TORNA TRENTINO DANZA ESTATE
La formula di Trentino Danza Estate è sempre la stessa: stage di formazione nelle diverse discipline della danza associati a momenti di spettacolo, esibizione e convivialità. Il tutto nella splendida cornice del paesaggio montano di fine agosto a Tesero, in Val di Fiemme. Il ricco...
Leggi
TRASPORTI: MIGLIORANO I COLLEGAMENTI TRA L'ALTOPIANO DI BRENTONICO E ROVERETO
Da tempo gli utenti chiedevano una nuova corsa di collegamento tra Rovereto e l'Altopiano di Brentonico al sabato pomeriggio. Un "buco", quello fra le 13.30 e le 18.45 del sabato, che sarà colmato a partire da settembre, quando Trentino trasporti esercizio effettuerà il...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": FORTE POZZACCHIO
A 100 anni dall'inizio della Grande Guerra, Forte Pozzacchio, l'ultima delle fortezze imperiali è stata restituita alla comunità trentina al termine di un lungo e accurato recupero. È questo l'argomento della puntata de "La Provincia informa" del 21 agosto 2015.-
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": AUTONOMIA, MUSEI, SCUOLE E MARE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 21 agosto 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il 5 settembre la Giornata...
Leggi
ROSSI: NESSUNA RICHIESTA A ROMA PER L'APERTURA DELLA CACCIA NEL PARCO DELLO STELVIO
"Non c'è e non ci sarà neanche in futuro alcuna richiesta da parte delle Province di Trento e di Bolzano per aprire la caccia nel parco dello Stelvio nelle aree di propria competenza": è secca la replica del governatore del Trentino Ugo Rossi - sentito anche il collega di...
Leggi
EXPO 2015: TANTI I VISITATORI NELLE PRIME 2 SETTIMANE A PIAZZETTA TRENTINO
L'affluenza record di visitatori delle ultime due settimane a Expo Milano 2015 è coincisa con una grande affluenza di pubblico nella Piazzetta Trentino: a due settimane dall'inaugurazione sono già esauriti i materiali promozionali previsti per il mese di agosto (oltre 50.000 pezzi)...
Leggi
"MATRIMONIO AL SUD" IN TRENTINO IL NUOVO FILM CON MASSIMO BOLDI
Inizieranno lunedì 24 agosto in Trentino le riprese del nuovo film con Massimo Boldi "Matrimonio al Sud", regia di Paolo Costella. Nel cast anche Biagio Izzo, Paolo Conticini, Debora Villa, Barbara Tabita, Fatima Trotta, Luca Peracino, Enzo Salvi, Gabriele Cirilli. Le riprese si...
Leggi
TORNA A PASSO PARADISO LA FESTA DELLA FRATELLANZA
Domenica 23 agosto alle ore 10.45 a Passo Paradiso la cerimonia, nell'occasione sarà inaugurata anche una targa al presidente Diego Moltrer. Cento anni fa il primo ordigno ruppe la quiete delle nevi perenni del ghiacciaio del Presena, dando inizio a tre anni di sanguinose battaglie che...
Leggi
QUEST'ANNO GLI ABETI IN QUOTA INGIALLISCONO. ECCO IL PERCHE'
In molte vallate trentine sono apparsi in queste ultime settimane vistosi ingiallimenti delle chiome di abete rosso. Il Servizio foreste e fauna della Provincia e la Fondazione Edmund Mach ne spiegano i motivi.-
Leggi
ROSSI: "DISPIACE L'ASSENZA DI MONSIGNOR GALANTINO A PIEVE TESINO. SUI MIGRANTI NO AI TONI ESASPERATI"
"Dispiace apprendere dell'assenza di monsignor Nunzio Galantino questa sera a Pieve Tesino per la tradizionale Lectio degasperiana, che si tiene ormai da qualche anno nel paese natale del grande statista per iniziativa della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi. Siamo certi che la...
Leggi
VENDEMMIA 2015, A SAN MICHELE IL PUNTO SULLA RACCOLTA
La raccolta dell'uva è alle porte. La sezione trentina dell'Associazione enologi, in collaborazione con la Fondazione Mach, organizza il tradizionale incontro prevendemmiale che si terrà giovedì 20 agosto alle 16 nell'aula magna dell'ente di San Michele all'Adige. L'appuntamento, aperto a...
