INIZIA L'AVVENTURA DI 65 ASPIRANTI IMPRENDITORI AGRICOLI
Oggi, lunedì 16 novembre, per 65 aspiranti imprenditori agricoli è iniziato il percorso di studi biennale alla Fondazione Mach. Il nuovo corso di formazione è stato inaugurato ufficialmente alla presenza del direttore generale, Sergio Menapace, del dirigente scolastico Marco Dal Rì e...
Leggi
OPEN INNOVATION: L'ICT INNOVATIVO DEL TRIVENETO IN SCENA A ROVERETO
Dopo la fortunata edizione dello scorso anno, torna in scena l'ICT Speed Business Meeting che si apre all'ICT innovativo del Triveneto. Grazie al supporto di qualificati attori pubblici e privati quali: H-farm, Veneto Innovazione, M31, Università di Padova, Università di Verona, Friuli...
Leggi
IL TRENTINO ALLA GUIDA DEL GECT EUREGIO
"L'Euregio dimostra che un'altra Europa è possibile, oltre gli Stati ed i confini, un'Europa capace di valorizzare le piccole comunità e lo stare assieme al di là delle differenze di lingua e cultura". Con queste parole il presidente dalla Provincia autonoma di Trento, Ugo...
Leggi
FRONTIERE GRENZEN, I VINCITORI DELL'OTTAVA EDIZIONE
Frontiere Grenzen, il premio letterario delle Alpi, tiene fede alla sua denominazione. La conferma oggi, presso la sede della Comunità, a Tonadico di Primiero, dove si è svolta la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione. Una edizione che ha registrato una buona partecipazione nella...
Leggi
L'ASSESSORE DALDOSS A CONDINO PER PARLARE DI URBANISTICA
"Ristrutturazioni, il futuro tra valorizzazione del paesaggio e trasformazione edilizia": se ne è parlato questa mattina al municipio di Condino, in un convegno in cui è intervenuto anche l'assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia...
Leggi
GILMOZZI:"RICONOSCIMENTO IMPORTANTE MA ANCHE UN PUNTO DI PARTENZA"
"Oggi siamo qui per festeggiare un riconoscimento importante per questo territorio e per la comunità che lo vive. L'Unesco ha riconosciuto la qualità che c'è in questo luogo ma anche l'impegno della popolazione e delle istituzioni nel perseguire l'equilibrio tra ambiente, economia,...
Leggi
LA FONDAZIONE BRUNO KESSLER OSPITERÀ LA SCUOLA DI FORMAZIONE IN MEDICINA GENERALE
Firmato l'accordo di collaborazione tra FBK e Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trento che ha come obiettivo lo sviluppo congiunto di attività di ricerca, innovazione e formazione nell'ambito delle tecnologie e metodologie ICT applicate alla Medicina...
Leggi
UDIENZE REGOLARI LUNEDI' NEGLI UFFICI DEL GIUDICE DI PACE DI TRENTO
L'incendio doloso appiccato ieri negli uffici del Giudice di pace di Trento non ha compromesso l'operatività del servizio. Pertanto le udienze in programma lunedì 16 novembre nella sede di via Diaz si terranno regolarmente.-
Leggi
TURISMO: DALLAPICCOLA INCONTRA GLI OPERATORI DELLA VAL DI SOLE
"Una proficua occasione di confronto reciproco, che ha posto sul tavolo i temi principali legati al turismo trentino: programmazione strategica integrata, promozione, imposta di soggiorno, Guest Card": questo il soddisfatto commento finale dell'assessore provinciale al turismo...
Leggi
ROSSI: NO AL TERRORISMO E ALL'INTOLLERANZA
"Di fronte a fatti così gravi, accanto al dolore e all'incredulità dobbiamo tutti trovare la forza di gridare no al terrorismo e ad ogni forma di intolleranza e fanatismo". Lo afferma il governatore del Trentino Ugo Rossi in relazione ai drammatici attentati messi a segno a...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": BILANCIO, TURISMO, FINANZA LOCALE, PROTEZIONE CIVILE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 13 novembre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Approvata dalla Giunta la...
