Comunicati

Turismo e sport
Mercoledì, 25 Novembre 2015

CONFERENZA PROVINCIALE AREE PROTETTE

Un'occasione di confronto preziosa per il sistema delle aree protette del Trentino quella di venerdì 27 dalle 9 alle 17 alle Gallerie di Piedicastello. A otto anni dalla promulgazione della legge provinciale 11/07 che ha riordinato la materia della gestione forestale e montana, le aree...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 25 Novembre 2015

RIPOSO DEI MEDICI: AL VIA PIANO DI ASSUNZIONI PER RIPRENDERE PRESTO LA PIENA FUNZIONALITÀ

Venerdì prossimo la Giunta provinciale approverà una delibera che definisce il piano di assunzioni del personale in modo tale da avviare le procedure di selezione e garantire un veloce ritorno alla piena funzionalità di tutte le attività. Al fine di rassicurare i cittadini, va ribadito...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 25 Novembre 2015

ITEA CONSEGNA 28 ALLOGGI A CANONE MODERATO "GEMELLATI" CON IL QUÈBEC

Sono stati consegnati stamani i 28 alloggi a canone moderato in via Talvera 8 a Gardolo realizzati da Itea Spa. Complessivamente ospiteranno 66 persone. Gli edifici sono stati costruiti contemporaneamente e con identiche caratteristiche tecniche con altre due palazzine gemelle, sorte nel...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 25 Novembre 2015

INAUGURATA LA CIRCONVALLAZIONE DI ROVERETO IN LOCALITÀ FIORI

Ragionare in un contesto di mobilità complessiva, nel quale la bretella Fiori è solo uno dei tasselli della viabilità di Rovereto. Questa la sintesi dell'intervento dell'assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente, Mauro Gilmozzi, che oggi ha inaugurato la nuova circonvallazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 25 Novembre 2015

IL POLO MECCATRONICA INVITATO ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE DI BOLOGNA NANOTECH ITALY

Il Polo Meccatronica del Trentino è ormai riconosciuto tra le esperienze più interessanti a livello nazionale in un settore strategico per la manifattura del futuro. Per questo il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI) e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Novembre 2015

CONCILIARE VITA E LAVORO, CON IL MARCHIO FAMILY AUDIT SI PUÒ

La certificazione aziendale Family Audit. La sperimentazione nazionale e il ruolo delle grandi imprese" è il titolo del meeting organizzato da Valore D con l'Agenzia provinciale per la famiglia di Trento e il patrocinio di Regione Lombardia. Un'occasione di condivisione di best...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 24 Novembre 2015

LEGGE NAZIONALE SULL'OBBLIGO DI RIPOSO DEI MEDICI: SERVIZI GARANTITI IN TRENTINO

La sanità trentina, analogamente a quanto sta accadendo nel resto del Paese, è alle prese con la necessità di operare delicate scelte organizzative per poter garantire il rispetto dei vincoli in tema di orario di lavoro del personale sanitario sanciti dalla legge n. 161 del 30 ottobre...


Leggi
Martedì, 24 Novembre 2015

"LA PROVINCIA INFORMA", LA BIOSFERA UNESCO ALPI LEDRENSI E JUDICARIA

E' di straordinario valore l'area del Trentino riconosciuta dall'UNESCO riserva della Biospera nel programma MaB (Man and Biosphere). Quarantasette mila ettari di territorio che vanno dai 63 metri di altitudine del lago di Garda ai 3.173 metri della cima Tosa nel cuore delle Dolomiti di...


Leggi
Martedì, 24 Novembre 2015

ALL'OPERA I PRIMI LAVORATORI EX WHIRLPOOL ASSUNTI DA VETRI SPECIALI

Sembrava una sfida impossibile, invece è realtà. A meno di cinque mesi dalla scelta dell'azienda, Vetri Speciali, destinata a subentrare negli spazi lasciati liberi da Whirlpool, nell'imponente compendio industriale di Trento Nord si torna a lavorare. Oggi, martedì 24 novembre, sono...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Novembre 2015

ITEA: LA CONSEGNA DEGLI ALLOGGI A GARDOLO E IL PROGETTO TRENTINO-QUÈBEC

Sono pronti per la consegna i 28 alloggi a canone moderato ottenuti dalla costruzione dei due edifici a Gardolo "gemellati" con gli edifici realizzati contemporaneamente e con identiche tecniche costruttive nel quartiere Cité Verte nella città di Québec. Apparentemente simili,...


