SIDONNE: CI PUO' ESSERE UN INTERNET MIGLIORE ANCHE PER LE DONNE?
Seconda edizione di SIDonne l'evento parallelo al Safer Internet Day "al femminile" per indagare e riflettere sulle differenze di genere nel web e lo squilibrio di rappresentazione uomo/donne che può generarsi nella rete. La seconda edizione di Sidonne 2015 sarà ospitata domani -...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": PROVINCIA E FONDAZIONE TELETHON INSIEME PER SOSTENERE LA RICERCA
Provincia e Fondazione Telethon insieme per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie rare. Dal 9 all'11 marzo Riva del Garda ospita la XVIII Convention scientifica di Telethon, presentata nei giorni scorsi nella sede della Provincia a Trento. Circa 600 ricercatori, che lavorano grazie...
Leggi
FONDO COMUNI DI CONFINE: VERSO LA DEFINIZIONE DEI CRITERI PER LA CRESCITA DELLE AREE DI MONTAGNA
Roma - Una montagna che deve crescere, e deve farlo in modo uniforme a cominciare dai collegamenti, non solo viabilistici ma anche delle opportunità turistiche (sci e piste ciclabili) e telematiche (internet). Secondo il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, è questa la...
Leggi
RINVIATO L'INCONTRO CON IL PRESIDENTE MATTARELLA
E' stato rinviato a nuova data l'incontro, previsto questa mattina alle ore 11.00, tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i presidenti delle Regioni e Province autonome.-
Leggi
MODERATO INDICE D'INQUINAMENTO A FEBBRAIO
Indice d'inquinamento dell'aria "moderato" anche in febbraio: questo il responso - analogo a quelli di gennaio e dello scorso dicembre - dei dati raccolti dalla rete provinciale automatica di misura gestita dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ed evidenziati nel...
Leggi
FORTE VENTO: MOLTI INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO
Causa il forte vento un albero è caduto su una linea a 230.000 Volt di proprietà di Terna SpA a monte di Povo, in una zona semiboscata, causando un piccolo incendio, subito domato dai vigili del fuoco. Non ci sono danni a persone e la linea è stata disattivata. Molti altri, fortunatamente...
Leggi
GIUSEPPE ŠEBESTA (1919-2005) L'EREDITÀ DI UN GENIO. RICORDI, TESTIMONIANZE E ATTIVITÀ NEL DECENNALE DELLA SCOMPARSA
Giuseppe Šebesta, il fondatore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, viene ricordato a dieci anni dalla scomparsa con una serie di iniziative in programma a Tuenno lunedì 9 marzo. Nel corso della giornata si svolgeranno attività didattiche sulla fiaba rivolte agli studenti...
Leggi
FORTE VENTO IN ARRIVO: RAFFICHE DA 70 A 100 KM/H
Dal pomeriggio sera di oggi, mercoledì 4 marzo, il Trentino sarà interessato da una progressiva intensificazione dei venti da nord/nordest anche nelle valli, dove assumeranno carattere di föhn.-
Leggi
RIAPRE VILLINO CAMPI CON "LE STAGIONI DEGLI ALBERI"
Ha riaperto ieri al pubblico Villino Campi, il "Centro di valorizzazione scientifica dell'area gardesana" che dal 1998 è la sede territoriale dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, in convenzione con il Comune di Riva del Garda. Il Centro valorizza e diffonde la...
Leggi
IL WELFARE CHE SI COSTRUISCE DAL BASSO: VENERDÌ UN CONVEGNO A TRENTO
"Ricamare Comunità. Il tessuto sociale si costruisce partendo dal basso" è il titolo del convegno che si terrà a Trento venerdì 6 marzo 2015 presso la Sala Don Guetti in Via Vannetti 8 dalle 8.30 alle 13 per iniziativa della cooperativa sociale FAI con il patrocinio della...
