Polo Sanitario del Trentino: approvato il documento preliminare
Oggi la Giunta provinciale ha approvato il documento preliminare dell'appalto-concorso relativo alla progettazione del Polo Sanitario del Trentino. Si tratta del primo passaggio per l'avvio dell'intera procedura di appalto, i cui elementi verranno divulgati con la pubblicazione, prevista...
Leggi
Superati i 2500 visitatori per la mostra "Arte in gioco a Castel Belasi"
La mostra ‘Arte in gioco a Castel Belasi’ si sta rivelando uno degli appuntamenti culturali più interessanti e seguiti dell’estate anaune: alla data del 31 luglio l’esposizione - curata da Marcello Nebl e Pietro Weber e promossa dal Comune di Campodenno, dalla Regione Trentino-Alto...
Leggi
Rinnovato il cda del Centro don Ziglio di Levico Terme
Rinnovato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, il consiglio di amministrazione dell'Azienda pubblica di Servizi alla Persona "Centro don Ziglio" di Levico Terme. "Vorrei ringraziare a nome dell'esecutivo - sono...
Leggi
Lectio degasperiana del Presidente della Repubblica: informazioni e prenotazioni
In vista della Lectio degasperiana del prossimo 18 agosto, tenuta dal Presidente della Repubblica, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi intende fornire alcune informazioni utili a chi fosse interessato a partecipare all’evento. Sarà infatti importante arrivare a Pieve Tesino non oltre...
Leggi
11 agosto, giornata tecnica biologica Fem-Laimburg
Torna anche quest’anno l’incontro organizzato in collaborazione tra Fondazione Edmund Mach e il Centro sperimentale di Laimburg per presentare il quadro complessivo della attività sperimentali a favore del biologico in frutticoltura e viticoltura nelle provincie di Trento e Bolzano....
Leggi
Lauree professioni sanitarie: iscrizioni entro il 19 agosto
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona per l’anno accademico 2016/2017. Nelle sedi del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto sono...
Leggi
Bambini affetti da diabete: semplificato l'accertamento della disabilità
Semplificata la procedura di accertamento della disabilità dei bambini affetti da diabete mellito di tipo 1. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, che spiega: "L'età evolutiva dei bambini è un processo...
Leggi
Accordo in Conferenza Stato-Regioni sul lancio nazionale del marchio Family Audit
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, su indicazione del Ministro per gli Affari regionali e le autonomie con delega alle Politiche per la famiglia, Enrico Costa, ha approvato l'Accordo tra il Governo, le Regioni e la Provincia autonoma di Trento, che ha come obiettivo la promozione e la...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: ferrovia, banda ultra larga, imprenditorialità, trasporto scolastico
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: promozione, investimenti, pubblica amministrazione
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Il valore di essere il Trentino - Natura, stile italiano, valori, passioni: ecco la nuova campagna 2017 di promozione turistica - Trentino Sviluppo: ogni euro investito nel 2015 farà crescere il PIL provinciale di 9 euro -...
Leggi
Maestro artigiano trasformatore della pietra: le iscrizioni ai corsi prorogate al 10 settembre
Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande d'iscrizione al corso di maestro artigiano trasformatore della pietra. Il nuovo termine è fissato al 10 settembre 2016. Lo ha deciso la Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Alessandro Olivi. Il numero di posti...
Leggi
Via libera al Fondo per il sostegno delle imprese di autotrasporto
Un fondo destinato al sostegno finanziario delle piccole imprese del settore di autotrasporto. Lo prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Alessandro Olivi. Il provvedimento, prevede la costituzione di un fondo, gestito dagli enti di...
Leggi
#domenicalmuseo: 7 agosto nei castelli trentini, ingresso gratuito
Fine settimana ricco di manifestazioni nei castelli trentini, dall’attesa manifestazione "All’Armi All’Armi" a Beseno, al concerto corale a Castel Stenico, dalle visite guidate ai castelli alla mostra “Tempi della storia, tempi dell’arte” al Buonconsiglio. Il 7 agosto,...
Leggi
26 startup italiane concorrono per l’EIT Digital Challenge 2016
234 startup di 25 paesi partecipano all’EIT Digital Challenge 2016, concorso europeo del settore digitale, suddiviso in cinque categorie: Industria digitale, Città digitali, Benessere digitale, Infrastruttura digitale, Finanza digitale. 26 le startup italiane, la maggior parte trentine....
Leggi
In Valle di Ledro musica da 10 e lode
Prenderà il via il 9 agosto la dodicesima edizione di ‘Kawai a Ledro’, rassegna concertistica di alto profilo nata dall’idea e dalla passione di Roberto Furcht, amministratore delegato della Furcht & C. di Milano oltre che importatore di strumenti musicali giapponesi. Il programma...
Leggi
"La Provincia informa": Il valore di essere il Trentino
Il territorio - espresso attraverso la notorietà del logo “Trentino” e dalla sua “Farfalla” - diverrà il valore primario da veicolare e promuovere sia nella comunicazione istituzionale della Provincia autonoma di Trento che nelle azioni di marketing a sostegno allo sviluppo delle...
Leggi
Centro ricerche Gpi: accordo negoziale all'insegna dell'innovazione nel settore sanitario
Nuovo accordo negoziale siglato oggi presso l'assessorato allo sviluppo economico della Provincia, all'insegna dell'innovazione in un ambito che sta molto a cuore a tutti i cittadini, quello socio-sanitario. Alla firma la società Centro ricerche Gpi srl, costituitasi a Trento nel 2011....
Leggi
"Lysistrata": annullato lo spettacolo di oggi a Forte Pozzacchio
"Lysistrata. Fate l'amore non fate la guerra", in programma oggi alle 18 al Forte Pozzacchio di Trambileno, è stato spostato al 4 settembre ad ore 16. Lo spettacolo, di e con Maura Pettorruso e Stefano Detassis, è tratto da "Lisistrata" di Aristofane e vede la...
Leggi