Leggi
Martedì, 24 Novembre 2015

HUB INNOVAZIONE TRENTINO: PUBBLICATO IL BANDO PER LA FIGURA DI DIRETTORE

Notevole capacità di gestione e pianificazione in organizzazioni complesse, esperienza pluriennale internazionale nei settori dell'innovazione e del trasferimento tecnologico, ottima conoscenza della lingua inglese. Questo l'identikit elaborato da Hub Innovazione Trentino per la ricerca di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 24 Novembre 2015

FRANCESCO TRABUCCO: "IL DESIGN SERVE A FAR STAR BENE E A VENDERE"

"Non è solo moda, il design. Quando parliamo di design estetico, va considerato che l'essere umano da sempre si è attorniato di oggetti che considera belli. Gli oggetti di design ci fanno stare bene, così come contemplare una cosa bella. Per questo li acquistiamo". Così...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 24 Novembre 2015

OGGI INIZIANO A LAVORARE I PRIMI OPERAI "EX WHIRLPOOL" RIASSUNTI DA VETRI SPECIALI

A meno di cinque mesi dalla scelta di Vetri Speciali quale azienda destinata a subentrare a Whirlpool, nell'imponente compendio industriale di Spini di Gardolo si torna a lavorare. Oggi - martedì 24 novembre - entrano in servizio i primi 18 operai assunti da Vetri Speciali, scelti tra...


Leggi
Lunedì, 23 Novembre 2015

ROSSI AI NEODIPLOMATI DEL S. CUORE: NEL VOSTRO ZAINO STRUMENTI E VALORI PER COSTRUIRE UNA SOCIETÀ MIGLIORE

"Nel vostro zaino avete tutti gli strumenti per essere protagonisti del vostro futuro. Usateli assieme ai valori che qui avete appreso". È questo il messaggio che il governatore del Trentino, Ugo Rossi ha consegnato ai ragazzi oggi riuniti all'Istituto Sacro Cuore di Trento per la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 23 Novembre 2015

VIOLENZA SULLE DONNE STABILE IN TRENTINO E ANCORA CONCENTRATA IN FAMIGLIA: BISOGNA PUNTARE SULLA PREVENZIONE

Sostanziale conferma della stabilità del fenomeno della violenza contro le donne nella nostra provincia, con 608 denunce nel 2014 (erano 613 nel 2013); per oltre il 50% dei casi l'autore della violenza è un familiare (marito, ex-partner o altro), mentre le violenze commesse da uno...


Leggi
Lunedì, 23 Novembre 2015

LA SPERIMENTAZIONE NAZIONALE FAMILY AUDIT E IL RUOLO DELLE GRANDI IMPRESE

Domani si terrà a Milano il convegno "La certificazione aziendale Family Audit. La sperimentazione nazionale e il ruolo delle grandi imprese". Organizzato da Valore D in collaborazione con l'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia autonoma di...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 23 Novembre 2015

TURISMO: MERCOLEDÌ A MEZZOCORONA LA CONFERENZA PROVINCIALE

Trentino 2020, dalla strategia all'azione. Questo il titolo scelto per la conferenza provinciale per il turismo, in programma mercoledì 25 novembre al PalaRotari di Mezzocorona, a partire dalle ore 9.30. Il Trentino è una grande destinazione turistica italiana e dell'arco alpino, con 30...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Novembre 2015

IL NUOVO PSR È UN LIBRO APERTO: UN SITO DEDICATO PER "COLTIVARE LA TUA IDEA"

La comunicazione è una leva strategica di governo e un obiettivo irrinunciabile per un ente pubblico. Parte da questo assunto il Piano di comunicazione del PSR 2014-2020 redatto dal Servizio Politiche Sviluppo Rurale del Dipartimento Territorio, Agricoltura, Ambiente e Foreste e intitolato...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Novembre 2015

ECCO IL PACCHETTO AGRICOLTURA 2016: IN GENNAIO I PRIMI BANDI DEL NUOVO PSR

La Provincia autonoma di Trento è impegnata in questo scorcio finale d'anno ad accelerare la liquidazione degli aiuti alle aziende agricole, con particolare riferimento a quelle zootecniche, per aiutarle a fare fronte alla situazione di crisi di liquidità che caratterizza anche le imprese...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Novembre 2015

I TERRITORI DI 7 COMUNITÀ VOGLIONO ESSERE "LEADER"

Per il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, la Provincia Autonoma di Trento riserva ben 18 milioni di euro di spesa pubblica cofinanziata (UE, Stato, PAT) all'iniziativa Leader (Misura 19 del PSR). Una possibilità unica per alcune aree del Trentino che vogliono coltivare un progetto di...


Leggi

Cerca