Comunicati

Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Settembre 2017

Notte dei ricercatori: martedì conferenza stampa di presentazione

Un’occasione per incontrare ricercatori e ricercatrici in situazioni informali, scoprirne passione, vita e lavoro. È la Notte dei Ricercatori, che venerdì 29 settembre si terrà in contemporanea in 53 città italiane. A Trento è promossa e organizzata da Università di Trento,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Settembre 2017

PopLar: lunedì la presentazione del festival universitario

Conto alla rovescia per PopLar, festival universitario interamente ideato e prodotto dagli studenti, che si terrà a Trento giovedì 28 settembre, a partire dalle ore 14, al parco Fratelli Michelin, nel quartiere delle Albere. Un evento a cui prestano il loro contributo gratuito un...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 22 Settembre 2017

I 50 anni del Pup: un percorso partecipato per anticipare il futuro

Approvato l'11 agosto 1967, su spinta dell'allora presidente della Provincia Bruno Kessler, il primo Piano urbanistico provinciale compie cinquant'anni, e continua a fare parlare di sé. L'occasione è preziosa per avviare un nuovo percorso di riflessione, presentato stamani dall'assessore...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Settembre 2017

La cultura “in formato famiglia”: è in arrivo il voucher culturale

La Provincia autonoma di Trento intende garantire pari opportunità di fruizione dei servizi culturali alle famiglie. Il “Voucher culturale” è un progetto pilota che prevede l’assegnazione di un contributo a favore dei figli minorenni delle famiglie numerose e delle famiglie...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Settembre 2017

Piccoli prestiti in aiuto a famiglie in temporanea difficoltà economica

La delibera sul tema dei piccoli prestiti adottata oggi dalla Giunta, su proposta del presidente Ugo Rossi, nasce per sopperire all’esigenza di aiutare famiglie con momentanee difficoltà finanziarie. Lo strumento è l’elargizione di piccoli prestiti senza interessi. La decisione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Settembre 2017

Le politiche per la famiglia in Trentino si raccontano

Le politiche per la famiglia in Trentino non solo si fanno ma anche si raccontano. Sono infatti due le nuove pubblicazioni fresche di stampa "Family audit: storie di aziende family friendly" e "Valsugana e Tesino a misura di famiglia" promosse dall'Agenzia per la famiglia...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Settembre 2017

Il Family Audit varca le porte della Presidenza del Consiglio dei Ministri

E' stata approvata stamattina in Giunta la delibera - proposta dal presidente Ugo Rossi - che dà il via ad un accordo di collaborazione tra i due enti finalizzato a pianificare la gestione del personale dipendente della Presidenza del Consiglio dei Ministri secondo un orientamento attento...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 22 Settembre 2017

Il 14 e il 15 ottobre a Trento il primo Hackathon del calcio italiano

Una maratona di innovazione, della durata di 24 ore, per amanti dei numeri, del computer e del calcio, finalizzata ad elaborare nuove soluzioni per lo sviluppo del calcio. Si tratta del primo Hackathon sul calcio in Italia, il secondo a livello internazionale, dopo quello organizzato dal...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 22 Settembre 2017

Sporteconomy: Trentino protagonista al forum sport & business del sole 24 ore

La Provincia autonoma di Trento sarà protagonista alla seconda edizione del forum sport & business organizzato dal Sole 24 ore a Milano il prossimo 16 ottobre. All’evento – il più importante e qualificato a livello nazionale, parteciperanno i protagonisti dello sport-system...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 22 Settembre 2017

Il Piano provinciale per la mobilità elettrica diventa realtà

E’ stato definitivamente approvato oggi – durante la "Settimana europea della mobilità sostenibile"- il Piano provinciale per la mobilità elettrica. La Giunta provinciale, sempre su proposta dell’assessore all’ambiente Mauro Gilmozzi, lo aveva adottato preliminarmente in...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 22 Settembre 2017

Piano lupo, Dallapiccola scrive a Galletti

Più flessibilità nell’applicare il regime di tutela del lupo e un’analisi più precisa della presenza dell’animale basata sui dati più recenti: è quanto chiede la Provincia autonoma di Trento, attraverso una nota che l’assessore alle foreste Michele Dallapiccola ha inviato al...


Leggi
Attualità
Venerdì, 22 Settembre 2017

Premiazione Trentino pedala e inaugurazione test drive: oggi alle 18 in via Verdi a Trento

Al termine della giornata dedicata alla mobilità elettrica e in particolare alle due sessioni di convegno, promosso nell’ambito del Progetto LIFE IP PREPAIR, con la sessione mattutina "Mobilità sostenibile fa bene alla salute e all'ambiente" al MUSE dalle 9 alle 12.45 e quella...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Settembre 2017

Domani alle 12 la conferenza stampa della Giunta

La Giunta provinciale di Trento tornerà a riunirsi domani mattina, venerdì 22 settembre. Al termine dei lavori è previsto un incontro con la stampa. L'appuntamento è alle ore 12, nella Sala stampa del Palazzo della Provincia. I colleghi giornalisti sono gentilmente invitati


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 21 Settembre 2017

Innovativo, automatizzato, sicuro e condiviso: così sarà il trasporto del futuro

Ripensare le scelte imprenditoriali private e le politiche pubbliche in chiave condivisa, per costruire un ecosistema maggiormente sostenibile: è questo l’approccio emerso oggi, giovedì 21 settembre, durante il convegno svoltosi in Progetto Manifattura a Rovereto in occasione della...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 21 Settembre 2017

Giornata della mobilità elettrica: il 22 settembre il convegno

Si conclude domani, venerdì 22 settembre, la Settimana europea della mobilità sostenibile con una giornata dedicata alla mobilità elettrica. In programma un convegno suddiviso in due sessioni e promosso nell’ambito del Progetto LIFE IP PREPAIR. Le sessione mattutina - al MUSE dalle 9...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 21 Settembre 2017

Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, un nuovo modello di sinergia per una ricerca più competitiva e una didattica d'avanguardia

Un centro per favorire la ricerca e la formazione di alto livello in agricoltura, puntando sulla produzione di alimenti di qualità e sulla riduzione dell'impatto ambientale, ma anche ad un uso sostenibile delle risorse. Il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, nato per valorizzare le...


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Settembre 2017

VivinTrentino su Festa dell'Euregio e Rio Caino, in viaggio nella Valle del Chiese

Realizzata dalll Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia, torna domenica 24 settembre, alle ore 9.10, la rubrica televisiva provinciale VivinTrentino. In apertura si parlerà della Festa dell’Euregio, che si è tenuta...


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Settembre 2017

La Provincia Informa - Lis: welfare, sviluppo, ricerca, grandine, famiglia

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi

Cerca