Pat Informa: un'Autonomia aperta, solidale, europea
Un'Autonomia aperta, solidale ed europea, dalla lectio magistralis del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Pieve Tesino al premio De Gasperi consegnato al presidente della Bce Mario Draghi, passando per l'inaugurazione della scuola di Amatrice e per l'incontro dell'Euregio con...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Protonterapia, accordo Degasperi-Gruber, terremoto e solidarietà, meteo, trasporti
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Addio a Ciampi, guida degli italiani e "amico" del Trentino
Anche il Trentino, come il resto del Paese, dice addio a Carlo Azeglio Ciampi, che nella sua veste di presidente della Repubblica visitò la nostra Regione nel luglio del 2001, consentendo ai tanti trentini presenti di manifestargli il loro affetto. "Un affetto sincero e profondo - ha...
Leggi
In arrivo forti temporali sul Trentino
A partire dal pomeriggio e nel corso della serata è atteso sul Trentino il transito di una perturbazione che porterà un significativo peggioramento con precipitazioni fino a forti diffuse anche a carattere di rovescio e temporale. Lo comunica la Protezione Civile che ha emesso un...
Leggi
Festival delle Resistenze 2016: tanti appuntamenti a Trento in piazza Battisti dal 23 al 25 settembre
A cinque mesi esatti di distanza dalla riuscitissima edizione bolzanina (23-25 aprile) caratterizzata dall’afflusso record di visitatori e da un'ampia diffusione mediatica, il Festival delle Resistenze Contemporanee arriva in piazza Cesare Battisti, nel cuore di Trento, per proporre –...
Leggi
Rossi: “Ripartire dalle persone e dai territori per rilanciare il processo di integrazione”
“Il progetto europeo potrà essere rilanciato se saprà ripartire dal basso, anche attraverso nuove forme di comunicazione, che sappiano raccontare, soprattutto ai giovani, le ragioni per cui è nato”. Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è...
Leggi
Porfido: si cambia, all'insegna della qualità e della responsabilità dell'impresa
Sono qualità e responsabilità le parole chiave del disegno di legge, approvato preliminarmente dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Alessandro Olivi, che impone una svolta al settore estrattivo. Gli obiettivi principali del provvedimento si possono riassumere in quattro...
Leggi
Trentino comunità: solidarietà e scuola, premio Degasperi, mobilità, ricerca
Questa settimana in "Trentino Comunità": Inaugurata la scuola “trentina” di Amatrice - A Draghi il premio internazionale Alcide Degasperi "Costruttori d'Europa" - La”Settimana europea della mobilità sostenibile” - “La Ricerca va in città”.
Leggi
Tutti i numeri di Trento Smart City
Ultimo giorno per Trento Smart City. Si chiude infatti oggi, con il termine della conferenza scientifica, la kermesse che ha visto protagonista il sistema trentino dell'innovazione. Sono stati 6 giorni di iniziative, tavole rotonde, workshop, approfondimenti scientifici, presentazioni, per...
Leggi
Collaborazione Tirolo, Alto Adige, Trentino nel soccorso alpino
L'Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino può vantare una rete sviluppata e molto capillare di professionisti e volontari che si adoperano nella protezione civile. Un impegno comune che si è tradotto anche con il contributo di 1 milione di euro per la ricostruzione post terremoto del 24...
Leggi
Revisori dei conti, domande di iscrizione all'elenco entro domani, 16 settembre 2016
Scade domani, venerdì 16 settembre, il termine per la presentazione delle domande di iscrizione all'elenco dei candidati alla nomina a revisori dei conti della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
Anticipata a venerdì 16 settembre la conferenza stampa Festival delle Resistenze
L'incontro con la stampa dell'assessore alle politiche giovanili Sara Ferrari per la presentazione del programma dell'edizione 2016 del Festival delle Resistenze è anticipata a domani venerdì 16 settembre alle 11. Appuntamento sempre nella Sala Stampa del palazzo di Piazza Dante, 15.
Leggi
Quo vadis Europa?
Prende il via domani a Trento il 54º congresso internazionale dell’European Journalists Association, l’associazione di giornalisti europei costituita a Sanremo nel 1962 da un gruppo di 70 giornalisti provenienti dagli allora sei Paesi della Comunità europea. Principali scopi...
Leggi
Settimana europea della mobilità sostenibile tutti gli appuntamenti in Trentino
Parte ufficialmente domani, venerdì 16 settembre, la "Settimana europea della mobilità sostenibile": una settimana dedicata alla mobilità attraverso il quale i cittadini potranno sperimentare in prima persona buone pratiche di sostenibilità. Molte le iniziative in programma,...
Leggi
Cicloconcorso "Trentino pedala": buona la prima
Sprint finale per la prima edizione di “Trentino pedala”, il cicloconcorso promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini della Provincia autonoma di Trento ad utilizzare...
Leggi
In Trentino la giornata dell'economia solidale
Cresce in Trentino l'economia solidale, a cui una legge provinciale - la 13/2010, prima in Italia - ha dato una cornice ad hoc, prevedendo anche appositi strumenti per la sua promozione. Il punto è stato fatto oggi in Provincia con un convegno organizzato nell'ambito della Settimana dell...
Leggi
Domenica 18 settembre la commemorazione dei caduti del "Sogno di Carzano"
Anche quest’anno Carzano, in Valsugana, ricorda i caduti della tragica operazione militare del 18 settembre 1917, nota come “Il Sogno di Carzano” che portò al sacrificio dei bersaglieri del 72° battaglione e di altri soldati italiani e austroungarici. Da molti anni, ormai, i...
Leggi
Diventare maggiorenni con #Eighteen! 22 e 23 ottobre a Pieve Tesino
Un percorso formativo aperto a 30 giovani nati nel 1998, per impararare a riconoscere i diritti e doveri di cittadini alla soglia della maggiore età. #Eighteen! è rivolto a chi ha appena compiuto o sta per compiere 18 anni: tre mesi con un week end di formazione a Pieve Tesino, un...
Leggi
Festival delle Resistenze: sabato conferenza stampa per presentare il programma
Il Festival delle Resistenze è un progetto culturale scaturito dalla collaborazione fra politiche giovanile della Provincia autonoma di Trento e dipartimento cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano. Il programma dell'iniziativa in calendario, dal 23 al 25 settembre, sarà...
Leggi