Nplus, azienda del gruppo Riello, avvia in Polo Meccatronica un centro per la produzione di componenti elettronici per condizionatori e lampade LED
Insedierà a Rovereto, dentro Polo Meccatronica, tutte le attività di ricerca e sviluppo, progettazione, prototipazione e produzione, investendo 300 mila euro ed occupando 10 lavoratori. Nplus è una piccola-media impresa innovativa con un giro d’affari previsto di 2 milioni di euro...
Leggi
Sostegno alla natalità e una fiscalità locale più a misura di famiglia
In un’Italia che rischia di invecchiare velocemente anche il Trentino si interroga su possibili possibili strumenti, come interventi sulla fiscalità locale e agevolazioni tariffarie su alcuni servizi, per dare nuovo impulso alla natalità e al ricambio generazionale. Sono stati questi...
Leggi
"Perfetti sconosciuti" al "Cinema in cortile"
Penultimo appuntamento del "Cinema in Cortile", rassegna organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria, in collaborazione con Coordinamento teatrale trentino. Giovedì 25 agosto alle 21, nel cortile delle scuole Crispi-Bonporti di Trento, sarà...
Leggi
Prima visita in Trentino per il nuovo console austriaco a Milano Wolfgang Spadinger
Il console austriaco ha incontrato lunedì pomeriggio il presidente della Provincia Ugo Rossi e per la sua prima visita in Trentino ha scelto le minoranze linguistiche germanofone. Spadinger è stato accolto per una visita informale al Filzerhof di Fierozzo/Vlarotz e quindi alla sede...
Leggi
Dall'Accademia dell'Euregio nasce un'associazione euroregionale giovanile
Un'esperienza di grande valore culturale e personale nei rapporti con i giovani europei e la comunità internazionale. I tre giorni dell'Accademia dell'Euregio all'interno del Forum europeo di Alpbach si sono conclusi domenica sera con l'incontro tra i giovani partecipanti e il governatore...
Leggi
Altro “acquisto” di prestigio per la Meccatronica: martedì 23 agosto, ore 12, la presentazione
E’ una delle aziende che fanno capo ad Aermec, colosso del condizionamento di proprietà della famiglia Riello, il nuovo “acquisto” di Polo Meccatronica, primo insediamento in Trentino del gruppo industriale con quartier generale a Verona. La firma del contratto e la presentazione...
Leggi
Trentino capitale del MTB. Rossi: "Grazie a chi unisce alla passione per lo sport l'amore per il proprio territorio"
"Grazie a tutte le persone che si mettono in gioco perché questi eventi sono possibili se ci si mette una doppia passione: per lo sport anzitutto ma anche per il proprio territorio; e qui entra in campo anche un legittimo orgoglio per riuscire a dimostrare quanto sia bello il...
Leggi
Uno spettacolo di teatro al buio a Cinte Tesino
Martedì 23 agosto alle ore 18 presso la Sala dei Cintesi di Cinte Tesino la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi propone lo spettacolo “Un’isola” del collettivo artistico “Il funambolo”. Un’esperienza al buio per dimostrare che il limite posto alla vista può trasformarsi in...
Leggi
Orgogliosi del Trentino olimpico
Il Trentino si conferma terra di sportivi ed è grande la soddisfazione per i successi che sono stati raggiunti a Rio, dove si sono appena concluse le Olimpiadi. Se il medagliere vede l'Italia al nono posto con 28 medaglie, lusinghieri sono stati i risultati degli atleti e delle atlete...
Leggi
La Festa della Fratellanza per costruire ponti di pace tra i popoli
Centinaia di persone hanno partecipato oggi a Passo Paradiso alla 39^ Festa della Fratellanza che, in ricordo dei caduti sul fronte della Grande Guerra, vuole proporre i valori dell'incontro fra popoli e della costruzione della pace fra le genti, al di là delle differenze culturali e di...
Leggi
L'Euregio chiede più impegno all'Europa
Insieme, ancora una volta, per ricordare la volontà di affrontare con una visione euroregionale la questione dei migranti ma anche per chiedere un maggiore impegno all'Europa. Questo lo spirito alla base del documento che i presidenti Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günther Platter hanno...
Leggi
Ad Alpbach il Centro congressi targato Euregio
Un punto d'incontro culturale per i tre territori dell'Euregio. Rappresenta questo il Centro congressi di Alpbach in Tirolo inaugurato oggi In occasione del Forum europeo e della giornata del Tirolo alla presenza del presidente dell'Euregio Ugo Rossi, del capitano del Tirolo Günther...
Leggi
Loppio Busa. Tutto procede secondo programma
"No alla disinformazione. No alle dichiarazioni inattendibili che non fanno altro che creare ingiustificata invidia sociale". L'assessore provinciale alle opere pubbliche, Mauro Gilmozzi, smorza con decisione i dubbi insinuati anche attraverso dichiarazioni alla stampa da parte del...
Leggi
La "Buona scuola" trentina al Meeting di Rimini
Il governatore del Trentino, titolare delle competenze sulla scuola, Ugo Rossi ha partecipato questa sera al forum su autonomia e paritá dei sistemi formativi al Meeting di Rimini. Al dibattito, moderato da Francesco Magni dell'Universitá di Bergamo, su un tema cruciale che interseca il...
Leggi
Laboratori sulla diversità per trovare risposte a problemi sociali
Nel mondo del lavoro la diversità può essere utilizzata come risorsa all’interno dell’innovazione sociale. Un laboratorio sociale sulla diversità con rappresentanti dell’Euregio in ambito sociale, scientifico e tecnologico è la risposta per proporre soluzioni a problemi e possibili...
Leggi
Temporali e pioggia sui settori occidentali
Dalla protezione civile trentina arriva un aggiornamento sul transito di una perturbazione che ha portato un peggioramento dal pomeriggio con formazione di rovesci e temporali inizialmente sparsi, più diffusi in serata. I dati di previsione aggiornati indicano un'accentuazione dei fenomeni...
Leggi
Giovani ricercatori Euregio: i vincitori
Oggi al Forum europeo di Alpbach è stata premiata l'innovazione dei ricercatori euroregionali under 35. Si tratta di un'iniziativa transfrontaliera giunta alla quinta edizione e promossa dalle Camere di commercio dell'Euregio. Sono stati sette i finalisti del concorso 2016 al quale hanno...
Leggi
«Mettere le attività dei territori in comune nel progetto dell'Euregio»
Sara Ferrari, assessora alla ricerca e università, al Forum di Alpbach ha ha iniziato il suo intervento citando Roberto Saviano. «La ricerca è soprattutto ricerca di felicità». Il Cibio di Rovereto ha scoperto una proteina che intercetta lo sviluppo tumorale. Un team di sette persone,...
Leggi