TRENTO- ROMA IN QUATTRO ORE DA DICEMBRE
Soddisfazione espressa dall'assessore Mauro Gilmozzi a proposito del nuovo orario dei treni Freccia Argento, dopo contatti avvenuti nel corso del tempo, sia a cura delle due Province di Trento e Bolzano sia a cura degli utenti, con Trenitalia.-
Leggi
SANITA': NESSUN TAGLIO PER ANATOMIA PATOLOGICA
"Nessun taglio e quindi di conseguenza nessuna riduzione del servizio erogato ai cittadini". Questa la precisazione dell'assessora Donata Borgonovo Re in merito ad un articolo apparso oggi su un quotidiano locale, nel quale si ipotizzavano dei tagli nei confronti del reparto di...
Leggi
"IL FASCINO DEL SUBLIME", LE DOLOMITI COME FONTE DI ISPIRAZIONI PER TUTTE LE ARTI
La terza puntata del reportage Dolomiti Montagne-Uomini-Storie, che sarà trasmessa su Rai Storia sabato 27 settembre alle 19.30, è dedicata al fascino che i "Monti Pallidi" hanno esercitato su pittori, letterati, scultori, musicisti, fotografi, cineasti, fumettisti, insomma sulle...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": "POMPIERI DEL TRENTINO, 150 ANNI DI STORIA"
Il 20 e 21 settembre la città di Trento ha ospitato la manifestazione "Pompieri del Trentino, 150 anni di storia". Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 26 settembre 2014, trasmessa dalle emittenti televisive trentine. Grazie alla collaborazione...
Leggi
A TRENTO LA 5' WATER CONFERENCE DELLA CONVENZIONE DELLE ALPI
La quinta Water Conference, che si terrà domani 25 e venerdì 26 settembre, presso la sede dell'Università di Trento di via Tommaso Gar 14, è nata per diffondere i risultati delle attività dedicate alla gestione dell'acqua nel quadro della Convenzione delle Alpi. La 5' Water Conference...
Leggi
MATCHING FUND E INNOVAZIONE, DOMANI LA PRESENTAZIONE
Promuovere l'innovazione con la concessione di un contributo pubblico pari all'ammontare dell'investimento privato ottenuto da una startup: è il Matching Fund, strumento innovativo di finanziamento promosso da Trento RISE, in collaborazione con Trentino Sviluppo e Provincia autonoma di...
Leggi
L'IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA RISORSA IDRICA E LA PRODUZIONE IDROELETTRICA IN TRENTINO
Sono stati presentati oggi - nella sede della Trentino School of Management, in via Giusti, a Trento, i risultati della ricerca svolta nell'ambito del progetto europeo "ORIENTGATE - A structured network for integration of climate knowledge into policy and territorial planning"...
Leggi
IL CLIMA, LE RISORSE IDRICHE E LE ALPI
Mentre a New York, al palazzo di Vetro dell'Onu, i grandi della terra discutono di cambiamento climatico, il tema approda anche a Trento con appuntamenti di assoluto rilievo. Domani e venerdì la Quinta conferenza internazionale sull'acqua-Water Conference, organizzata nell'ambito della...
Leggi
DAL "DON MILANI" DI ROVERETO AL PALCOSCENICO DEL QUIRINALE
Erano più di 3000 gli studenti di tutti gli ordini di scuola, presenti ieri a Roma nel grande cortile interno del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per la cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico. Un momento particolarmente significativo...
Leggi
CENTENARIO GRANDE GUERRA, "INSIEME" I DUE MUSEI STORICI
Tra gli effetti "virtuosi" delle iniziative in occasione del centenario della Grande guerra, va compreso l'incontro di ieri sera, nella sede della Provincia, in piazza Dante, tra il Consiglio del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e il Consiglio di amministrazione...
Leggi
ALLOGGI A CANONE MODERATO: DOMANI LA CONFERENZA STAMPA DELL'ASSESSORE DALDOSS
Il presidente della Provincia Ugo Rossi e l'assessore provinciale all'edilizia abitativa, Carlo Daldoss, presenteranno domani, nel corso della conferenza stampa convocata per le ore 12 di domani, mercoledì 24 settembre, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione in piazza Dante, la...
Leggi
ROSSI AGLI STUDENTI: "SIATE PROTAGONISTI DEL VOSTRO FUTURO"
Dall'Istituto Comprensivo di Cles a quello Tecnico, per concludere con la Formazione Professionale. È stata una mattinata intensa quella che ha trascorso il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, che nella sua veste di assessore all'istruzione ha voluto incontrare studenti...
Leggi
PORFIDO E PIETRA TRENTINA A VERONA PER MARMOMACC
Anche quest'anno il Trentino del porfido e delle pietre scommette su Marmomacc. La 49ª edizione della Fiera Internazionale di Marmo, Design e Tecnologie si conferma infatti come l'evento espositivo più importante del settore. Aprirà a Verona Fiere domani, mercoledì 24 settembre, per...
Leggi
PIU' SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, IL PUNTO A SAN MICHELE
Alla sicurezza nei luoghi di lavoro è dedicato il seminario in programma venerdì 26 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach. L'evento, al quale si sono iscritti oltre un centinaio di datori dei lavoro e addetti alla sicurezza, intende...
Leggi
"IO CASA RIVA DEL GARDA 2014", GIOVEDÌ LA PRESENTAZIONE A TRENTO
E' in programma giovedì prossimo, 25 settembre, alle ore 11, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione di "IO CASA RIVA DEL GARDA 2014", la prima fiera del Trentino Alto Adige dedicata ad Interior Design, Costruzione e...
Leggi
LE NUOVE STRATEGIE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E ALLO SVILUPPO DELL'UNIONE EUROPEA
Affrontare le sfide dello sviluppo con rinnovate strategie e strumenti operativi. Ed al contempo offrire occasioni di crescita inclusiva e sostenibile valorizzando il ruolo del settore privato e dell'associazionismo. Sono questi gli obiettivi della nuova strategia di cooperazione allo...
Leggi
AUTORIZZATA LA IMMISSIONE IN SERVIZIO DEI NUOVI 8 BUS
"Da domani mattina, con la immissione in servizio autorizzata oggi dal competente Servizio provinciale" ha esordito l'Assessore Gilmozzi a proposito delle notizie riportate stamane dalla stampa "inizieranno a circolare regolarmente i bus a metano recentemente acquistati da...
Leggi
NUOVO SITO PER IL PARCO LOCALE DEL MONTE BALDO
Il Parco Naturale Locale del Monte Baldo ha un nuovo sito: www.parcomontebaldo.tn.it. Il portale - realizzato con il coordinamento e la collaborazione del Servizio sviluppo sostenibile e aree protette e della rete dei coordinatori delle Reti di Riserve del Trentino - nasce con l'obiettivo di...
Leggi
SCAMBI SCOLASTICI: IL TRENTINO ENTUSIASMA GLI STUDENTI TEDESCHI
Sono 43 gli studenti germanici che lo scorso fine settimana hanno lasciato il Trentino, dopo avervi soggiornato per due settimane. I ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, sono stati ospitati presso altrettante famiglie trentine ed hanno frequentato le lezioni con gli studenti...
Leggi
SI ALZA IL SIPARIO SULLA 5' CONVENTION DEI COMUNI: LA FAMIGLIA E' PROTAGONISTA
Sono stati precettati tutti i comuni trentini, con marchio "family" e non, alla quinta Convention dei Comuni per discutere di un tema sempre di forte attualità nelle comunità trentine: "le politiche comunali per il benessere della famiglia". Per questa edizione è stato...
Leggi