Gli incontri di Fondazione Caritro al Festival dell'Economia
Venerdì 3 e sabato 4 giugno la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto organizza due incontri nell'ambito del Festival dell'Economia 2016. Focus sul ruolo degli attori, pubblici e privati che hanno il compito istituzionale di sostenere la crescita dell’Italia e sulla “fuga...
Leggi
Scuola: stabilizzazione e mobilità, la Giunta ha proposto alcuni emendamenti alla legge
In previsione della prossima discussione in Consiglio provinciale del disegno di legge sulla scuola, la Giunta provinciale ha deciso di depositare alcuni emendamenti che vanno nella direzione di contribuire ulteriormente al processo di stabilizzazione del personale scolastico e di...
Leggi
"La Provincia informa": il Festival dell'Economia 2016
Dal 2 al 5 Giugno 2016 il Festival dell'Economia di Trento approfondisce l'argomento dei luoghi della crescita: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia informa”.
Leggi
Bonfiglioli, altri 29 assunti in Polo Meccatronica e avvio di nuove linee di produzione
Sono giovani, in gran parte diplomati negli istituti tecnici trentini, ma anche laureati, con un dottorato di ricerca o un master, reduci da alcune settimane di formazione presso il Plant Bonfiglioli di Vignola (Modena). Oggi, mercoledì 1 giugno, hanno preso formalmente servizio presso il...
Leggi
"A suon di parole": in dirittura d'arrivo il torneo studentesco di dibattito
E' in dirittura d'arrivo il torneo di dibattito "A suon di parole", organizzato dall'Iprase assieme alla Facoltà di Giurisprudenza e al Comune di Trento. La disfida finale, che vedrà contrapposte la IV C del Liceo “A. Maffei” e la IV A del “Liceo L. da Vinci” si terrà...
Leggi
Officina dei Saperi: per una scuola inclusiva che valorizza i talenti di ciascuno e che punta anche sul "fare"
Un piccolo impianto elettrico per una casa "in scala", il plastico di un impianto eolico, con tanto di pala funzionante, ma anche biciclette "creative", depliant e altri lavori di grafica, modelli in 3D di paesi europei e persino di un campo di concentramento, quello di...
Leggi
Orari estivi 2016 dei Servizi Urbani di Trento e di Rovereto
Orari estivi 2016 dei Servizi Urbani di Trento e di Rovereto. A decorrere da mercoledì 08 giugno 2016 entrano in vigore i nuovi orari estivi 2016 dei Servizi Urbani dii Trento e di Rovereto - Piano d'Area (fino a domenica 11 settembre 2016).
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Euregio, scuola e lavoro, trasporti, Festival Economia
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Il presidente Rossi ha ricevuto la visita del generale Giuseppe Sardo Infirri
Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha ricevuto la visita del generale Giuseppe Sardo Infirri, il nuovo Comandante Militare regionale dell'Esercito che è subentrato al generale Dario Buffa, che oggi ricopre un altro incarico a Roma. Oltre al piacere...
Leggi
Trento Economics Festival starts tomorrow
An intense four days brainstorming on economics starts tomorrow in Trento on the shore of the Adige river and at the slope of Alps mountains. Debate on the main issue of the 11th edition of Trento Economics Festival - “where economic growth works” - will involve economists, politicians,...
Leggi
Studenti di licei italiani a Trento per il Festival dell'Economia
Sono ventiquattro, arrivano dalle classi quarte di licei di Roma, Bari, Palermo, Lecce e Catania e sono a Trento per tutta la durata del Festival dell’Economia, dal 2 al 5 giugno. Anche quest’anno il DEM rinnova un’iniziativa cominciata nel 2007 e mirata a offrire a un gruppo di...
Leggi
Elf Themen voll getroffen
Den Veranstaltern des Wirtschaftsfestivals von Trient – heuer vom 2. bis zum 5. Juni - ist es von Anfang an gelungen, den vielen Tausenden von Teilnehmern seit elf Jahren Themen vorzuschlagen, die zugleich von großer wirtschaftlicher Bedeutung und Brisanz, aber auch von genereller...
Leggi
Elettronica Agis: più ricerca e occupazione con l'accordo negoziale siglato oggi
La società informatica Elettronica Agis, con sede a Rovereto, svilupperà, in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler, e grazie ad un finanziamento provinciale di 1.486.500,00 euro, un sistema di controllo per l'integrazione e lo stoccaggio delle energie rinnovabili. Ciò consentirà...
Leggi
Trient – ein Festival auch für das gesamte Volk
In diesen Tagen erlebt die Stadt Trient, Hauptstadt der autonomen Provinz Trentino, zum elften Mal den Zauber des Wirtschaftsfestivals, das auf ihrem Boden veranstaltet wird. Den Trägern und Organisatoren – Land und Stadt sowie Universität Trient, großzügig gefördert von...
Leggi
Al via le Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton e Orienteering
Allegria ed entusiasmo ieri al Palalevico di Levico Terme per la cerimonia di inaugurazione delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton e Orienteering, in programma fino al 1 giugno a Trento e in Valsugana. Nella serata, la parata degli atleti delle 21 rappresentanze...
Leggi
Dai nuovi bandi del Psr 80 milioni di investimenti sul territorio
L’economia trentina sta vivendo in questi anni una situazione di difficoltà, nella quale anche l’agricoltura, soprattutto in alcuni comparti, sta attraversando un periodo delicato che rende particolarmente necessari investimenti di rinnovamento e ammodernamento. Inoltre la maggior parte...
Leggi
L'industria creativa motore di sviluppo economico. Trentino Sviluppo partner del bando europeo "Creative Business Cup"
Imprese culturali e innovative, attive in progetti dal forte impatto sociale ed in grado di combinare capacità creative e possibilità reali di sviluppo economico. A queste realtà si rivolge il concorso internazionale CBC-Creative Business Cup, del quale Trentino Sviluppo è partner di...
Leggi
FBK presenta TreC a ECDESS 2016
In particolare, Enrico Maria Piras ha tenuto un intervento nella sessione dedicata alle "Esperienze di Innovazione Sociale sostenuta dalle tecnologie ICT", portando l'esperienza del progetto della Cartella Clinica del Cittadino (TreC). "Siamo stati invitati a presentare...
Leggi