Comunicati

Ambiente , Attualità
Giovedì, 13 Ottobre 2016

Impianti termici, il Portale dei servizi per segnalare le anomalie

E' stato attivato sul Portale dei servizi al cittadino il modulo di segnalazione anomalie sugli impianti termici. Il modulo può essere compilato da qualsiasi persona che intenda segnalare la possibile esistenza di anomalie sul proprio impianto o su impianti di terzi. Accendendo al Portale...


Leggi
Attualità
Giovedì, 13 Ottobre 2016

Nei prossimi giorni lavori ai binari della ferrovia del Brennero

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che, causa lavori di sostituzione rotaie sulla linea Verona – Brennero in varie tratte, tra le stazioni di Ala e di Trento, saranno possibili ritardi, compresi fra i 5 e i 20 minuti, per taluni treni, come sotto riportato, nei mesi di...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 13 Ottobre 2016

Oggi a Innsbruck un convegno sulla giustizia amministrativa regionale

Non ci sono soltanto lingue e culture diverse nell'Euregio, ma anche due sistemi giuridici differenti. Oggi all'Università di Innsbruck si tiene un convegno sulla giustizia amministrativa regionale, promosso dall'associazione Jus Euroregionale, che intende approfondire differenze e analogie...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 13 Ottobre 2016

Eusalp: un motore per la crescita dell’Europa.

Nel quadro della Settimana europea delle Regioni e delle Città, si è tenuta ieri a Bruxelles la conferenza “Eusalp: un motore per la crescita dell’Europa” co-organizzata dalla Rappresentanza della Regione europea Tirolo-Alto Adige- Trentino. Il dibattito si è articolato attorno ad...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 13 Ottobre 2016

Trentino Film Commission: sono tre i film al Festival di Roma

Trentino Film Commission triplica: sono infatti tre i film sostenuti da TFC che partecipano alla Festa del Cinema di Roma 2016 (dal 13 al 23 ottobre), nella sezione "Alice nella Città - KINO Panorama Italia, dedicata al cinema Italiano giovane e indipendente. Dopo “Funne – le...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 13 Ottobre 2016

Domani è la giornata dei musei dell'Euregio

Domani, venerdì 14 ottobre, al centro Kiwi di Absam in Tirolo si incontreranno gli operatori culturali di Trentino, Alto Adige e Tirolo per la giornata dei musei del Tirolo storico 2016, che quest'anno è dedicata al tema "“Fare rete e sistema: il valore aggiunto della cooperazione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 13 Ottobre 2016

Canne fumarie e sicurezza, incontro a Imer

Martedì 18 ottobre, alle ore 20.30, presso le "Sieghe" di Imer si terrà un incontro informativo sul tema della sicurezza delle canne fumarie, dalle tecniche costruttive ai pericoli, dall'importanza della ventilazione alla manutenzione. All'appuntamento parteciperà personale...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Ottobre 2016

Un territorio a misura di famiglia


Leggi
Attualità
Mercoledì, 12 Ottobre 2016

Strike! Storie di giovani che cambiano le cose: i 10 selezionati

Si assottiglia la pattuglia dei partecipanti a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il bando promosso dall'Assessorato alle politiche giovanili, l’Agenzia provinciale per la Famiglia, natalità e politiche giovanili, la Fondazione Demarchi e Trentino Social Tank. Il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 12 Ottobre 2016

Le partnership pubblico-privato per lo sviluppo locale al 2° Meeting dei Distretti famiglia

Si è concluso stamani il convegno rivolto ai 15 Distretti famiglia trentini che ha esaminato il loro rapporto “in rete” con il territorio e i loro stakeholders, lo status identitario attuale tra prospettive di crescita e nuovi traguardi e le partnership pubblico-privato. Ad oggi hanno...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 12 Ottobre 2016

Il Museo di San Michele porta il paesaggio trentino a un convegno della Regione Piemonte e dell’Università di Torino

E' in programma il 14 e 15 ottobre, con sede a Torino e a Mattie, in Val di Susa, un convegno dal titolo "Aree marginali. Sostenibilità e saper fare nelle Alpi", promosso dall’Università di Torino e dalla Regione Piemonte, con la collaborazione, tra gli altri, di alcuni...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 12 Ottobre 2016

Strumenti di Project Management per i nuovi imprenditori

Ideare, strutturare e gestire un progetto. La scuola di imprenditorialità di Trentino Sviluppo “Innovation Academy” arricchisce l'offerta formativa rivolta a chi vuole rafforzare il proprio talento imprenditoriale con un nuovo appuntamento dedicato al “Project Management”. Venerdì...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Ottobre 2016

Incentivi energetici ai condomini, giovedì l'incontro a Rovereto

Quinta tappa dopodomani a Rovereto degli incontri sul tema degli incentivi energetici ai condomini. L’assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi con i tecnici provinciali presenterà ad addetti ai lavori ed amministratori di condominio, oltre agli stessi...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Ottobre 2016

Commissioni per la pianificazione territoriale e del paesaggio delle Comunità: oltre 3.000 le pratiche evase nel 2016

Tutte le Commissioni per la pianificazione territoriale e del paesaggio delle Comunità erano presenti oggi all'incontro organizzato dall'assessore Carlo Daldoss per fare il punto rispetto al funzionamento di questo importante organismo collegiale al quale la legge provinciale per il governo...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 11 Ottobre 2016

"Mountain Heroes - Gli eroi delle Dolomiti", dal 18 ottobre su Dmax

In uno degli ambienti più ostili, la montagna, sono pronti a sfidare il baratro che si apre sotto di loro. A Trento una squadra di eroi rischia ogni giorno la propria vita per salvare gli altri: 2.000 interventi all’anno. 1.500 ore di volo. 10.000 chilometri quadrati di territorio. 5...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 11 Ottobre 2016

Passaggi, sarà questo il tema dell'VIII edizione di Educa

Nuove povertà economiche, culturali ed educative; innovazioni tecnologiche e scientifiche che cambiano il modo di comunicare, lavorare, viaggiare. Esodi di massa, ma anche scelte migratorie individuali; confini geopolitici che si spostano Sono solo alcuni dei mutamenti profondi che segnano...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 11 Ottobre 2016

Vallo tomo di Mori: i lavori proseguono

I lavori per la realizzazione del vallo tomo di Mori proseguono, per il momento sui soli terreni pubblici senza interessare area private, il Tar non ha imposto alcuna sospensione. É quanto precisa l'assessore alla Protezione civile Tiziano Mellarini puntualizzando le circostanze riportate...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 11 Ottobre 2016

La tragica fine di Battisti raccontata in un reportage

Mercoledì 12 ottobre alle ore 17.30 nella Sala Grande del Castello del Buonconsiglio, il terzo incontro organizzato nell’ambito della mostra racconta gli ultimi drammatici istanti di vita di Cesare Battisti. Ingresso libero.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 11 Ottobre 2016

Pieve di Bono, ultimi giorni per la richiesta di spazi nel condominio produttivo

Investire in Val del Chiese insediando una nuova attività produttiva o ampliando un’impresa esistente? Trentino Sviluppo ha pubblicato un avviso riguardante gli spazi disponibili, circa 5 mila metri quadrati, nel condominio produttivo di Pieve di Bono. La proposta rispecchia il cosiddetto...


Leggi

Cerca