Apss, nominati oggi i direttori di area del servizio ospedaliero provinciale
Il direttore generale Paolo Bordon ha nominato sette direttori che guideranno le aree cliniche afferenti al Servizio ospedaliero provinciale dell’Apss. Gli incarichi di direttore di Area sono stati conferiti, con decorrenza 1° aprile, a Giuliano Brunori, Patrizio Caciagli, Giovanni de...
Leggi
Festival Resistenze 2017 a Bolzano: presentato oggi il programma
Giornate dense di appuntamenti e riflessioni sul metatema della memoria storica e della resistenza moderna per costruire una società migliore declinato seguendo l’argomento “Identità e confini”. Sono gli appuntamenti previsti fra il 23 e 25 aprile, nelle due anteprime il 20 e 21...
Leggi
“Evento Cinema Giovani” guarda all'ambiente con 50 cortometraggi
“Ben-essere nell’ambiente” è il tema dell'undicesima edizione del Concorso cinematografico promosso da MontgnAmbientEnergia. Oggi a Trento nell'ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa la presentazione del progetto da parte del presidente dell'associazione, Claudio...
Leggi
Teatro di Cavalese: firmato l'accordo fra Provincia, Comune e Patrimonio del Trentino per la ricostruzione
Adesso c'è l'ufficialità dei documenti: il teatro di Cavalese sarà ricostruito e con la vicina struttura congressuale costituirà un polo culturale rilevante per tutta la zona, attraverso un progetto che vuole valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico. Questo pomeriggio, presso gli...
Leggi
Premiato ricercatore trentino alla più importante conferenza mondiale sul riconoscimento vocale
Una concorrenza globale e ai massimi livelli. Sono stati oltre 2.600 i lavori sottomessi - e di questi 1.317 accettati - alla 42esima conferenza internazionale per la ricerca nel settore del riconoscimento vocale e del “signal processing” ICASSP 2017, che si è tenuta da 5 al 9 marzo...
Leggi
Le imprese sociali di fronte al cambiamento
Al Museo delle scienze di Trento ieri pomeriggio si è parlato di innovazione e imprese sociali di fronte ai cambiamenti che si profilano all’orizzonte. Innovazione, imprenditorialità sociale e sviluppo sostenibile erano infatti i temi del Caffè scientifico che ha visto come relatore il...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12
La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 31 marzo - alle ore 12 nella sala stampa del palazzo della Provincia. Fra gli argomenti all'ordine del giorno lo stato di attuazione del Programma per la riorganizzazione delle società provinciali.
Leggi
ANVUR: FEM al top della ricerca in Italia, il plauso dell'assessora Ferrari
Dalla recente elaborazione dei dati pubblicati da ANVUR (Agenzia Nazionale per la Valutazione dell'Università e della Ricerca) emerge che la Fondazione Edmund Mach si colloca al top della ricerca in Italia, conquistando il 3° posto su 63 enti in chimica, 4° su 44 in agraria e...
Leggi
EDUCA: la giuria ha selezionato i vincitori del concorso per "Autori di Immagini"
È una trentina - Elisabetta Bernardi - ad aggiudicarsi il premio della II edizione del concorso per illustratori promosso da EDUCA in collaborazione con l'Associazione nazionale AI - Autori di Immagini. 40 le opere candidate provenienti da tutta Italia, realizzate sia da illustratori...
Leggi
Mobilità sostenibile, sistema casa e sportech: questi i “magneti” che guideranno lo sviluppo di Progetto Manifattura, accanto ai settori già consol...
Due settori strategici: mobilità sostenibile e sistema casa. Ma anche nuovi spazi ed iniziative mirate a valorizzare le aziende specializzate nella tecnologia applicata allo sport. Sono questi i “magneti” che guideranno lo sviluppo di Progetto Manifattura - Green Innovation Factory per...
Leggi
Nominato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Franco Demarchi
Il Collegio dei membri istituzionali della Fondazione Demarchi, ente strumentale della Provincia autonoma di Trento impegnato soprattutto nella promozione e realizzazione di formazione e ricerca in ambito sociale, educativo e culturale, ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione...
Leggi
A Canale la mostra "Uomini, boschi e prati. Paesaggi dell'umanità"
Nell'anno del suo 50° compleanno Casa degli Artisti apre sabato 1° aprile (inaugurazione alle ore 18) la propria stagione di attività culturale festeggiando il paesaggio, quello cui Unesco ha riconosciuto la prestigiosa qualifica di Riserva della biosfera. Un paesaggio che si estende...
Leggi
Una società in salute: domani a Spormaggiore incontro con l'assessore Zeni
Proseguono gli incontri-dibattiti dell'assessore provinciale alla salute e solidarietà sociale, Luca Zeni per presentare lo stato e le prospettive della salute e delle politiche sanitarie poste in essere sul territorio. Il prossimo appuntamento con "Una società in salute: salute e...
Leggi
Sandoz, pronto l'impianto che abbatterà gli odori
Come deciso alla Conferenza di Servizi del 10 ottobre dello scorso anno, in occasione della quale sono stati definiti gli interventi proposti per eliminare i cattivi odori connessi al ciclo produttivo, la ditta Sandoz di Rovereto è pronta a far entrare in pieno esercizio il nuovo impianto...
Leggi
Fondi comunitari, un’opportunità concreta di sviluppo del Trentino
Oltre 5570 interventi e 110 mila tra persone e imprese coinvolte, con investimenti sul territorio trentino per 270 milioni di euro: sono questi, in sintesi, i dati dei Programmi operativi del Fondo sociale europeo (Fse) e del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) nel periodo 2007 –...
Leggi
Imprenditorialità sociale e sviluppo sostenibile, caffè scientifico oggi alle ore 18 al Muse
Si parlerà di innovazione, imprenditorialità sociale e sviluppo sostenibile questo pomeriggio alle ore 18, al Muse di Trento, per un nuovo appuntamento del Caffè scientifico. Il relatore è il professor Mario Calderini, docente di Social Innovation al Politecnico di Milano e presidente...
Leggi
Un successo il tour dedicato agli incentivi per gli studi universitari
Dopo le prima quattro tappe - Lavarone, Pergine, Trento e Rovereto - è positivo il bilancio del tour organizzato dall'assessore all'università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, per promuovere gli studi universitari e presentare gli incentivi della Provincia autonoma di Trento, in...
Leggi
Porfido: Olivi ad Albiano ha illustrato le nuove sfide all'insegna della qualità
"Una legge che vuole imprimere una svolta qualitativa a questo settore strategico per il Trentino, nella consapevolezza che la grande maggioranza delle cave sono beni pubbblici e necessitano di una cornice comune entro cui operare. Una legge che valorizza la capacità di fare...
Leggi