Comunicati

Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Giovedì, 28 Agosto 2014

"PROVINCIA INFORMA": DISOCCUPATI, UN REDDITO PER RIPARTIRE

28 milioni di euro da qui al 2016, per 36 mila trentini in difficoltà occupazionale: sono i numeri del "reddito di attivazione", l'intervento per il lavoro che la Provincia autonoma di Trento ha appena varato. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 29...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 27 Agosto 2014

PORTE APERTE A MASO MAIANO: 200 FRUTTICOLTORI NEI CAMPI SPERIMENTALI

Grande partecipazione di frutticoltori oggi a Cles, nell'azienda sperimentale della Fondazione Edmund Mach, per l'incontro "Porte aperte a Maso Maiano" che ha visto la presentazione dei principali risultati ottenuti dalla Fondazione Edmund Mach in questo comparto. Più di 200...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 27 Agosto 2014

CICLABILE DEGLI ALTIPIANI CIMBRI: NESSUN RUOLO DELL'APAC

Con riferimento ad un articolo apparso su un quotidiano locale riguardante l'appalto per il primo lotto della ciclabile degli altipiani cimbri, dal quale trapelano accuse di irresponsabilità nei confronti dell'Agenzia provinciale per gli Appalti e Contratti- APAC, relativamente ad una base...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 27 Agosto 2014

DOMANI PORTE APERTE A MASO PART E INCONTRO SU VARIETÀ RESISTENTI

Dopo le porte aperte di Maso Maiano che hanno chiamato a raccolta ieri più di 200 frutticoltori della Valle di Non, è in programma domani, giovedì 28 agosto, un'altra giornata tecnica rivolta però alla frutticoltura di fondovalle. Si tratta di due appuntamenti: alle 8.30, a...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Agosto 2014

A CASTEL BESENO "UN LIBRO OGNI TRENTA SECONDI"

Quarto e ultimo appuntamento, venerdì 29 agosto alle ore 20.00 a Castel Beseno, con "UN LIBRO OGNI TRENTA SECONDI", un incontro con il mondo della letteratura curato dal Coordinamento Teatrale Trentino e inserito nel calendario della rassegna "dicastelincastello"...

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 27 Agosto 2014

"100% RICICLO", LA APP CHE TI DICE TUTTO SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

Nella Comunità delle Giudicarie la raccolta differenziata dei rifiuti ha raggiunto l'81 %. Un risultato che la colloca tra i territori più virtuosi in Trentino e in ambito nazionale. Un dato che si può migliorare ancora, informando in maniera innovativa i cittadini sulla gestione, e di...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Agosto 2014

"CINEMA IN CORTILE": IL GRAN FINALE CON "THE GRAND BUDAPEST HOTEL"

Ultimo appuntamento con i film del cinema all'aperto organizzato nel cortile interno di Palazzo Thun: la rassegna cinematografica "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento in collaborazione con la Trentino Film Commission della Provincia autonoma di Trento, l'Opera...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 27 Agosto 2014

PEDALANDO "IN FAMIGLIA": MENO 4 GIORNI AL "FAMILY BIKE DAY"

Pronti, attenti e…via!!! Domenica 31 agosto tutti in bici con la seconda edizione del "Family Bike Day", l'evento sportivo non competitivo dedicato alle famiglie trentine. Sono aperte le iscrizioni. La manifestazione rientra nell'Accordo di area del Distretto famiglia della...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 27 Agosto 2014

SOCIETA' PARTECIPATE: NON "PERDITE" MA INVESTIMENTI DI SISTEMA

Il rapporto nazionale del commissario per la spending review Carlo Cottarelli sulle società a partecipazione pubblica, che prende in esame i bilanci 2012, contiene riferimenti ad una serie di società trentine partecipate dalla Provincia autonoma di Trento, dagli enti locali e da altri enti...

Leggi
Ambiente
Martedì, 26 Agosto 2014

L'ASSESSORE GILMOZZI INCONTRA LA VICEPRESIDENTE DEL TIROLO FELIPE

L'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi ha incontrato, nel pomeriggio, l'assessore alla mobilità e vicepresidente del Tirolo Ingrid Felipe. Un confronto sulle politiche dei trasporti particolarmente importante e proficuo in vista, anche, della presidenza trentina della...

