Contributi alle imprese per ricerca industriale: dal 21 marzo domande tramite il portale dei servizi al cittadino
Novità in arrivo per presentare le domande di contributo per ricerca industriale che si riferiscono al bando 6/2017 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. A partire da mercoledì 21 marzo le aziende che vorranno presentare domande singole dovranno utilizzare il portale dei servizi al...
Leggi
Trentino pedala: da domani si parte
Parte domani "Trentino pedala", il ciclo concorso promosso dall’Assessorato alle infrastrutture e ambiente – Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini ad utilizzare sempre più spesso la bicicletta negli spostamenti...
Leggi
Piano di tutela della qualità dell'aria: appuntamento il 18 marzo a Storo
Che cos'è il Piano di tutela della qualità dell'aria e come vi possono partecipare i cittadini? Quali sono le azioni messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito della mobilità sostenibile e dell'efficienza energetica degli edifici? Quali azioni concrete si possono fare...
Leggi
Mostra dell'agricoltura: alla scoperta dell'agroecologia
Il recupero e l’intensificazione di un approccio agroecologico alle produzioni agricole e zootecniche, intimamente presente nella tradizione culturale alpina, rappresenta una strada percorribile per la salvaguardia del territorio montano, della sua economia e delle relazioni sociali...
Leggi
209.000 euro per la biodiversità e il recupero degli habitat
Il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Provincia di Trento finanzia otto iniziative volte a migliorare la biodiversità dei fondi agricoli e ripristinare habitat favorevoli a flora e fauna e paesaggi agricoli tradizionali. Nell’ambito dell’operazione 4.4.3 "Investimenti non...
Leggi
Meteorologicamente pronti e climaticamente intelligenti
“Meteorologicamente pronti e climaticamente intelligenti”: questo il titolo della giornata Mondiale della Meteorologia, che si celebra venerdì 23 marzo, dedicata quest’anno al tema dei rischi naturali ed a come i servizi meteorologici nazionali e locali si stanno preparando per...
Leggi
Incontro pubblico: La scuola trentina tra alternanza scuola-lavoro e apprendistato
A due anni di distanza dall’entrata in vigore dell’obbligo formativo dell’alternanza scuola-lavoro nelle scuole secondarie di secondo grado e nella formazione professionale, il Dipartimento della Conoscenza organizza un incontro pubblico di condivisione dei risultati raggiunti. Nel...
Leggi
Nuovo Istituto Zooprofilattico, lunedì la posa della prima pietra
Lunedì 19 marzo 2018 alle ore 11 si terrà la cerimonia di posa della prima pietra della nuova sezione di Trento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, in via Lavisotto 129 - Trento, sull’area della sede attuale. Alla cerimonia parteciperanno l’assessore alla salute...
Leggi
Inaugurata Casa Cles, esempio di welfare innovativo
Inaugurazione ufficiale oggi pomeriggio di "Casa Cles", un servizio per anziani dalle caratteristiche innovative, gestito dal privato sociale. Il governatore del Trentino Ugo Rossi ha partecipato al taglio del nastro e visitato l'edificio destinato ad un progetto di cohousing....
Leggi
Il vice presidente Olivi: "Scuola, luogo di mediazione di culture, dove si costruisce il futuro dei giovani, anche pensando al lavoro"
“In questo tempo, caratterizzato dal web e dalla tecnologia, c'è molto bisogno di memoria e di radici: questo è il valore di un libro come questo”: il vice presidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi ha partecipato al Liceo Fabio Filzi di Rovereto alla presentazione...
Leggi
"Autonomia nel controllo del lupo": petizione dei Comuni della Valle di Fassa
A sostegno dell'azione portata avanti nelle sedi istituzionali (Commissione europea, Governo italiano, Commissione dei 12, Conferenza Stato-Regioni) dalla Provincia di Trento in riferimento alle modalità di gestione dei grandi carnivori, i Comuni della Valle di Fassa si faranno promotori di...
Leggi
Alcide De Gasperi "inedito": una cerimonia con la figlia Maria Romana e l'apertura di una mostra
Lunedì 19 marzo alle 17.00, nella sala di rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento, alla presenza della primogenita di Alcide De Gasperi, Maria Romana, sarà formalizzata la donazione alla Fondazione Museo storico del Trentino di alcuni oggetti personali appartenuti allo statista....
Leggi
Apss e UNICEF insieme per la salute dei bambini
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari mette al centro delle proprie politiche aziendali i diritti dei bambini e delle loro famiglie, sostiene i genitori nelle scelte consapevoli e informate sulla salute e l’alimentazione dei propri figli e offre supporto e aiuto concreto alle...
Leggi
Uganda: l’Istituto agrario di Jabara, da un sogno di pochi a una realtà al servizio di molti
JAVIK, la scuola agraria di Jabara, realizzata nel Nord dell'Uganda dall'Acav, con il sostegno anche della Provincia autonoma di Trento, passa nelle mani del governo ugandese, che ne proseguirà l'azione al servizio della popolazione della regione di Koboko. “Jabara Agricultural...
Leggi
Torna domenica la rubrica televisiva Vivintrentino
Torna domenica 18 marzo su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio stampa della Provincia Autonoma di Trento.
Leggi
Procreazione medicalmente assistita: ampliamento dei livelli di assistenza e prevenzione dell’infertilità
Si anticipano in provincia di Trento le novità previste dai nuovi Livelli essenziali di assistenza (LEA) e dai pronunciamenti della Corte costituzionale in materia di procreazione medicalmente assistita, con particolare riferimento alle procedure di tipo eterologo e alla diagnosi...
Leggi
Trentino trilingue: finanziata la certificazione in tedesco per 1099 studenti
1.099 studenti di 17 istituti scolastici sono coloro che per l'anno scolastico 2017/2018 hanno richiesto di poter conseguire la certificazione DSD di tedesco. Oggi la Giunta provinciale su proposta del presidente Rossi, ha affidato al Liceo linguistico "M. S. Scholl" di Trento,...
Leggi
Garanzia giovani: approvata nuova convenzione fra Provincia e Anpal
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, lo schema di convenzione tra l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro e la Provincia autonoma di Trento per l’attuazione della nuova fase...
Leggi
Torna dal 21 al 24 marzo il Festival della gioventù dell'Euregio
Avrà luogo dal 21 al 24 marzo la settima edizione del Festival della gioventù dell'Euregio. 100 ragazzi di età compresa fra i 16 e i 19 anni, provenienti da Trentino, Alto Adige e Tirolo, si incontreranno per 4 giorni ad Alpbach, Salorno e Levico Terme per discutere in piccoli gruppi,...
Leggi