Comunicati

Giovedì, 29 Ottobre 2015

LA PROVINCIA INFORMA-LIS: MANIFATTURA, COOPERAZIONE, ALLEVAMENTO E AGROALIMENTARE

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 29 Ottobre 2015

LEZIONI IN CARCERE. ROSSI: LA SCUOLA "RAMPA DI LANCIO" VERSO LA VERA LIBERTÀ

"La scuola è strumento principe per tentare di riuscire nella strada della riabilitazione". Sono le parole di un detenuto che ben riassumono il senso delle attività di formazione che si svolgono dentro il carcere di Trento. Ed è qui che questo pomeriggio il governatore del...


Leggi
Giovedì, 29 Ottobre 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": CAMINI E IMPIANTI TERMICI: PRIMA LA SICUREZZA

Quando si parla di camini o impianti termici, la sicurezza innanzi tutto, ma un'occhio anche all'ambiente e al risparmio energetico! Per questo è così importante rispettare le norme sia in fase di realizzazione che di manutenzione. Se ne parla nella puntata de "La Provincia...


Leggi
Giovedì, 29 Ottobre 2015

LA "FOTOGRAFIA DELL'IMMIGRAZIONE" DELL'IDOS STAMANI AL CINFORMI

Crescita progressiva, seppure rallentata, della popolazione immigrata; forte aumento dei processi di inserimento (acquisizioni di cittadinanza, iscrizioni a scuola, incidenza sugli occupati e sulle nascite); persistenza del bilancio positivo tra spesa pubblica ed entrate statali assicurate...


Leggi
Giovedì, 29 Ottobre 2015

PIANO TRENTINO TRILINGUE: DOMANI 30 OTTOBRE IL SEMINARIO A TRENTO

Quali sono le evoluzioni auspicabili del Piano Trentino Trilingue? Qual è la valenza economica delle competenze linguistiche? Quali le lingue straniere nel Trentino di domani? A queste ed altre domande risponderà il seminario " Le risorse immateriali per il futuro del Trentino. Il...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 29 Ottobre 2015

VA AVANTI IL PIANO PER LA SALUTE DEL TRENTINO

Il Dipartimento Salute e solidarietà sociale ha concluso l'analisi dei commenti e delle proposte formulate dai cittadini nella consultazione pubblica sul Piano per la salute del Trentino. Il risultato è un documento di Piano che rafforza l'impianto strategico complessivo – linee guida,...


Leggi
EXPO 2015
Giovedì, 29 Ottobre 2015

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE TRENTINA DOMANI AD EXPO 2015

Il sistema della cooperazione internazionale trentina si presenterà domani a Cascina Triulza, il padiglione dedicato alla società civile in seno ad Expo 2015, nell'ambito del progetto di partecipazione del Trentino all'esposizione internazionale. A Milano, già da lunedì, con l'aiuto di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 29 Ottobre 2015

GILMOZZI: "UN ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA RETE DI AREE PROTETTE CUORE DELLE ALPI"

L'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi, già ai primi di settembre, nell'imminenza del completamento del quadro normativo relativo al Parco dello Stelvio aveva inviato agli assessori competenti della Regione Lombardia, della Provincia autonoma Bolzano, del Canton Grigioni, al presidente del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 29 Ottobre 2015

D2T START CUP: I TRE PROGETTI VINCITORI DELL'OTTAVA EDIZIONE

Un avanzato sistema antifurto creato appositamente per le biciclette, una bio-torba rinnovabile prodotta dagli scarti di lavorazione delle vinacce, un portale web per la prenotazione on-line delle lezioni di sci. Questi i tre progetti che si sono aggiudicati la vittoria nelle tre categorie -...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 29 Ottobre 2015

DOMANI, VENERDÌ 30 OTTOBRE, SECONDO "APERITIVO DEL DESIGN"

Schiume metalliche, pigmenti luminescenti, biopolimeri, grafene. Sono alcuni dei materiali del futuro che già oggi vengono utilizzati in diversi prodotti innovativi. Per conoscerne caratteristiche, "segreti" e potenzialità Trentino Sviluppo organizza per domani, venerdì 30...


