L'ASSESSORA FERRARI: "ANCORA SANGUE DI DONNE VERSATO IN TRENTINO"
Questo il pensieri dell'assessora provinciale alle Pari opportunità Sara Ferrari in merito al duplice femminicidio occorso ieri a Trento. "La tragedia di ieri, con l'efferato femminicidio di Laura Simonetti e della figlia Paola Ferrarese, mi lascia sgomenta e profondamente addolorata....
Leggi
COLONIA AERAT DI CESENATICO: UN MARE DI DIVERTIMENTO PER 1200 RAGAZZI TRENTINI
La colonia gestita dalla cooperativa AERAT (Attività, Educative, Ricreative, Assistenziali, Trentine) sta registrando il "tutto esaurito" in questa calda estate 2015, con un totale di circa 1.200 ragazzi iscritti, tra i 7 e i 16 anni, distribuiti su 4 turni (dal 30 giugno al 28...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": PROFUGHI, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ENERGIA E FONDO RISCHI CONFIDI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 14 agosto 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: profughi, la distribuzione...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": OLIVI VISITA IL PROGETTONE IN VAL DI NON
Il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi ha visitato due cantieri del Progettone in Val di Non, a Castel Thun dove 15 custodi e 4 addetti alla manutenzione consentono la perfetta funzionalità del maniero e poi a Ronzone presso il "Giardino delle Rose", il roseto pubblico...
Leggi
TRENTINO TRASPORTI SPA: PER RINNOVO PARCO AUTOBUS IMPEGNATI 30 MILIONI DI EURO NEL TRIENNIO
A inizio 2015 sono state impegnate, con una decisione della Giunta provinciale, risorse per quasi 30 milioni di euro per garantire il mantenimento dell'età media dei circa 700 bus, urbani ed extraurbani, sui livelli attuali, ovvero circa 10 anni. Fra l'altro già ad inizio 2016, appena...
Leggi
INSEGNANTI DI TERZA FASCIA: NESSUN PROBLEMA PER LE CHIAMATE
In merito ad alcune preoccupazioni espresse in questi giorni dagli insegnanti precari di terza fascia che stanno seguendo i corsi per l'abilitazione organizzati dall'Università di Trento, il governatore Ugo Rossi, anche nella sua veste di assessore all'istruzione, rassicura che non ci sarà...
Leggi
QUALE UNIONE EUROPEA? UN DIBATTITO A MADONNA DI CAMPIGLIO
Quale Unione europea? E' la domanda che guida l'ultimo lavoro del professore Sergio Fabbrini, pubblicato dalla Cambridge University Press. Risultato di diversi anni di ricerca, il libro spiega l'Unione europea attraverso un'analisi delle sue specificità e un confronto coi sistemi politici...
Leggi
OLIVI: "IL PROGETTONE CREA LAVORO E RESTITUISCE BELLEZZA ALLE NOSTRE COMUNITÀ"
"Il Progettone è uno straordinario capitale dell'Autonomia, un valore aggiunto che ha una doppia valenza sociale, perché è capace di creare opportunità di lavoro e nel contempo di restituire servizi e "bellezza" alle nostre comunità". Questo in sintesi il messaggio...
Leggi
IL 71' ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DI MALGA ZONTA
È in programma sabato, 15 agosto, a partire dalle ore 10, a Passo Coe, sull'altipiano di Folgaria, la cerimonia per ricordare le vittime dell'eccidio di Malga Zonta, di cui ricorre quest'anno il 71' anniversario. Era, infatti, il 12 agosto del 1944, quando 3 malgari e 14 partigiani vennero...
Leggi
ZENI: "LA DISTRIBUZIONE DEI PROFUGHI SARÀ EQUA SUL TERRITORIO"
Concertare alcune linee condivise per gestire l'accoglienza nel migliore dei modi ed informare sulle problematiche relative alle persone richiedenti protezione internazionale. Questo l'obiettivo dell'incontro che si è svolto oggi pomeriggio fra l'assessore provinciale alla politiche sociali...
