Comunicati

Risultati della ricerca

Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Giugno 2015

STARTER, IL POLO MECCATRONICA ACCENDE LA SCINTILLA

Dopo il successo della Greenhouse, la "serra verde" di Progetto Manifattura che in pochi anni ha fatto sbocciare una trentina di nuove startup, anche il Polo Meccatronica ha il suo spazio dedicato a chi vuole muovere i primi passi nel campo dell'impresa in un contesto stimolante e...


Leggi
Venerdì, 26 Giugno 2015

TRE ORE PER MONTARE IL PONTE DI VEZZANO

Si sono concluse con successo poco dopo le ore 3 della scorsa notte le complesse operazioni di posa del ponte di Vezzano. Ci sono volute non più di tre ore per portare a termine l'intervento che ha reso un ricordo l'attraversamento a raso della statale 45 bis in corrispondenza dell'incrocio...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 26 Giugno 2015

ARGE ALP. REGIONI PROTAGONISTE NELLA COSTRUZIONE DELLA MACROREGIONE ALPINA

Il territorio alpino è una risorsa, ha una propria forte identità, ma al tempo stesso è fragile. Per valorizzarlo e proteggerlo occorrono strategie comuni e che la voce dei territori sappia farsi ascoltare in Europa. È questo il senso della nuova risoluzione che i capi di governo di Arge...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 25 Giugno 2015

PROFUGHI: UGO ROSSI, SUPERARE I NO, MA LO STATO DIA REGOLE PRECISE

Roma - "La delicatezza e l'urgenza del tema profughi dovrebbe indurre tutti a superare il semplice "no grazie", ma è ovvio che lo Stato deve garantire regole condivise e chiare. Purtroppo siamo ancora fermi al primo incrocio, quando invece dovremmo dare risposte che ci si...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 25 Giugno 2015

I TECNICI DEL LEGNO DI TESERO E IL"SUONO PERFETTO"

Oggi alle ore 15, presso l'aula magna del CFP ENAIP di Tesero verrà presentato l'allestimento "Suono perfetto" realizzato dagli allievi del quarto anno di Diploma Professionale "Tecnico del legno" nel corso dell'anno formativo 2014/2015 in collaborazione con la ditta...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 25 Giugno 2015

LUNEDÌ 29 E MARTEDÌ 30 GIUGNO LAVORI DI BITUMATURA SULLA STATALE DELLA VALSUGANA

Nelle giornate di lunedì 29 e martedì 30 giugno avranno luogo dei lavori di bitumatura lungo il tracciato storico della strada statale della Valsugana, nel comune di Trento, nel tratto compreso tra la galleria delle Laste e l'incrocio con Via Muralta. L'attività di bitumatura verrà...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Giugno 2015

SVIZZERA, AL VIA UN PERCORSO PER VALORIZZARE L'ALIMENTARE TRENTINO

La Svizzera? Mercato difficile ma molto interessante. Il quarto più importante, per l'esportazione di prodotti alimentari italiani, dopo Germania, Stati Uniti e Francia. Un'opportunità anche per le aziende trentine, come è emerso dalla tavola rotonda tenutasi nel pomeriggio di mercoledì...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 25 Giugno 2015

"IL BOSCO, ANIMA DEL TRENTINO", IL 1 LUGLIO AL MUSE LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME

Dai boschi più famosi e nominati del Trentino, estesi su grandi superfici, a piccole "chicche" di pochi ettari che particolari condizioni storiche, climatiche o di localizzazione hanno plasmato e reso significative: sono oltre 30 le diverse situazioni forestali descritte, in...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 25 Giugno 2015

LA CORTE DEI CONTI PARIFICA IL BILANCIO DELLA PROVINCIA

Appresa la notizia della parificazione del rendiconto generale 2014 operata dalla Corte dei Conti la Provincia autonoma rilancia il proprio impegno per migliorare progressivamente la qualità delle prestazioni della Pubblica Amministrazione locale in termini di economicità, efficienza ed...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 25 Giugno 2015

