MARCIUME E SCOPAZZI, LA LOTTA CONTRO LE MALATTIE DEL MELO CONTINUA
La giornata tecnica "La frutticoltura delle Valli del Noce", organizzata oggi a Cles dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, ha registrato un boom di partecipanti con oltre 600 frutticoltori, tra quelli ospitati all'auditorium del polo scolastico e un centinaio in...
Leggi
SCUOLA: PRESENTATE LE DOMANDE PER I 160 POSTI MESSI A CONCORSO
1666 domande di iscrizione al concorso per la scuola dell'infanzia e 427 per quello per la scuola primaria: sono i numeri relativi alle domande di partecipazione ai due concorsi per la copertura, per l'avvio del prossimo anno scolastico, di 160 posti per insegnanti nella scuola trentina.-
Leggi
LEO GULLOTTA PORTA AL TEATRO SOCIALE UN INNO ALLA PAROLA, "PRIMA DEL SILENZIO"
Leo Gullotta sarà il protagonista, giovedì 19 febbraio al Teatro Sociale di Trento, del settimo appuntamento inserito nel calendario 2014-2015 della "Grande Stagione" della Prosa organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara. In scena "PRIMA DEL SILENZIO", un...
Leggi
DISABILITÀ, ETÀ EVOLUTIVA, SALUTE MENTALE E DIPENDENZE: LE DIRETTIVE PER IL 2015
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha approvato le direttive 2015 per i servizi socio-sanitari. Quattro gli ambiti: la disabilità, l'età evolutiva, la salute mentale e le dipendenze. "Appropriatezza degli...
Leggi
DISEGNO DI LEGGE 56: ATTENZIONE AL SOCIALE E PARTECIPAZIONE
Fra gli argomenti all'ordine del giorno oggi dell'esecutivo provinciale, anche l'aggiornamento al disegno di legge n. 56. Il disegno di legge, d'iniziativa della Giunta provinciale, riguarda la programmazione integrata delle politiche sanitarie e delle politiche sociali e rappresenta la...
Leggi
150 GIOVANI TRENTINI PARTONO OGGI PER CRACOVIA E AUSCHWITZ
Oggi alle 13.30, in Piazza Dante lato sud (nei pressi della statua dedicata alla "Famiglia", 150 studenti trentini saliranno su alcuni pullman e partiranno alla volta della Polonia per essere protagonisti del progetto "Promemoria_Auschwitz.EU - Il viaggio della memoria",...
Leggi
REGIONE: OK ALLA CONVENZIONE PER LE ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE
Dopo quella regionale, anche la Giunta provinciale di Trento ha adottato oggi la delibera che sancisce la razionalizzazione dei servizi di comunicazione della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. Come noto, da questa legislatura, il servizio viene garantito dagli uffici stampa...
Leggi
CACCIA: CAMBIA L'ESAME PER L'ABILITAZIONE
Saper maneggiare correttamente le armi da fuoco è condizione indispensabile per ottenere l'abilitazione all'esercizio venatorio. Lo stabilisce la nuova disciplina, ora rivista e riordinata, per lo svolgimento degli esami di abilitazione previsti per chi vuole diventare cacciatore....
Leggi
FONDO PER LA FAMIGLIA: IN ARRIVO RISORSE PER IL REDDITO DI GARANZIA E IL DIRITTO ALLO STUDIO
Sul proposta del presidente Rossi, oggi la Giunta ha quantificato la ripartizione delle risorse disponibili sul Fondo per la famiglia per far fronte alle spese derivanti dagli interventi che sono previsti per il 2015: estensione degli interventi di assistenza familiare; estensione degli...
Leggi
PERSONALE, NUOVI CRITERI PER L'ADEGUAMENTO DEGLI ORGANIGRAMMI
La Giunta ha adottato oggi una deliberazione che fornisce al Servizio per il personale - comparto Autonomie locali – le regole gestionali in ordine alle assunzioni e alle mobilità del personale per l'anno in corso compatibilmente con la necessità di gestire in modo sempre più efficiente...