Leggi
LIBRO FONDIARIO SEMPRE PIÙ DIGITALE: PARTE L'INVIO TELEMATICO DEL FASCICOLO TAVOLARE
Il processo di informatizzazione del Libro Fondiario, implementato il 4 maggio scorso con l'avvio del servizio facoltativo di invio telematico delle istanze tavolari, compie un'ulteriore passo avanti. Su proposta dell'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia...
Leggi
ACCORDO FRA PROVINCIA E COMUNE DI LEVICO PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO PUBBLICO
Valorizzare il patrimonio pubblico, tenendo conto dello sviluppo armonico del tessuto urbano, cercando le modalità più idonee per garantire la sostenibilità economica e finanziaria degli interventi. Questo l'intento di un protocollo d'intesa fra la Provincia autonoma di Trento ed il...
Leggi
RETI ANTI DROSOPHILA: 200 MILA EURO PER I CONTRIBUTI SULL'ACQUISTO
La Giunta provinciale ha approvato stamane i criteri per la concessione dei contributi a sostegno delle imprese agricole del settore piccoli frutti e ciliegio per l'acquisto delle reti di protezione contro la Drosophila suzukii.-
Leggi
"LEZIONI DI STORIA": IL PROSSIMO APPUNTAMENTO SPOSTATO A LUNEDÌ
Spostato a lunedì 16 novembre alle ore 18, a causa delle operazioni per il disinnesco della bomba, l'appuntamento con Gustavo Corni che era in programma domenica 15 novembre. Corni, nell'ambito delle "Lezioni di storia", al pubblico del Teatro Zandonai di Rovereto parlerà di...
Leggi
DOPO LE QUOTE LATTE, L'ALBO DEI "PRIMI ACQUIRENTI"
Le quote latte sono state abolite ma sopravvivono gli adempimenti richiesti ai "primi acquirenti", gli operatori autorizzati ad acquistare il latte presso i produttori, in Trentino soprattutto caseifici sociali ma anche qualche azienda privata. Per loro la Giunta ha istituito, con...
Leggi
CERIMONIA INAUGURALE RISERVA BIOSFERA UNESCO ALPI LEDRENSI E JUDICARIA
Si svolgerà a Castel Stenico sabato 14 novembre a partire dalle ore 9 una cerimonia pubblica per l'inaugurazione della Riserva della Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria che, nel giugno scorso, è stata ammessa nel Programma MaB - Man and Biosphere - UNESCO. Interverranno Mauro Gilmozzi,...
Leggi
RICERCA, SALUTE E TURISMO: UN'OPPORTUNITÀ OFFERTA DALLE TERME DELL‘EUREGIO
Le nuove sfide e e le prospettive che emergono dalle recenti ricerche scientifiche sul termalismo nonché le nuove strategie da adottare in vista di un crescente turismo della salute e del wellness. Questi i temi al centro di un convegno sul termalismo che si è tenuto oggi a Bad Häring in...
Leggi
SICUREZZA: 6 MILIONI AI COMUNI PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA LOCALE
Poco meno di 6 milioni di euro: questa la dotazione del Fondo specifici servizi comunali che sarà assegnata per il 2015 ai Comuni capofila delle gestioni associate del servizio di polizia locale. Stamane, con una deliberazione che porta la firma dell'assessore alla coesione territoriale...
Leggi
EDUCA PARTNER DEL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Convergenza tra EDUCA e il Festival della famiglia in programma il 4 e 5 dicembre a Riva del Garda.Il Comitato promotore del festival dell'educazione che si tiene ogni anno ad aprile nella città della Quercia, ha infatti contribuito all'iniziativa culturale promossa da Agenzia della...
Leggi