Santuario di San Romedio: arriva uno spazio espositivo
Sarà realizzato in autunno e ultimato entro la fine del 2016 il nuovo spazio espositivo permanente presso il Santuario di San Romedio. Conterrà una selezione di ex voto, nonché stacchi d'affresco e altre opere d'arte, ormai decontestualizzate, ma rappresentative delle trasformazioni...
Leggi
Nuove opportunità lavorative per disabili over 45
"Opportunità lavorative per persone disabili over 45"; questo il nome del progetto affidato dalla Provincia - su proposta dell'assessore allo sviluppo e lavoro Alessandro Olivi - all'Agenzia del lavoro, da realizzarsi nel corso dell'anno, in collaborazione con gli enti locali,...
Leggi
Forum europeo di Alpbach con Jean-Claude Juncker
New Enlightenment, nuovo illuminismo. Un titolo estremamente ambizioso per l'edizione 2016 dell'European Forum di Alpbach, in Tirolo, appuntamento culturale al quale parteciperanno anche alcuni ragazzi trentini dell'Accademia dell'Euregio e rappresentanti istituzionali fra cui il governatore...
Leggi
Consiglio di Stato sui diplomati magistrali: i ricorrenti potranno presentare domanda dal 1 settembre
La Giunta provinciale, in ottemperanza alle ordinanze pronunciate in sede cautelare dal Consiglio di Stato il 5 agosto scorso, relative al contenzioso instaurato dai docenti in possesso di diploma magistrale, ovvero i maestri di scuola primaria che si sono diplomati ante 2001 - 2002, che...
Leggi
Alfabetizzazione motoria alle elementari: prosegue la collaborazione con il CONI
Su proposta del governatore Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha approvato, anche per l’anno scolastico 2016/2017, il progetto “Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria” autorizzando la firma della relativa convenzione con il CONI – Comitato Olimpico nazionale Italiano. Il...
Leggi
8 milioni di euro per i nuovi impianti irrigui
Non sempre le opportunità di finanziamento offerte, attraverso il Psr - Programma di sviluppo rurale -, dal Fondo europeo agricolo, rispondono pienamente alle specifiche esigenze dei territori, a cui risulta viceversa più utile rispondere facendo ricorso a normative provinciali. E' il caso...
Leggi
Più risorse per la riqualificazione energetica e la ristrutturazione degli edifici
Altri 5 milioni di euro per dare una ulteriore spinta agli interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione degli edifici. Lo stabilisce una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'urbanistica Carlo Daldoss. Questa nuova disponibilità...
Leggi
Apprendistato formativo: nuove regole a vantaggio di aziende e apprendisti
Sono due i provvedimenti approvati oggi dalla Giunta provinciale in materia di apprendistato, finalizzati a incentivare forme di alternanza scuola-lavoro rafforzate, in cui il ragazzo sia oltre che studente, lavoratore. Il Trentino, prima regione in Italia, sottoscrive un protocollo...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: industria, trasporti, lavori socialmente utili, cooperazione internazionale
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: agricoltura biologica, Trento Smart City Week e nuove opere pubbliche
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: l'agricoltura biologica verso la grande distribuzione; Strigno: inaugurate le opere di sistemazione del parco pubblico; dal 10 al 15 settembre Trento Smart City Week; nuova viabilità a Dimaro.
Leggi
Trento Smart City Week ne "La Provincia informa"
Dal 10 al 15 settembre Trento ospiterà Smart City Week: sei giorni di iniziative, tavole rotonde, workshop, approfondimenti scientifici, presentazioni, per toccare con mano i servizi e le iniziative innovative, facili ed intelligenti del territorio trentino. Un luogo a disposizione di tutti...
Leggi
Rossi: "dal Presidente Mattarella un riconoscimento alla nostra Autonomia"
"Il presidente del Repubblica Sergio Mattarella ha detto chiaramente che l'Autonomia speciale del Trentino Alto Adige non è un privilegio immeritato ma un'esperienza preziosa per il Paese e per l'Europa, che dobbiamo continuare a coltivare. Ciò rappresenta per noi un importante...
Leggi
Il saluto del governatore del Trentino Ugo Rossi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella fra politica, responsabilità e autonomia
Politica, responsabilità, autonomia: è attorno a questi tre concetti che si è sviluppato il saluto del governatore del Trentino Ugo Rossi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi a Pieve Tesino per pronunciare la sua lectio degasperiana, su invito della Provincia autonoma di...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12 in Provincia
Si terrà domani - venerdì 19 agosto, alle ore 12, nella sala stampa del Palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento - la tradizionale conferenza stampa della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro verranno presentate le principali decisioni assunte dall'esecutivo nella sua...
Leggi
Pinot Grigio, il 30 agosto il via alla nuova Doc "Delle Venezie"
Martedì 30 agosto si terrà a Verona, presso Veronafiere, la riunione di pubblico accertamento convocata dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per il riconoscimento della nuova DOC "Delle Venezie" del Pinot Grigio. Si tratta di un passaggio fondamentale,...
Leggi
Da Innsbruck alla Val di Non, 180 km sui passi di San Romedio
Il 2016 è stato proclamato anno nazionale dei cammini, 6mila 600 km di vie lungo la Penisola percorse a piedi seguendo i passi dei pellegrini. Un esercizio che per alcuni diventa spirituale, per altri un nuovo modo di fare vacanza, rallentando. Anche l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha...
Leggi
Trento Smart City Week: oltre 150 eventi previsti
Smart City, la città intelligente a misura di persona: come l’alleanza tra cittadini, istituzioni e tecnologia può migliorare la qualità della vita. Su questo tema, per capire, provare, e proporre sono oltre 150 gli appuntamenti previsti durante la Trento Smart City Week, che si terrà...
Leggi
“Culture in movimento, oggetti in viaggio nella storia”, conferenza il 21 agosto a Fiavè
“Culture in movimento, oggetti in viaggio nella storia”. Questo il titolo della conferenza-dialogo che si svolgerà domenica 21 agosto 2016, a partire dalle ore 16, presso il Museo delle Palafitte di Fiavè. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Alteritas Trentino in...
Leggi