APPROVATO IL PROGETTO CENTRIC : IL CATASTO TRENTINO VA IN ROMANIA
Approvato il progetto europeo Centric-Centro di eccellenza per la gestione territoriale e del catasto, rientrante nel programma Horizon 2020, in particolare per quanto riguarda l'obiettivo di migliorare la partecipazione al nuovo Programma quadro per la ricerca e l'innovazione degli stati...
Leggi
EXCEED: INTERVENTI TRANSNAZIONALI DI AGENZIA DEL LAVORO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI "DEBOLI"
Approvato oggi dalla Giunta, su proposta del presidente della Provincia, un programma europeo di interventi predisposto da Agenzia del Lavoro e denominato – Exchange of employment practices for disable people -EXCEED. Il programma si concretizzerà in uno scambio di esperienze, modelli di...
Leggi
PSR 2014-2020: VIA A UN PRIMO BANDO PER NON PERDERE I FONDI EUROPEI
In attesa dell'approvazione definitiva da parte della Commissione Europea della proposta di nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, la Giunta provinciale ha provveduto oggi ad approvare una delibera, firmata dall'assessore all'agricoltura, che "anticipa" un primo bando sulla...
Leggi
EXPO MILANO 2015: IL TRENTINO PRESENTA IL LOGO
Trentino riprodotto con i caratteri e i colori distintivi di Expo Milano 2015: è questo il marchio territoriale con cui il Trentino si presenterà all'esposizione universale che prenderà il via dal 1' al 31 ottobre 2015. Il nuovo logo del Trentino presenta anche il pay off "A Expo...
Leggi
GRAZIE ALLE FILM COMMISSION, TARIFFE SPECIALI PER IL MATERIALE DELL'ISTITUTO LUCE
Le produzioni di film sostenuti da una delle Film Commission italiane potranno aver accesso ai materiali dell'Istituto Luce a costi davvero speciali. Associazione Italian Film Commissions e Istituto Luce Cinecittà hanno infatti siglato un accordo per incoraggiare l'utilizzo del film di...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION: AL VIA DA OGGI NUOVI IMPORTANTI SET
Mentre prosegue il successo della "Dama Velata" seguita su Rai1 da 5 oltre milioni di telespettatori a puntata, partono oggi le riprese di altre tre nuove importanti produzioni, che avranno come set il territorio provinciale ed il sostegno della Trentino Film Commission. Si tratta...
Leggi
ISTRUZIONE SCOLASTICA PARITARIA: LE RISORSE FINANZIARIE PER IL 2015
Ripartite dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente, le risorse finanziarie a favore dell'istruzione scolastica paritaria per l'esercizio 2015. Nel complesso le risorse sono rimaste immutate rispetto allo scorso anno e comunque adeguate alle necessità. In totale le risorse...
Leggi
SCUOLA, NOMINATE LE COMMISSIONI D'ESAME PER I CONCORSI ALLE MATERNE ED ELEMENTARI
Prosegue l'iter organizzativo per la realizzazione dei due concorsi pubblici per titoli ed esami, indetti lo scorso gennaio, riferiti alla copertura di 60 posti a tempo indeterminato per insegnanti della scuola dell'infanzia e di 100 posti per l'insegnamento delle lingue straniere inglese e...
Leggi
STRATEGIA NAZIONALE PER LE "AREE INTERNE": LA BASSA VALSUGANA FARA' DA APRIPISTA
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente e dell'assessore alla coesione territoriale, alla strategia nazionale "Aree interne", che ha come obiettivo il miglioramento delle tendenze demografiche in atto in alcune aree del Paese in termini di riduzione...
Leggi
IL PARCO STELVIO RIPARTE: OK ALL'INTESA E ALL'ASSUNZIONE DEGLI OPERAI STAGIONALI
Dopo l'approvazione, mercoledì scorso a Roma, da parte della Commissione dei Dodici, prosegue l'iter che porterà al varo definitivo della nuova norma di attuazione sul Parco Nazionale dello Stelvio (PNS): stamane la Giunta provinciale ha infatti approvato e quindi ratificata l'intesa...