Leggi
DALLAPICCOLA: "TASSA DI SOGGIORNO, ABBIAMO RISPOSTO AD UNA RICHIESTA DEL TESSUTO PRODUTTIVO"
L'assessore al turismo Michele Dallapiccola torna sul tema della tassa di soggiorno per spiegare perché la Giunta provinciale ha presentato l'emendamento che prevede lo spostamento dell'entrata in vigore della nuova imposta. "E' la risposta ad una richiesta del tessuto produttivo –...
Leggi
IL VIVAIO DELLE STARTUP TRENTINE GUARDA ALLE OPPORTUNITA' DI EXPO 2015
"Expo Milano 2015 è un'occasione irripetibile per l'Italia e il Trentino di presentare il meglio dei prodotti, aziende ed esperienze con l'obiettivo allacciare delle relazioni internazionali durature". L'assessore provinciale all'università e ricerca, Sara Ferrari, ha presentato...
Leggi
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, LA PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE
Venerdì 6 marzo 2015, ad ore 11,00, in piazza Venezia, 41 (Palazzo Verdi – ex Cassa Malati) a Trento, si terrà la consueta conferenza stampa in occasione della Giornata internazionale della donna, per presentare il ricco ventaglio delle iniziative organizzate sul territorio provinciale...
Leggi
IN RETE PER CREARE INSIEME UN INTERNET MIGLIORE E IL SID "IN ROSA"
La conferenza stampa di oggi è stata occasione per presentare il Safer Internet Month, spin off dell'evento Safer Internet Day tenutosi lo scorso 10 febbraio a Cles, in cui esperti di settore hanno preso in esame la Rete nella sua duplice veste di fonte di informazione e di pericolo per i...
Leggi
ELEZIONI COMUNALI: UFFICIALE LA DATA DEL 10 MAGGIO
Il Presidente della Regione Ugo Rossi, ottenuti i necessari pareri delle Province e le intese con i commissariati del governo di Trento e Bolzano e con il Presidente della Corte d'Appello di Trento, ha firmato il decreto con cui viene ufficialmente fissata la data delle elezioni comunali in...
Leggi
ROMA, GIOVEDÌ IL PRESIDENTE ROSSI INCONTRA SERGIO MATTARELLA
Giovedì prossimo, 5 marzo 2015, ci sarà anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, all'incontro a Roma con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che riceverà al Quirinale tutti i presidenti delle Regioni e delle Province autonome.-
Leggi
BORGONOVO RE: "SOLIDARIETA' AL GESTORE DELL'HOTEL NEVADA", DOPO IL POST DI SALVINI
"Solidarietà al gestore dell'Hotel Nevada e grazie per aver dato responsabilmente la sua disponibilità ad accogliere i profughi. Stigmatizzo invece il pregiudizio e l'aggressività che in questa triste vicenda hanno prevalso sul buon senso e sul normale rispetto reciproco":...
Leggi
UN PARCO TRENTINO DOVE L'ACQUA E' PROTAGONISTA
E' on-line il nuovo sito del Parco Fluviale Sarca, una delle eccellenze delle Reti di Riserve del Trentino. E' attiva la sezione Basso Sarca e, a breve, partirà anche l'altra sezione, Alto Sarca. La "navigazione" all'interno del sito, facile e veloce, agevola chi vuole recuperare...
Leggi
GLI STUDENTI TRENTINI E IL LORO FUTURO: VENERDÌ 6 MARZO IL CONVEGNO
In un'ottica internazionale dove si collocano i nostri studenti? Provare ad essere più ambiziosi è un traguardo a portata di mano? Gli studenti bravi oggi, saranno buoni imprenditori domani? A queste e ad altre domande risponderà il Convegno "Gli studenti trentini e il loro futuro. I...
Leggi
"GHOST MOUNTAINEER": CIAK SI GIRA IN VAL DI FASSA
Un horror-thriller basato su una storia vera, quella di un gruppo di alpinisti estoni che si avventura sulle Alpi siberiane e subisce un tragico incidente. Si intitola "Ghost Mountaineer", per la regia di Urmas E. Liiv, la prossima produzione che sarà ospitata in Trentino, e...
Leggi