maggiorata allo Stato e le rispettive addizionali alla Provincia o ai Comuni. La temuta duplicazione dell'imposta sui consumi, a carico di imprese e cittadini del Trentino, è stata...
LeggiUNA PUBBLICAZIONE SUGLI UCCELLI ACQUATICI SVERNANTI IN TRENTINO
Verrà presentata giovedì 12 gennaio alle 18.00 presso l'Aula Magna del Museo delle Scienze, "Gli Uccelli acquatici svernanti in Trentino: sintesi dei censimenti IWC (2000-09)" l'ultima pubblicazione, dedicata all'avifauna svernante degli ambienti umidi del Trentino, realizzata e...
LeggiADDIZIONALI SU ENERGIA: ALLE 11.30 CONFERENZA STAMPA DELLA GIUNTA
La Giunta provinciale di Trento questa mattina si è riunita in seduta straordinaria per approvare i provvedimenti che puntano a risolvere il problema dei doppi oneri applicati all'erogazione dell'energia elettrica. Si tratta in particolare di un disegno di legge e di una delibera. I...
LeggiFLORIADE 2012: INCONTRO DOMANI PER UFFICIALIZZARE LA PARTECIPAZIONE TRENTINA
Il Trentino parteciperà a Floriade 2012, l'Esposizione internazionale dedicata ai temi della floricoltura, dell'orticoltura e della sostenibilità ambientale che si terrà in Olanda, a Venlo, da aprile ad ottobre. La partecipazione è stata sollecitata dal Commissario generale di Governo...
LeggiINTENZIONI CREATIVE: GIOVEDI' 12 LA CONFERENZA STAMPA
Conferenza stampa giovedì 12 gennaio alle 10.30 nella sala Belli della Provincia per presentare il libro "Intenzioni creative", che riassume quattro anni di impegno di CEii Trentino e dell'Assessorato all'Industria, Artigianato e Commercio della Provincia autonoma di Trento per...
LeggiGIOVEDI' 12 GENNAIO SARA' PRESENTATA IN PROVINCIA UN'IMPORTANTE SCOPERTA ARCHEOLOGICA
Giovedì 12 gennaio 2012, alle ore 11 presso la Sala Fedrizzi della Provincia, l'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza presenterà agli organi di informazione l'importante scoperta archeologica di un forno fusorio per l'argento risalente al 1200 effettuata a Marcena di Rumo, in...
LeggiINTERVENTI PER IL SETTORE EDILE E WEB IN ALTA QUOTA NELLA NUOVA PUNTATA DI "TRENTINO COMUNITA' "
La nuova puntata di "TRENTINO COMUNITA' ", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
LeggiMORI, VIA AI LAVORI PER L'AREA PRODUTTIVA CASOTTE
Primo colpo di ruspa per la realizzazione della nuova zona produttiva "Casotte" a Mori. Un'area di oltre 27 ettari, in una posizione strategica per la sua prossimità al complesso ex Alumetal e sotto l'aspetto della viabilità, considerata la futura intermodalità di Mori stazione...
LeggiRISOLTA LA QUESTIONE DELLE ADDIZIONALI SULL'ENERGIA ELETTRICA
Con riferimento alle preoccupazioni emerse a riguardo della sovrapposizione, nella provincia di Trento, delle addizionali provinciale e comunale sull'energia elettrica con il nuovo tributo statale previsto in materia, il presidente Lorenzo Dellai informa che la questione è già stata...
LeggiEMERGENZA UMANITARIA NORD AFRICA, FACCIAMO IL PUNTO
"L'accoglienza dei migranti per l'emergenza del Nord Africa va oltre la risposta ai bisogni primari. E' stata avviata una progettualità che ridisegna, per queste persone, un nuovo percorso di vita. Per questo, accanto all'ospitalità di base, vengono promosse costantemente attività...
LeggiARCO, IL SERVIZIO IGIENE TRASFERITO ALLE PALME
Da lunedì 9 gennaio l'ambulatorio di igiene e gli uffici amministrativi dell'Unità operativa cure primarie – settore igiene del Distretto centro sud, di Villa Tappainer, in via Donatori di Sangue 2 ad Arco, saranno chiusi al pubblico per trasloco. Apriranno lunedì 16 gennaio, nella...
Leggi