Leggi
EXPO 2015: A PIAZZETTA TRENTINO LA SOTTOBOSCO PAOLI E GLI ARTISTI DI STRADA DI BEDOLLO
A piazzetta Trentino, lo spazio inaugurato il 4 agosto all'interno di Expo Milano 2015, nel cuore di Padiglione Italia, è arrivata venerdì scorso una nuova azienda, la Sottobosco Paoli, fondata nel 1999, che oggi esporta le sue produzioni anche negli Stati Uniti. L'azienda, con...
Leggi
CINEMA IN CORTILE: "LA TEORIA DEL TUTTO"
Prosegue "Cinema in Cortile", rassegna di film sotto le stelle promossa da Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili del Comune di Trento, Trentino Film Commission, Opera universitaria Trento, in collaborazione con il Coordinamento teatrale trentino; giovedì 20 agosto si...
Leggi
TRENITALIA: ALCUNI RITARDI SULLA LINEA DEL BRENNERO DAL 22 AL 24 AGOSTO
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia segnala che Trenitalia ha annunciato per i giorni, 22 23 e 24 agosto, possibili contenuti ritardi sulla linea del Brennero per lavori programmati di manutenzione tra le stazioni di Verona e di Domegliara. Sarà importante la verifica degli orari...
Leggi
RICHIEDENTI ASILO INTERNAZIONALE: I PROSSIMI INCONTRI DELL'ASSESSORE ZENI
L'accoglienza della quota dei richiedenti asilo internazionale che il Governo ha assegnato al Trentino - pari, lo ricordiamo, a circa l'1% degli arrivi sul suolo italiano- sarà oggetto di due nuovi incontri dell'assessore provinciale alle politiche sociali Luca Zeni con gli Enti locali e le...
Leggi
FEM STUDIA IL PASTO DELLE ZECCHE PER PREVENIRE LA TRASMISSIONE DI MALATTIE
Analizzare l'ultima cena delle zecche per prevenire la diffusione delle patologie trasmesse da questi artropodi. La Fondazione Mach è stata recentemente premiata a Candia, in Grecia, durante il convegno internazionale GERI dedicato alle malattie zoonotiche emergenti, per la ricerca eseguita...
Leggi
APERTE LE ISCRIZIONI AL PERCORSO PER L'ACQUISIZIONE DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI EDUCATORE NEI NIDI D'INFANZIA.
Ci sarà tempo da oggi al fino al 31 agosto per iscriversi al percorso formativo per l'acquisizione della qualifica professionale di educatore nei nidi d'infanzia. Il percorso – organizzato dall'Ufficio Infanzia - è riservato a chi è stato impiegato nei nidi con il solo diploma...
Leggi
IL SANTA CHIARA È ACCREDITATO JOINT COMMISSION INTERNATIONAL
L'ospedale Santa Chiara di Trento ha ottenuto per la quarta volta l'accreditamento Joint Commission International (JCI). Il prestigioso riconoscimento, conseguito dopo la visita condotta da quattro ispettrici nella settimana dal 27 luglio al 31 luglio, premia l'impegno costante di tutto il...
Leggi
71 ANNI DI MALGA ZONTA: LA COMMEMORAZIONE DELLA STRAGE ALL'INSEGNA DI UNA MEMORIA CHE SI AGGIORNA
Malga Zonta, 71 anni dopo. Una memoria che continua ad essere coltivata, ma anche una memoria che si aggiorna. Perché i valori che sono alla base della Resistenza hanno una ragione d'essere anche oggi. Potremmo sintetizzare così il senso dei messaggi pronunciati oggi a passo Coe, in quello...
Leggi
ROSSI: L'EUROPA DEI CITTADINI PASSA DALLE REGIONI
Un'Europa concreta? Quella delle regioni che, partendo dal basso, soprattutto dai bisogni dei cittadini, costruiscono situazioni di reale collaborazione. E il governatore del Trentino, Ugo Rossi, nella sua veste anche di presidente della Regione Trentino Alto Adige Suedtirol, ha portato due...
Leggi