IMMIGRAZIONE IN TRENTINO, OGGI L'INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DEI COMUNI

Trasmettere ai sindaci e agli assessori comunali alle politiche sociali dei Comuni trentini il quadro aggiornato del fenomeno migratorio sul territorio provinciale, le principali caratteristiche dell'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale e le più recenti iniziative nel campo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 25 Giugno 2015

LA MEDIAZIONE NELL'AMBITO DELLA "MESSA ALLA PROVA" ANCHE PER GLI IMPUTATI ADULTI

Non solo i minori entrati nel circuito penale ma ora anche le persone adulte imputate avranno la possibilità in Trentino Alto Adige nell'ambito della messa alla prova, che presuppone lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, di rivolgersi al Centro per la Mediazione regionale per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Giugno 2015

I LAVORI SOCIALMENTE UTILI IN PROVINCIA DI TRENTO: LA CONFERENZA STAMPA

I lavori socialmente utili in provincia di Trento: Progettone, Intervento 19 e la nuova sperimentazione che prevede la possibilità per gli enti pubblici di utilizzare i lavoratori in mobilità su progetti e iniziative di interesse pubblico. Sarà il vicepresidente e assessore allo sviluppo...


Leggi
Giovedì, 25 Giugno 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": LA CASA DELL'ECONOMIA, I GIOVANI AGRICOLTORI E LA POPOLAZIONE TRENTINA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 19 giugno 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: la Camera di Commercio...


Leggi
EXPO 2015
Giovedì, 25 Giugno 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": L'ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ DEL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015

L'energia della biodiversità del Trentino ad Expo Milano 2015. Il Trentino si presenta all'Esposizione universale con tre spazi dedicati al territorio ed una serie di iniziative. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 26 giugno 2015.-


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 25 Giugno 2015

ESPLOSIVI: IL "CASO" MONTE LEFRE AL CONVEGNO DI BOLZANO

Una competenza "esplosiva": si potrebbe definire così il sapere tecnico ed operativo che il Trentino ha saputo sviluppare in un settore particolare, quello dell'impiego degli esplosivi negli interventi di emergenza. Un esempio, diventato un "modello", è la liberazione,...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 25 Giugno 2015

FONDI FSE E FESR: RIUNITO IL COMITATO PROVINCIALE DI SORVEGLIANZA

"Se un tempo i Fondi europei costituivano, per il Trentino, risorse aggiuntive ai bilanci ordinari – ha detto l'assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss, inaugurando anche a nome del presidente Rossi i lavori del Comitato provinciale di sorveglianza congiunto FSE (Fondo...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 25 Giugno 2015

DA SABATO GLI ORARI ESTIVI DEL TRASPORTO EXTRAURBANO E DELLA FERROVIA TRENTO - MALE' - MARILLEVA.

Da sabato 27 giugno 2015 entrano in vigore i nuovi ORARI ESTIVI 2015 del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento – Malè – Marilleva (validi fino a mercoledì 9 settembre 2015).-


Leggi
Cultura
Giovedì, 25 Giugno 2015

STORIA E MEMORIA CON I NUOVI PROGRAMMI DI HISTORY LAB

Il rapporto difficile tra memoria e monumenti, con l'esempio di Piazza della Vittoria a Bolzano, è al centro del talk show storico "Sarà Tempo", in onda il mercoledì alle 20.30 e alle 22.00. Continuano poi i format realizzati con le scuole del Trentino e le altre serie di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 24 Giugno 2015

VALDASTICO: NESSUNA INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELL'OPERA

Non c'è nessuna intesa da parte della Provincia autonoma di Trento per la realizzazione della Valdastico. Contrariamente ad alcune voci circolate oggi, la Provincia autonoma comunica di non avere espresso alcun pronunciamento a proposito, ricordando nel contempo che il proprio atteggiamento...


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 24 Giugno 2015

LAVORI SOCIALMENTE UTILI PER 56 LAVORATORI IN PIÙ

Aumentano le opportunità lavorative offerte dal cosiddetto "Intervento 19" (lavori socialmente utili) ai disoccupati di lunga durata, soggetti deboli o portatori di disabilità fisico-psichiche. La Commissione provinciale per l'impiego ha infatti dato oggi parere positivo...


Leggi

Cerca