Festa della Donna al Mart
8 marzo 2018. Come tutti gli anni, in occasione della Giornata internazionale a loro dedicata, tutte le donna potranno entrare gratuitamente al Mart e alla Casa d'Arte Futurista Depero. Gratuita anche la visita alla grande mostra "Realismo Magico", alle ore 17.
Leggi
L’Aquila di San Venceslao a Cecilia Maffei
Nata nel 1984, Cecilia Maffei, rendenese di Pinzolo, alla sua quarta Olimpiade, ha realizzato il sogno di salire sul podio e conquistare, a PyeongChang, con la staffetta femminile di short track, una bellissima medaglia d’argento. Nei giorni scorsi, Cecilia, accompagna da mamma Maria, da...
Leggi
40 milioni di euro per integrare il budget sugli investimenti comunali
Ulteriori 40 milioni di euro sono stati stanziati dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Carlo Daldoss, ad integrazione del budget per gli investimenti comunali, come previsto dal Protocollo d’intesa in materia di finanza locale sottoscritto con il Consiglio delle Autonomie...
Leggi
"Inclinazioni", nella nuova puntata di Formart
Depero, Garbari, Melotti, Schmid e ancora Moggioli, Winkler, Colorio, Bonazza: raccolti nelle sale di Palazzo Trentini ci sono proprio tutti i mostri sacri dell'arte figurativa della nostra terra. "Inclinazioni" è l'indovinato titolo della mostra voluta dalla Presidenza del...
Leggi
La nuova frontiera: genitori e figli insieme in rete per affrontare i pericoli del web
Oggi la giornata conclusiva del Safer Internet Month (SIM): la parola è andata a genitori e figli protagonisti del percorso pilota “Digital family responsability”. 80 partecipanti, 12 incontri in 4 istituti scolastici – Liceo scientifico Da Vinci, Artigianelli, Sacro Cuore e Marie...
Leggi
Storie di profughi trentini durante la prima guerra mondiale
Profughi: parola quanto mai presente nel nostro vocabolario attuale. Sono tante le popolazioni che, anche al giorno d'oggi, devono abbandonare la propria casa e i propri affetti per fuggire da guerre, carestie e violenze di ogni genere. Con l'entrata in guerra dell'Italia nel maggio 1915...
Leggi
Rovereto: nuovi alloggi Itea in via Unione a canone moderato
16 alloggi Itea a canone moderato saranno inaugurati mercoledì 7 marzo alle ore 11 in via Unione 64 a Rovereto. Alla cerimonia di consegna delle chiavi degli appartamenti saranno presenti il presidente di Itea Spa, Salvatore Ghirardini, accompagnato dai vertici e dai tecnici della Società,...
Leggi
Giornata mondiale del rene, prevenzione e informazione per l'8 marzo
Giovedì 8 marzo, in occasione della «Giornata mondiale del rene», il personale dell’Unità operativa multizonale di nefrologia e dialisi dell’Apss e i volontari dell’Associazione provinciale amici della nefrologia (Apan) e della Croce rossa italiana (Cri) saranno presenti, dalle ore...
Leggi
Stasera la presentazione del “Rapporto grandi carnivori 2017”
Nell'ambito degli "Incontri al museo per parlare di fauna", stasera, martedì 6 marzo, alle 20.45, presso l'Aula magna del Museo delle Scienze di Trento (MUSE), verrà presentato il “Rapporto Grandi carnivori 2017”, un aggiornamento sullo stato delle popolazioni di orsi, lupi...
Leggi
«Gli incontri del giovedì»: a Tione si parla di malattie cardiovascolari
Si rinnova l’appuntamento con «Gli incontri del giovedì», il ciclo di serate dedicate alla salute e alla prevenzione delle malattie che ha coinvolto diverse località del nostro territorio per tutto il mese di febbraio. L’8 marzo alle 20.30 in sala “Sette Pievi” in Comunità delle...
Leggi
8 marzo 2018: gli appuntamenti dedicati alla Giornata internazionale della donna
Sono quattro gli appuntamenti che la Provincia autonoma di Trento, Assessorato alle Pari opportunità e Agenzia del Lavoro, Ufficio Pari opportunità, mettono in campo in occasione della Giornata internazionale della donna. Si inizierà con il convegno internazionale "(Dis)occupazione...
Leggi
A febbraio inquinamento moderato
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di Febbraio 2018 hanno evidenziato un moderato indice d’inquinamento. Il giudizio è determinato dal superamento del limite previsto per la media giornaliera di polveri sottili PM10 registrato...
Leggi
"Minority SafePack": un milione di firme per le minoranze linguistiche dell'Unione Europea
Un milione di firme a sostegno delle comunità linguistiche di minoranza. Questo l’obiettivo del progetto Minority SafePack, con il quale si chiede alla Commissione europea di varare una serie di misure per migliorare la tutela delle minoranze e per rafforzare le diversità culturali...
Leggi
La 48 ore di sfide tecnologica Open Data Hackabot, a Trento: pubblica amministrazione e cittadini in dialogo con i Chatbot
Gli scorsi 2 e 3 marzo, il CLab Trento co-gestito dall’Università di Trento e da Hub Innovazione Trentino è stato ancora una volta lo scenario di un hackathon in cui oltre 50 giovani universitari e dottorandi hanno potuto raccogliere le sei sfide lanciate loro da altrettanti attori della...
Leggi
Domani l’evento conclusivo del Safer Internet Month
Un mese, a partire dal 6 febbraio, per riflettere negli istituti di scuola superiore trentina sulle opportunità e i rischi delle nuove tecnologie per i giovani: questa è la durata dell’iniziativa internazionale che coinvolge decine di paesi nel mondo ogni anno. In questo mese, inoltre,...
Leggi
“Archeologia delle Alpi”: pubblicato il terzo volume
Le ricerche archeologiche in Trentino contribuiscono, anno dopo anno, a svelare aspetti inediti e a tratteggiare la storia più antica del territorio e dei suoi primi abitanti. Lo stato dell’opera è presentato nel terzo volume, fresco di stampa, della collana “AdA Archeologia delle Alpi...
Leggi
Adunata degli alpini, un’occasione per tutto il Trentino
A Trento si sono dati appuntamento stamani negli spazi dell’Istituto Arcivescovile gli oltre 700 delegati convocati per l'assemblea annuale della sezione di Trento dell'Associazione nazionale alpini che ha visto la riconferma del presidente Maurizio Pinamonti. L’assemblea 2018 ha un...
Leggi
Comano Terme, taglio di piante lungo la statale del Caffaro
Dal prossimo martedì, 6 marzo, inizieranno i lavori di manutenzione del verde e taglio piante sulle scarpate che costeggiano la strada statale 237 del Caffaro. Il tratto interessato dagli interventi si trova nel Comune di Comano Terme e precisamente tra il chilometro 97,20 e il chilometro...
Leggi
La tutela e la crescita delle minoranze è una priorità dell’Europa di domani
La tutela delle minoranze linguistiche passa, anche in Europa, attraverso una solida architettura normativa ma anche attraverso occasioni di sviluppo e di crescita, culturale ed economica, delle popolazioni. Un ruolo importante ce l’ha Internet, grande rete di conoscenza monopolizzata da...
Leggi