Leggi
LA NASCITA DEL 13' DISTRETTO FAMIGLIA ALTA VALSUGANA BERSNTOL
Investire sulle politiche del benessere familiare per la crescita della comunità e dell'economia locale. Questo assunto è stato fortemente percepito e assorbito dal territorio trentino e lo dimostra il produttivo ed efficace lavoro svolto dai 12 Distretti famiglia o, meglio, 13, visto che...
Leggi
RINVENUTO DAI FORESTALI ORSO ADULTO DECEDUTO
Questa mattina e' stato rinvenuto in Valle di Non, dal personale del Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento, un esemplare adulto di orso bruno deceduto. Si tratta di M6, uno degli orsi muniti di radiocollare seguito nell'ambito dell'attività di monitoraggio della popolazione...
Leggi
IL RILANCIO DEL PRIMIERO HA UN FUTURO CERTO
Sarà un protocollo d'intesa, che verrá firmato l'11 aprile dalla Provincia con i Comuni, i rappresentanti di categoria e gli operatori economici della valle e Trentino Sviluppo, a definire il futuro del Primiero. Stamane a Tonadico, nella sede della Comunitá del Primiero, la Giunta...
Leggi
"ASTRAZIONE OGGETTIVA", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"Astrazione oggettiva. Oltre la teoria il colore" è il titolo dell'ultima mostra organizzata dal Mart - Galleria Civica di Trento. Astrazione oggettiva è stato il più importante movimento artistico trentino del secondo dopoguerra, nato nel 1976, quando sei artisti diedero vita...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA LUNEDI' 30 MARZO ALLE 12
Si terrà lunedì - 30 marzo alle ore 12 - nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento, la conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. Nell'ambito dell'incontro si parlerà anche delle iniziative per il 50 dell'associazione ANFFAS – TRENTINO – Associazione...
Leggi
PROGRAMMI EUROPEI FRA SVILUPPO E COESIONE: LUNEDI' 30 MARZO LA PRESENTAZIONE
I Programmi operativi provinciali relativi al Fondo sociale europeo-Fse (110 milioni di euro) e al Fondo europeo di sviluppo regionale-Fesr (108 milioni), appena approvati dalla Commissione europea, stanno per essere avviati. I contenuti verranno presentati con un evento speciale lunedì 30...
Leggi
CANTINA LA VIS E CASA GIRELLI: IL RILANCIO NELLE DECISIONI DELLA GIUNTA
Un "tutor" che si affianca al cda della Cantina La Vis con il compito di facilitare il risanamento e il rilancio della cantina, e il rilascio di una garanzia da parte di Trentino Sviluppo a Casa Girelli, l'azienda di trasformazione e imbottigliamento facente capo alla La Vis, per...
Leggi
INIZIANO LE RIPRESE DE "LA CORRISPONDENZA", DI GIUSEPPE TORNATORE
Lunedì 30 marzo inizieranno le riprese del nuovo film di Giuseppe Tornatore "La corrispondenza", con Jeremy Irons e Olga Kurylenko. Le riprese avranno una durata di 10 settimane e si svolgeranno tra Edimburgo, York, Trentino Alto Adige e Piemonte.-
Leggi
DA TRENTO AD EXPO CON I TRENI VELOCI DI TRENTINO TRASPORTI
Metti una giornata ad Expo Milano 2015. Magari con la famiglia, senza problemi di traffico, parcheggi o di biglietti. Partenza da Trento (o da Rovereto) e via con la corsa speciale con i treni veloci di Trentino Trasporti che in appena tre ore ti portano direttamente all'Esposizione...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": ASSISTENZA E ICEF, ESERCITAZIONE IN GALLERIA, SAMANTHA CRISTOFORETTI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 27 marzo 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Assistenza domiciliare in base...
Leggi