Leggi
EDUCA, AD APRILE RITORNA IL FESTIVAL DELL'EDUCAZIONE
Presentato oggi il Protocollo d'intesa tra Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento e Comune di Rovereto per la realizzazione, in collaborazione con il consorzio Con.Solida, del festival dedicato all'educazione. Avviati anche i lavori per la preparazione della prossima...
Leggi
ACQUE TRENTINE IN BUONO STATO, ECCO IL PIANO PER RENDERLE ANCORA MIGLIORI
Le acque trentine stanno bene. E sono in arrivo misure che potranno renderle ancora migliori. Merito del nuovo Piano di tutela delle acque, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore Mauro Gilmozzi. Si tratta di un importante documento di pianificazione, che da un...
Leggi
LAVORI SOCIALMENTE UTILI: OBBLIGATORIO ACCETTARE PROPOSTE DI LAVORO DEGLI ENTI LOCALI
Un più ampio impiego dei lavori socialmente utili, a beneficio dei lavoratori in cassa integrazione straordinaria o in mobilità, negli enti pubblici, in particolare Comuni e Provincia: questo quanto stabilisce una delibera approvata oggi dalla Giunta su proposta del vicepresidente e...
Leggi
"PROMEMORIA AUSCHWITZ": 150 GIOVANI TRENTINI SONO PARTITI OGGI PER LA POLONIA
150 ragazzi trentini sono partiti oggi nel primo pomeriggio per la Polonia, destinazione Cracovia, all'interno del progetto "Promemoria_Auschwitz.EU - Il viaggio della memoria", che li condurrà a vivere un'avventura importante per comprendere il passato e allo stesso tempo per...
Leggi
MENZ&GASSER, SIGLATO L'ACCORDO. INVESTIMENTI PER OLTRE 33 MILIONI
E' stata siglata oggi a Novaledo, presso lo stabilimento Menz&Gasser, l'intesa a supporto del piano di investimenti e di crescita occupazionale del più grande produttore italiano di confetture, marmellate e conserve di frutta. Trentino Sviluppo sottoscriverà un prestito obbligazionario...
Leggi
L'ASSESSORA SARA FERRARI HA INCONTRATO OGGI IL MINISTRO PER LE AUTONOMIE LOCALI DEL KOSOVO LJUBOMIR MARIC
Il ministro per le autonomie locali del Kosovo Ljubomir Maric ha fatto oggi visita alla Provincia autonoma di Trento incontrando l'assessora alla cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari. Il ministro Maric, rappresentante nel governo kosovaro della minoranza di nazionalità serba, ha...
Leggi
"GRAND HOTEL BABELE", ANTROPOLOGIA POP
Homo sapiens è egoista o solidale? Non accettare credenze e comportamenti diversi è naturale? Miti e religioni uniscono o dividono? Integrazione o disintegrazione? Venerdì 20 febbraio 2015, presso il Teatro Cuminetti a Trento, alle ore 21, l'antropologo Duccio Canestrini sarà...
Leggi
PRESENTATO IL VOLUME SULLA MOSTRA "NEL SEGNO DEL CAVALLINO RAMPANTE – FRANCESCO BARACCA TRA MITO E STORIA"
Presentato oggi a Roma, presso il Palazzo dell'Aeronautica alla presenza del Capo di Stato Maggiore Generale Pasquale Preziosa e dell'Assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento Tiziano Mellarini, il volume che accompagna e approfondisce la mostra "Nel segno del Cavallino...
Leggi
ONE BILLION RISING – REVOLUTION. TRENTINO IN PIAZZA PER DIRE NO ALLA VIOLENZA SU DONNE E BAMBINE
Nella giornata di San Valentino, giorno degli innamorati, una piccola "rivoluzione" pacifica - per riprendere il claim dell'edizione 2015 della manifestazione, "Revolution" - affidata al corpo e alla danza, ha occupato festosamente le piazze di Rovereto, Arco, Cles e...
Leggi
LUNEDÌ 16 CONFERENZA STAMPA POST GIUNTA
Lunedì 16 febbraio in mattinata si riunirà la Giunta provinciale. Per illustrare i principali provvedimenti adottati (e il programma della prossima edizione di "Educa") è convocata una conferenza stampa alle ore 12. Appuntamento nella Sala Stampa del Palazzo della Provincia, in...
Leggi