D2T Start Cup: venerdì 28 ottobre la sfida finale, per conquistare la giuria… a colpi di pitch
Chi si aggiudicherà il titolo di miglior progetto d'impresa 2016 nella finale del Premio D2T Start Cup? L'innovativo fornello da picnic o il servizio di telemedicina, la app che migliora la reputazione delle aziende o la realtà aumentata che ci fa "vedere" sotto la strada? Sono...
Leggi
Leucemie, linfomi e mieloma: presentazione delle attività
Mercoledì 26 ottobre, alle ore 12.00, saranno presentate le attività realizzate nell’ambito del protocollo d’intesa, sottoscritto a dicembre 2015, tra l’Azienda provinciale servizi sanitari e l’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma (Ail) del Trentino. La...
Leggi
Investitori privati da tutta Italia a Rovereto domani per VentureUp, dall’idea alla startup
Oltre 100 startup, 19 tavoli di investitori e ben 400 incontri di business. Il sistema trentino dell’innovazione e della ricerca ospiterà nella giornata di domani l’evento annuale VentureUp, appuntamento nazionale nato per mettere in contatto fondi di investimento e startup, giunto alla...
Leggi
“Tempi della storia, tempi dell'arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma”, nella nuova puntata di Formart
Iniziamo dalla fine. La mostra "Tempi della storia, tempi dell'arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma", aperta fino al 6 novembre al Castello del Buonconsiglio di Trento, conclude il suo percorso con una toccante videoinstallazione dedicata al tragico epilogo della vita dell'uomo...
Leggi
Rossi: "La coesione sociale è la miglior garanzia di legalità"
Una collettività di imprenditori che ritiene di operare in un contesto economico e istituzionale ancora sano; che ha una percezione ridotta della presenza di criminalità organizzata e corruzione e, ancora meno, ne ha un’esperienza diretta: si possono riassumere così i risultati di...
Leggi
Performance sanitarie: il Trentino fra le teste di serie italiane
Presentati oggi al Senato i risultati della IV Ricerca “Una misura di performance dei Servizi Sanitari Regionali” realizzata dal Consorzio Crea Sanità dell'università di Roma Tor Vergata. Il Trentino si conferma, per il quarto anno consecutivo e unico tra i territori a Statuto...
Leggi
Dossier nazionale immigrazione Idos, presentazione a Trento
Una dettagliata fotografia dell'immigrazione nel contesto nazionale diventata negli anni un punto di riferimento per il quadro del fenomeno in Italia. È il Dossier statistico nazionale immigrazione del Centro studi e ricerche Idos, realizzato in collaborazione con l'Unar, Ufficio nazionale...
Leggi
Accompagnare i ragazzi nella crescita e al successo formativo
Rimuovere le difficoltà d’apprendimento, favorire una scuola inclusiva e preparare i cittadini del futuro. Questi i temi che verranno affrontati in un seminario dal titolo “Accompagnare i ragazzi nella crescita e al successo formativo”, che si terrà nella giornata di sabato 29...
Leggi
Comunweb, la pubblica amministrazione è un fattore di competitività
I cittadini e le imprese trentine hanno delle aspettative alte nei confronti della pubblica amministrazione perché l'Autonomia garantisce agli entri pubblici locali competenze e risorse. Per questo motivo la pubblica amministrazione deve essere un fattore di competitività del territorio,...
Leggi
Vetri Speciali: nuova vita alla ex-Whirlpool
Un traguardo tagliato grazie all'impegno di tutti: azienda, lavoratori, sindacati, Provincia, Comune. Una vittoria che indica la strada per il futuro, fondata su un nuovo modello di politiche industriali, sulla creazione, da parte dell'ente pubblico, di un contesto favorevole all'impresa e...
Leggi
L'offerta invernale delle Alpi si conferma al top
In occasione di theAlps sono stati illustrati i risultati del progetto di ricerca “Turismo invernale nelle Alpi”, sottolineandone gli aspetti positivi e l’unicità di questi territori. Il Trentino ha presentato agli operatori stranieri la sua ricca offerta e ha raccolto apprezzamenti...
Leggi
"Spazio Alpino": 1,1 milioni alla Provincia per 7 progetti
Tra i 23 progetti europei approvati lo scorso 20 ottobre a Berna dal comitato di sorveglianza del Programma Spazio Alpino e che troveranno dunque finanziamento, ben 10 fanno riferimento al Trentino: a sette di essi la Provincia partecipa con i suoi Dipartimenti/Servizi in qualità di partner...
Leggi
Agricoltura, filiera rispettosa dell'ambiente e della salute anche grazie alle nuove macchine agricole
"Siamo, ognuno, un ingranaggio della catena agroalimentare: produttori, consumatori, istituzioni, agenzie che tutelano la salute del cittadino, un insieme collettivo che alla fine garantisce un prezzo giusto per alimenti giusti. Dobbiamo proseguire sulla strada intrapresa per connotare...
Leggi
Trentino Sviluppo, nuovo accordo con Texbond: rilancio a Rovereto dopo l’acquisizione da parte del fondo americano HIG Capital
Texbond rilancia la propria presenza in Trentino. L’azienda, nata a Rovereto quasi trent’anni fa, specializzata nella produzione di “tessuto non tessuto” per l’igiene, l’agricoltura, l’automotive ma anche edilizia, arredamento e medicale, nel luglio scorso aveva creato i...
Leggi
La ricerca spaziale al servizio del pianeta
Si è aperta stamani con il saluti del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi la prima edizione dello International Space Forum at Ministerial level – ISF 2016, organizzato da Asi-Agenzia spaziale italiana, Iaf-International Astronautical Federation e Iaa-International...
Leggi
La concreta utopia di Bruno Kessler
Uomo di grandi intuizioni, legato in maniera viscerale alla sua terra, Bruno Kessler gettò le basi per costruire un Trentino moderno e autonomo, inserito nel mondo, che oggi è unanimemente riconosciuto come un modello di sistema territoriale virtuoso, in cui convivono tradizione e...
Leggi
Sicurezza, presentati i risultati di un'indagine statistica
Nell’ambito del gruppo di lavoro in materia di sicurezza, la Provincia autonoma di Trento ha svolto un’indagine statistica volta a rilevare la percezione della presenza di infiltrazioni criminali nel sistema economico trentino, nonché la percezione del fenomeno della corruzione da parte...
Leggi
Fiera Agriacma, lunedì la presentazione dell'ottava edizione
Sarà il quartiere fieristico di Riva del Garda ad ospitare quest'anno, dal 28 al 30 ottobre 2016, la Fiera AGRIACMA, la più completa rassegna (biennale) di macchine agricole specializzate dedicata sia all'agricoltura che alla zootecnia. Filo conduttore dell'edizione 2016 sarà il rispetto...
Leggi