Leggi
EXPO 2015: GLI IMPIANTI A FUNE PROVINCIALI ALL'OMBRA DELLE CIME DOLOMITICHE
Una fresca curiosità è spuntata oggi nella Piazzetta Trentino all'EXPO di Milano. Nel caldo degli spazi espositivi è apparsa infatti una moderna cabina di una delle Ski aree del Trentino - a rappresentare l'intero sistema dei caroselli trentini - attirando l'attenzione delle migliaia di...
Leggi
ESTATE 2015: ABBASSO LA NOIA CON 443 ATTIVITA' PER BAMBINI E RAGAZZI
Con un ventaglio di 443 attività rivolte a bambini e ragazzi, suddivise in 207 colonie diurne, 9 soggiorni permanenti e 227 campeggi, l'Agenzia provinciale per la famiglia ha registrato un ottimo risultato anche per quest'estate 2015. Inoltre, la richiesta di contributi provinciali agli...
Leggi
CINEMA IN CORTILE: "YOUTH - LA GIOVINEZZA"
Prosegue "Cinema in Cortile", rassegna di film sotto le stelle promossa da Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili del Comune di Trento, Trentino Film Commission, Opera universitaria Trento, in collaborazione con il Coordinamento teatrale trentino; giovedì 13 agosto si...
Leggi
ENERGIA ELETTRICA: 1,3 KVW IN PIÙ A FAVORE DI MUSE E CASE DI RIPOSO
131,5 milioni di kWh, a tanto ammonta l'energia elettrica che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione di soggetti pubblici o di gestori di servizi pubblici a tariffa nulla o agevolata. E' quanto prevede il piano di cessione dell'energia elettrica per il 2015 approvato oggi dalla...
Leggi
TRENTINO BOOK FESTIVAL NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Trentino Book Festival, giunto alla sua quinta edizione, è ormai diventato uno degli appuntamenti culturali più importanti dell'estate trentina. Se ne parla nella nuova puntata di FORM-A®T, il programma televisivo dedicato alle iniziative culturali della nostra provincia.-
Leggi
ECORISTORAZIONE TRENTINO, IL MARCHIO ADESSO È ASSEGNATO ANCHE AL CATERING
Ecoristorazione Trentino, il marchio per la ristorazione sostenibile promosso dalla Provincia autonoma di Trento fin dal 2012, da oggi può essere assegnato anche al servizio di catering. Nato come marchio per ristoranti, pizzerie e simili, ora è stato adattato anche al servizio di...
Leggi
DOMANI APRE IL NUOVO SVINCOLO DI PADERGNONE
Dopo poco più di un anno di lavori, domani, martedì 11 agosto, sarà aperto completamente al traffico il nuovo svincolo in località Due Laghi a Padergnone. Ad annunciarlo è l'assessore ai lavori pubblici Mauro Gilmozzi: "La nuova pista di uscita da Padergnone in direzione di Riva...
Leggi
LA GIUNTA PROVINCIALE OSPITE DELLA MAGNIFICA COMUNITÀ DI FIEMME
Ospite della Magnifica Comunità di Fiemme, la Giunta provinciale ha tenuto questa mattina la consueta seduta del lunedì a Cavalese. Accolti dallo Scario, Giacomo Boninsegna, presidente e assessori si sono riuniti nella splendida Sala Clesiana. La Comunità è proprietaria di 20.000 ettari...
Leggi
IMPOSTA DI SOGGIORNO: SI COMPLETA LA MODIFICA DEL REGOLAMENTO
L'intento è quello di limitare il più possibile gli oneri a carico dei titolari degli esercizi ricettivi, relativamente alla raccolta dei dati necessari a giustificare i casi di esenzione dall'imposta di soggiorno per i minori di 14 anni. Per queste ragioni la Giunta provinciale ha...
Leggi
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: PROSEGUE IL PERCORSO DI RAZIONALIZZAZIONE PER DARE SERVIZI MIGLIORI A COSTI PIÙ CONTENUTI
Continuare sulla strada già tracciata, quella diretta ad una riorganizzazione della amministrazione pubblica che consenta di fare sempre meglio - rispondendo in maniera veloce ed efficace alle richieste di cittadini e imprese – spendendo meno. Questo in sintesi l'obiettivo...
Leggi