Alzheimer Fest, la conferenza stampa
Si terrà il 29 agosto alle 14, presso la Sala Belli, al piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione dell'edizione trentina dell'Alzheimer Fest, in programma a Levico Terme il 14 e il 15 settembre. Saranno presenti l'assessore provinciale alla...
Leggi
Un'estate in musica in Trentino
Comincia il conto alla rovescia per i grandi appuntamenti alla Trentino Music Arena, con la ricca programmazione attenta al pubblico giovane e alla valorizzazione delle realtà locali, che porta nel capoluogo trentino una serie di attività e di eventi musicali dal grande appeal, con artisti...
Leggi
Recuperati i resti di due caduti della Grande Guerra
A oltre cento anni dal termine del conflitto, il fronte più alto della Grande Guerra continua a restituire corpi dei caduti dispersi. Nei giorni prima di Ferragosto sotto la cima del Monte Civerone, a 1032 metri di altitudine, nel comune di Borgo Valsugana, sono stati recuperati con...
Leggi
Tangenziale Ravina, Urban Pass strumento efficace contro le code
Buona la prima. Alle 4 di stanotte sono scattate le modifiche alla viabilità per la prima fase dei lavori in vista dell’apertura del bypass a Ravina, che scatterà l’8 settembre. La gestione della circolazione - con l’istituzione di percorsi alternativi e il presidio della polizia...
Leggi
Junga ladiner pasuachen s Bersntol
[Mòcheno] Zbischn de mearern dinger as meing tea’ de jungen en Fassatol en summer, an trèff ist kemmen gamòcht za learnen za kennen an òndra minderhaitgamoa’schòft van Trentin, de sèll taitsch as se vinnt en Bersntol. Autoalt en zboa turnen, de mear as òsk jungen zbischn de 12...
Leggi
Terra Trentina, è uscito il secondo numero del 2024
Sarà a breve nelle case di coloro che ne hanno fatto richiesta il secondo numero del 2024 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. In questo numero focus sul Trentodoc Festival che dal 20 al 22 settembre animerà la città di...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 33 – 2024
Artigiano in fiera: aperto il bando per le imprese, prorogate le iscrizioni ai corsi di formazione per operatore socio sanitario in Trentino, la Festa della Fratellanza di Passo Paradiso, due appuntamenti con gli archi dell'orchestra Haydn al Castello del Buonconsiglio e l'App TreC Mamma:...
Leggi
Icef, la data di avvio della presentazione per le dichiarazioni posticipata al 9 settembre
I cittadini e le famiglie trentine potranno presentare la dichiarazione Icef, ovvero l’Indicatore della Condizione Economica Familiare collegato alla domanda di agevolazioni e servizi offerti dall’amministrazione provinciale, dal 9 settembre. L’avvio della presentazione, fissato...
Leggi
Consegnati i lavori di una nuova rotatoria a nord di Ala
Sarà realizzata entro il mese di gennaio 2025 la nuova rotatoria situata a nord di Ala: sono stati consegnati proprio stamattina i lavori di realizzazione della nuova opera, comprensiva di marciapiedi in via Volta, lungo la Statale 12. Si tratta della seconda rotatoria in zona, la...
Leggi
Spazio Argento del Comun General de Fascia, vegn portà dant l codejel informatif
[Ladino] Che él pa Spazio Argento? A chesta e a de autra domanes vel ge dèr na responeta l Codejel de informazion sui servijes e i intervenc per la jent che à più che 65 egn endrezà dal Servije sozio-assistenzièl - Spazio Argento del Comun General de Fascia. L vegnarà portà dant te...
Leggi
Al Meeting di Rimini "Patrimonio culturale e rinascita dei borghi", l'esempio del Trentino
La giornata conclusiva del Meeting di Rimini, che ha proposto riflessioni al contempo sociali, culturali e politiche attraverso mostre, convegni, spettacoli e incontri, ha visto la partecipazione dell’assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della...
Leggi
"Sulle ali dell'arte": mercoledì 28 agosto incontro alla Bookique
Mercoledì 28 agosto alle ore 18, nel giardino del Caffè letterario Bookique, in via Torre d’Augusto 29 a Trento, si terrà l’incontro “Sulle ali dell’arte: futurismo e aeropittura nella collezione del museo dell’aeronautica Gianni Caproni”. L’appuntamento è promosso dalla...
Leggi
I Suoni delle Dolomiti al via con le magiche atmosfere del fado di Carminho
Protagonista dell’appuntamento che inaugura l’edizione n. 29 del festival di musica in quota è la portoghese Carminho, nuova stella del fado, mirabile fusione di melodiose note musicali e struggente poesia. A seguire, il 31 agosto, a Malga Canvere, otto violoncellisti guidati da...
Leggi
Al Parco delle Terme di Levico si presenta il libro di Giovanna Mattioli
Nel Parco delle Terme di Levico mercoledì 28 agosto ad ore 18.00 presso l’installazione Sequoia verrà presentato il libro Giardini al Cinema di Giovanna Mattioli in dialogo con Fabrizio Fronza, curatore del Parco delle Terme di Levico. La presentazione si inserisce nell’ambito della...
Leggi
Religion Today Film Festival: "Nuove Visioni"
Saranno 64 i film in concorso, provenienti da 32 Paesi diversi, che animeranno dal 18 al 25 settembre la rassegna cinematografica internazionale che da 27 anni emoziona Trento e non solo, portando in città ospiti e opere artistiche di respiro globale, parlando di fede, religione e...
Leggi
Spazio Argento del Comun General de Fascia, si presenta la guida
Che cos’è Spazio Argento? A questa e ad altre domande vuole rispondere la Guida informativa ai servizi e agli interventi a favore delle persone con più di 65 anni predisposta dal Servizio socio-assistenziale - Spazio Argento del Comun General de Fascia. Sarà presentata in un incontro...
Leggi
Tangenziale, da domani la chiusura in direzione sud per una settimana
Dalle 4 del mattino di domani, martedì 27 agosto, scattano le modifiche alla viabilità a Trento per consentire l’avvio dei lavori di apertura del bypass della tangenziale allo svincolo di Ravina. Fino a domenica primo settembre la circonvallazione rimarrà percorribile in direzione nord...
Leggi
Da Passo Paradiso un forte messaggio di pace
Si è chiusa con un forte messaggio di pace universale la 47° edizione della Festa della Fratellanza di Passo Paradiso, manifestazione ideata nel 1977 da Emilio Serra e Kurt Steiner per unire in una cerimonia simbolica i soldati di opposti fronti e ricordare i tanti caduti sul ghiacciaio...
Leggi
Bersaglieri, Fugatti: “Il vostro spirito attuale ancora oggi”
Giornata importante oggi per le associazioni e sezioni provinciali dei bersaglieri, riunite a Mezzolombardo in occasione del centenario della Fondazione Associazione Nazionale Bersaglieri. Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...
Leggi