Comunicati

Europa e attività internazionali
Venerdì, 10 Aprile 2015

DAL MAROCCO AL TRENTINO PER STUDIARE L'AUTONOMIA E APPROFONDIRE I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE

L'Autonomia del Trentino fa parlare di sé, e viene sempre più spesso citata come buon esempio di autogoverno da parte di una comunità territoriale. L'ultima conferma arriva dal Marocco: è giunta infatti a Trento, per partecipare ad un convegno internazionale sul tema, una delegazione dal...


Leggi
Venerdì, 10 Aprile 2015

FIERA DELLA CREATIVITÀ: SABATO 11 APRILE IN PIAZZA DUOMO

Nell'ambito del programma di proposte realizzato per la "Giornata internazionale della donna", domani, sabato 11 aprile, dalle ore 10 alle 18, in piazza Duomo a Trento, si darà spazio alla "Fiera della creatività". Si tratta della ormai consueta colorata fiera di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 10 Aprile 2015

"NUOVE TERRE PER NUOVI PAESAGGI": UN IMPEGNO PER TUTTA LA COMUNITA'

L'assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa ha aperto stamani al MUSE il convegno "Nuove terre per nuovi paesaggi". Il tema centrale dell'incontro, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento attraverso l'Osservatorio del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 10 Aprile 2015

CONVENZIONE CON NATIONAL INSTRUMENTS PER LE AZIENDE DEI BIC

Trentino Sviluppo si allea con National Instruments per sostenere l'innovazione delle imprese trentine. L'accordo siglato con la multinazionale texana leader nel test, acquisizione dati e progettazione grafica di sistemi, prevede proposte e facilitazioni a vantaggio delle aziende insediate...


Leggi
Venerdì, 10 Aprile 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": PERSONALE, SANITÀ, PIANO SALUTE E CINEMA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 10 aprile 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: piano strategico del personale...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Venerdì, 10 Aprile 2015

PARCO DELLO STELVIO: ASSUNTI I 17 STAGIONALI PER GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE

Anche quest'anno, sulla base di un accordo di Programma fra Provincia autonoma di Trento e Consorzio del Parco dello Stelvio, la Provincia - con il Servizio per il Sostegno occupazionale e la Valorizzazione ambientale - rinnoverà l'assunzione dei 17 operai stagionali già in forza presso...


Leggi
Giovedì, 09 Aprile 2015

CREARE VALORE CONDIVISO TRA PUBBLICO E PRIVATO PER LO SVILUPPO DEL WELFARE DI COMUNITA'

Stiamo assistendo ad un cambiamento sociale importante che vede il ridimensionamento dell'azione dello Stato nelle politiche di welfare di comunità e di benessere familiare a favore di una rete di organizzazioni, sia pubbliche che private, che sta crescendo sul territorio trentino. Le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 09 Aprile 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": L'ANFFAS FESTEGGIA 50 ANNI

1965-2015, Anffas compie 50 anni, nata dal casuale incontro di due donne che condividevano la stessa preoccupazione, oggi assiste 700 persone con disabilità intellettiva o relazionale, attraverso 35 centri sparsi su grande parte del territorio provinciale. È questo il tema de "La...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 09 Aprile 2015

AREE AGRICOLE MARGINALI: DALL'ABBANDONO ALLA VALORIZZAZIONE

La rivitalizzazione degli spazi rurali marginali alpini è diventata un'urgenza. Gli osservatori più attenti parlano ormai apertamente di "declino" dei paesaggi montani e della necessità di mettere in campo azioni, ispirate da nuovi approcci economici e sociali orientati alla...


Leggi
Giovedì, 09 Aprile 2015

RAPPORTO ISPAT SUI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA IN TRENTINO NEL 2012-2013

Pubblicato un nuovo rapporto dell'Ispat-Istituto di Statistica della provincia di Trento, relativo all'anno 2012-2013, che analizza l'offerta pubblica dei servizi alla prima infanzia, articolata nei nidi d'infanzia a titolarità pubblica, nei servizi pubblici integrativi al nido e nel...


Leggi
Mercoledì, 08 Aprile 2015

COSBI: UN SUCCESSO SCIENTIFICO E DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

COSBI, The Microsoft Research – University of Trento Centre for Computational and Systems Biology, nato a Trento nel 2005 dalla partnership tra Microsoft Research e l'Università degli Studi di Trento, ha raggiunto il traguardo dei suoi primi 10 anni impegnato nella ricerca scientifica...