Leggi
Cultura
Giovedì, 29 Ottobre 2015

PAOLO PRODI E LA SUA "AVVENTURA TRENTINA"

Martedì 3 novembre alle 17.30, presso l'Officina dell'Autonomia in via Zanella 1 a Trento, sarà presentato il volume di Mauro Marcantoni e Franco Sandri dedicato all'ex rettore dell'università di Trento Paolo Prodi. Assieme a Prodi e agli autori del libro interverranno il presidente della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 28 Ottobre 2015

BILANCIO 2016. ROSSI: "UNA MANOVRA ESPANSIVA"

Continuare a garantire la qualità dei servizi e nel contempo sostenere la crescita del Trentino, tutelando il reddito delle famiglie e puntando sul rafforzamento delle imprese. Questi gli obiettivi fondamentali della manovra di bilancio 2016 della Provincia autonoma di Trento, le cui linee...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 28 Ottobre 2015

"PIXEL" APRE LA STAGIONE INDANZA 2015/2016

Torna al Sociale per l'apertura di InDanza 2015/2016 la compagnia francese Käfig, beniamina del pubblico per la capacità innata di attraversare e unire le generazioni. Il suo ritorno è con il fantasmagorico Pixel, spettacolo che vede l'incontro tra danza hip hop e i mondi virtuali della...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 28 Ottobre 2015

TRENTO MUSICANTICA

Proseguirà venerdì 30 ottobre con un concerto programmato nella Basilica di Santa Maria Maggiore la 29ª edizione di "Trento MusicAntica", Festival internazionale organizzato dal Centro d'Eccellenza Laurence Feininger e dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con...


Leggi
Mercoledì, 28 Ottobre 2015

DISTRETTI FAMIGLIA: INFRASTRUTTURE SOCIALI PER LO SVILUPPO LOCALE

550 organizzazioni distribuite in 15 Distretti famiglia sul territorio trentino. Il distretto famiglia è un circuito economico e sociale in cui attori diversi operano in rete con l'obiettivo di valorizzare la famiglia e sostenere il benessere e l'attrattività territoriale. E'...


Leggi
EXPO 2015 , Turismo e sport
Mercoledì, 28 Ottobre 2015

LA "3TRE" SOLIDALE DI CAMPIGLIO AD EXPO MILANO

E' stato il palcoscenico, unico e straordinario, di Expo Milano, presso la prestigiosa location di Ferrari Spazio Bollicine nel padiglione Eataly, ad ospitare oggi, alla presenza dell'assessore al turismo Michele Dallapiccola, la presentazione milanese dell'inverno 2015/2016 di Madonna di...


Leggi
Mercoledì, 28 Ottobre 2015

RADIOCOLLARATO UN ORSO NELLA VALLE DELLO SPOREGGIO

Questa notte, nella valle dello Sporeggio, un orso è stato catturato dagli uomini del Corpo Forestale Trentino, con il supporto del personale veterinario dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari; è stato radiocollarato e rimesso in libertà. La cattura è avvenuta nell'ambito del...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 28 Ottobre 2015

PIÙ DI MILLE CHILOMETRI DI RETE IN FIBRA OTTICA PER I CLIENTI TRENTINI DI BRENNERCOM

Lo sforzo prodotto per realizzare la rete in fibra ottica sul territorio trentino viene sempre più messo a frutto dagli operatori di telecomunicazioni nazionali e locali, con l'obiettivo finale di portare connessioni e servizi a Banda Ultra Larga anche ai privati. Questa mattina Alessandro...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 28 Ottobre 2015

RIUNIONE ANNUALE DEL GRUPPO DI LAVORO DELL'ISTITUTO ARCHEOLOGICO TEDESCO

Dopo l'appuntamento di Roma del novembre 2014, il DAI Deutsches Archäologisches Institut, prestigioso centro di ricerca archeologica gestito dal Ministero degli Esteri del Governo federale tedesco, terrà a Trento dal 29 al 31 ottobre, presso il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 28 Ottobre 2015

GILMOZZI: "RETI DI RISERVE, L'AMBIENTE COME STRATEGIA DI SVILUPPO"

Tredici Comuni (Caldes, Cavizzana, Croviana,Commezzadura, Dimaro, Malé, Mezzana, Monclassico, Ossana, Peio, Pellizzano, Rabbi, Vermiglio), la Comunità della Val di Sole, il Consorzio dei Comuni B.I.M. dell'Adige, le due A.S.U.C di Arnago e Monclassico hanno firmato ieri sera a Malè...


Leggi

Cerca