Leggi
Cultura
Martedì, 26 Agosto 2014

"CENTRALE FIES 2014", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Nuovi orizzonti per la trentaquattresima edizione di Centrale Fies. Il Festival trentino propulsore di innovazione nazionale e internazionale quest'anno ha sfidato se stesso mettendo in mostra un anno intero di lavoro, di progettazione ma anche di cambiamento e di riflessione....

Leggi
Ambiente
Martedì, 26 Agosto 2014

APICOLTURA TRENTINA, ISTITUZIONI IN RETE PER SUPPORTARE IL COMPARTO

Sotto la regia dell'Assessorato provinciale all'agricoltura, la Provincia autonoma di Trento, la Fondazione Edmund Mach e l' Azienda provinciale per i Servizi Sanitari stanno mettendo a punto un vero e proprio piano per salvaguardare l'apicoltura trentina, attualmente in grande difficoltà....

Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 26 Agosto 2014

NUOVI MARCIAPIEDI A CADINE: SI INIZIA CON LA MESSA IN SICUREZZA DEL VERSANTE

E' un intervento che i residenti di Cadine, specie i pendolari che utilizzano l'autobus, attendono da tempo e che è destinato a migliorare la sicurezza dei percorsi pedonali di collegamento tra le fermate dei trasporti pubblici sia in direzione Sopramonte che verso Cadine. Più precisamente...

Leggi
Cultura
Martedì, 26 Agosto 2014

FORTI E FORTIFICAZIONI, MELLARINI INCONTRA I SINDACI

Nell'ambito delle iniziative legate alla commemorazione del centenario della Grande Guerra, un ruolo decisivo rivestono i forti e le fortificazioni. "E' importante lo sforzo che il Trentino ha fatto e continuerà a fare per recuperare alla memoria queste vestigia, questi segni concreti,...

Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 26 Agosto 2014

GIORNATA DI FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA PROVINCIALI

Cosa significa essere insegnante oggi, quali sono i valori e le prospettive educative del nostro tempo, quali le risorse e le responsabilità individuali e collettive nel mondo della scuola? Sono solo alcuni dei temi che saranno trattati nel corso di una giornata di formazione rivolta agli...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 26 Agosto 2014

SEMINARIO FORMATIVO A RONCEGNO TERME SULLA CERTIFICAZIONE "FAMILY IN TRENTINO"

Mercoledì 27 agosto, ad ore 20.30, presso il Municipio di Roncegno Terme, piazza Achille De Giovanni n. 1 – Sala Giunta, l'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili terrà un seminario formativo sulla certificazione "Family in Trentino".-

Leggi
GRANDE GUERRA , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Lunedì, 25 Agosto 2014

GRANDE GUERRA: FRANCO MARINI A PEIO

Questa mattina Franco Marini, presidente del Comitato storico scientifico per gli anniversari di interesse nazionale, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha visitato il Museo della Guerra bianca e il cimitero austroungarico di Peio. Lo accompagnavano l'assessore...

Leggi
Lunedì, 25 Agosto 2014

APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E PER IL DIPLOMA PROFESSIONALE, FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA

Si fa sempre più stretta e più concreta in Trentino la collaborazione fra scuola e mondo delle imprese. Il vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi ha firmato oggi con le associazioni dei datori di lavoro e le organizzazioni sindacali un protocollo...

Leggi
Lunedì, 25 Agosto 2014

REDDITO DI ATTIVAZIONE: 28 MILIONI DI EURO FINO AL 2016

La Provincia autonoma di Trento su iniziativa dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, riserverà a partire da settembre e per triennio 2014/2016 ben 28 milioni di euro a 36 mila trentini in difficoltà occupazionale. L'intervento è stato approvato stamani dalla...

Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 25 Agosto 2014

STUDENTI ATLETI: DAL 1' SETTEMBRE LE DOMANDE PER BORSE DI STUDIO

Dal 1' settembre si aprono i termini per la presentazione delle domande di borse di studio destinate a studenti meritevoli che hanno conseguito risultati sportivi. Possono presentare domanda i giovani atleti residenti in provincia di Trento e frequentanti un percorso di istruzione o...

Leggi

Cerca