Leggi
Mercoledì, 08 Aprile 2015

LO SPORT COME PALESTRA DI VITA E COME SERVIZIO ALLA PERSONA

Quanto lo sport sia motore e linfa vitale del tempo libero dei giovani e della collettività è cosa nota. Il Trentino è la prima regione in Italia per numero di tesserati e di società sportive, in proporzione alla popolazione. Il movimento sportivo provinciale sta in piedi e, come...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 08 Aprile 2015

EROINE INVISIBILI: LE DONNE DURANTE LA GRANDE GUERRA

Sul sito dell'Euregio dedicato alla Grande Guerra, questo mese, viene proposto un argomento poco noto, una sfaccettatura della guerra che merita attenzione, in quanto rappresentò l'avvio di un processo di cambiamento nella società. La massiccia chiamata alle armi degli uomini mise le donne...


Leggi
Mercoledì, 08 Aprile 2015

LA NUOVA FRONTIERA PER IL BENESSERE DEL TERRITORIO: DAL WELFARE STATE AL WELFARE DI COMUNITA'

Un nuovo traguardo del welfare generativo, non più amministrato e finanziato dallo Stato ma da una rete di attori sul territorio, sostenuta da alleanze locali, forme di associazionismo e dai Distretti famiglia, dove l'azione sinergica pubblico e privato viene remunerata in termini di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Aprile 2015

"DESIDERIO E CONFLITTO": IL TEMA DELLA VI EDIZIONE DI EDUCA

Presentato ieri il programma della VI edizione di EDUCA, il festival dell'educazione che si terrà il 18 e 19 aprile a Rovereto. Esperti in discipline diverse, ospiti di fama nazionale, laboratori che offrono la possibilità di conoscere e sperimentare modalità e approcci innovativi, ma...


Leggi
FILMCOMMISSION
Martedì, 07 Aprile 2015

FRANCESCA NERI: "LA FILM COMMISSION PERMETTE DI VALORIZZARE IL TERRITORIO"

"È la prima volta che giro un film a Trento, ritrovarmi nei luoghi dove sono nata è una sensazione molto particolare. Mi sto confrontando con la realtà di una città che è molto cambiata da quando sono partita, in questo senso credo che Trentino Film Commission stia funzionando al...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 07 Aprile 2015

CPT DI CALLIANO: DUE NUOVI BANCHI PROVA GRAZIE AL FONDO IMPIANTI

Due sofisticati banchi prova con i quali testare il corretto funzionamento di assali e trasmissioni di veicoli di grandi dimensioni e di altri pezzi e componenti meccatronici di particolare complessità. Li ha acquistati CPT, giovane azienda nata nel novembre 2014, frutto della...


Leggi
Ambiente
Martedì, 07 Aprile 2015

ACCERTATA LA PRIMA CUCCIOLATA DI ORSO DI QUEST'ANNO

Nella mattinata di oggi al personale forestale di zona è stata segnalata una pista di orso su neve nel Brenta sud occidentale. Il sopralluogo ha consentito di verificare la presenza di orme di un orso adulto e di almeno un cucciolo (probabilmente due). Aprile è tradizionalmente il mese in...


Leggi
FILMCOMMISSION
Martedì, 07 Aprile 2015

"ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI": DOMANI SU SKY APPUNTAMENTO CON IL TRENTINO

Ultimo viaggio per lo chef Alessandro Borghese che mercoledì 8 aprile raggiunge il Trentino dove è stata girata, grazie al supporto di Trentino Film Commission e di Trentino Marketing, l'ultima puntata del suo nuovo programma on the road "Alessandro Borghese 4 Ristoranti", in...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 07 Aprile 2015

PROVINCIA: INVESTIRE SUL CAPITALE UMANO PER CRESCERE E MIGLIORARE

Se sarà una (piccola o grande) rivoluzione lo diranno i fatti. Di certo il Piano strategico per la pianificazione e lo sviluppo del capitale umano della Provincia autonoma di Trento 2014-2018, approvato oggi dalla Giunta provinciale, ha obiettivi e ambizioni alti. Innanzitutto, esso...


Leggi

Cerca