Bertagni 1882 avvia la produzione: dallo stabilimento di Avio esce il primo tortellino
Riparte la produzione di pasta ripiena a Borghetto di Avio. È stato inaugurato oggi, martedì 15 maggio, lo stabilimento Bertagni 1882 laddove un tempo fu scritta la gloriosa storia di PAF e quella, decisamente meno edificante, di Malgara Chiari & Forti. Antonio Marchetti, patron del...
Leggi
"Cosa significa crescere cyber per i ragazzi oggi"
"Cosa significa crescere cyber per i ragazzi oggi" è il primo dei due appuntamenti promosso dall'Assessorato all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità e cooperazione allo sviluppoi insieme all'Ufficio Politiche giovanili dell'Agenzia per la famiglia,...
Leggi
REbuild, innovare l’edilizia trentina per tornare a crescere
“Il settore delle costruzioni trentine sta uscendo dalla crisi. Per tornare a crescere è necessario innovare in soluzioni avanzate e sostenibili. REbuild è un momento importante di verifica delle migliori pratiche di settore e stimolo per nuove opportunità”. Con queste parole,...
Leggi
"Libere": il film all'Astra con la regista Schillaci e l'assessora Ferrari
Si terrà domani, mercoledì 16 maggio alle 18, un appuntamento promosso dall'Assessorato provinciale alle pari opportunità per ricordare il contributo delle donne partigiane. Al Cinema Astra di Trento verrà proiettato "Libere", un film sulle donne durante la Resistenza e nel...
Leggi
Il mondo dell'alpeggio protagonista dell'estate
Latte di montagna, gelato, burro e formaggi saranno ancora una volta al centro di numerose iniziative organizzate sui pascoli, nelle malghe in quota e nelle località di valle. Le iniziative più significative sono state illustrate ieri a Palazzo Roccabruna presenti anche gli esponenti del...
Leggi
Ettore Zomer, il ciclista ucciso
La terza puntata della serie “Le vite degli altri”, che andrà in onda mercoledì 16 maggio alle 20.30 e in replica alle 22 sul canale 602 del digitale terrestre, avrà come protagonista Ettore Zomer un ciclista ucciso nel 1922 perché andava troppo forte. Era davvero formidabile...
Leggi
Europa: istruzioni per l’uso
Forse non ce ne rendiamo conto pienamente, ma in molti casi, le decisioni prese a livello europeo influiscono direttamente sulla vita di ognuno di noi. In materia di qualità dell’aria o delle acque, di sostenibilità delle risorse energetiche, di politiche economiche, sociali e ambientali...
Leggi
Pet Therapy in residenze per anziani: un team francese in visita a Trento
Il Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRNIAA) ha visitato nei giorni scorsi insieme ad un team di esperti francese la residenza per anziani Angeli Custodi dell’Apsp Civica di Trento, per osservare sul campo i progetti di interventi assistiti con il...
Leggi
Studi universitari: l'assessora Ferrari presenta domani a Cles i piani di accumulo
Prosegue il ciclo di incontri che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine per illustrare i piani di accumulo, strumento finanziato in parte dalla Provincia autonoma di Trento e in parte dalle famiglie stesse per favorire...
Leggi
Il presidente Ugo Rossi: ”La collaborazione per l'Adunata è un esempio di Autonomia virtuosa"
Una terra generosa e accogliente, che sa fare le cose per bene, una terra in cui la capacità di lavorare assieme viene da lontano: questo, nei giorni impegnativi dell’Adunata Nazionale degli Alpini, ha dimostrato di essere il Trentino per il presidente Ugo Rossi. Si respirava aria di...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Ledro, Aldeno e Mori
Ultime settimane di incontri sul territorio per l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss sulle nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di oggi - lunedì 14 maggio - l’incontro a Pieve di Ledro (ore 20.30) presso la Sala della...
Leggi
Premio Euregio giovani ricercatori, c'è tempo fino al 18 giugno per candidarsi
I giovani ricercatori e le giovani ricercatrici di età inferiore ai 35 anni che si occupano a livello scientifico di pericoli naturali e sfide climatiche possono presentare la propria candidatura per il premio Euregio per giovani ricercatori. Tra le condizioni per poter essere ammessi al...
Leggi
Media e immigrazione, mercoledì a Trento l’Associazione Carta di Roma
“Scrivere di popoli. Parlare al plurale: ma è proprio così? Tra stampa, notizie, fatti e pregiudizi”. Con l'intervento dell'Associazione Carta di Roma tracciamo il quadro del rapporto fra media e immigrazione in Italia attraverso il più recente studio realizzato dall'Associazione....
Leggi
L’archivio dei conti Spaur di Castel Valer: un patrimonio da riscoprire
Presso l’Archivio provinciale di Trento è conservato il fondo dei conti Spaur di Castel Valer, un complesso documentario dichiarato di notevole interesse storico nel 1964 e acquistato dalla Provincia nel 2012. Giovedì 17 maggio alle 17, presso l'Archivio provinciale, si terrà un...
Leggi
Alla scoperta della storia dei trasporti in Trentino
Sabato 26 e domenica 27 maggio sarà possibile visitare il Museo TTram – Archivio e Museo del trasporto pubblico in Trentino, presso la Sede di Trentino Trasporti e, insieme, la Mostra dedicata ai 150 anni della Ferrovia del Brennero, allestita presso le Gallerie di Piedicastello dalla...
Leggi
Gli spettacoli di "Solstizio d'Estate" dal 6 e il 21 giugno nella Piana Rotaliana
Sarà costruita attorno al tema cardine "vocazione” la ventottesima edizione di "Solstizio d'Estate", il Festival di teatro, musica e arti performative che animerà la Piana Rotaliana dal 6 al 21 giugno. Da quest’anno, saranno ben cinque i comuni che ospiteranno gli eventi...
Leggi
In occasione del Giro d’Italia, il Mart si tinge di rosa
Al museo di Rovereto un progetto espositivo omaggia la storica manifestazione ciclistica. Visitabile dal 22 maggio 2018, l’installazione è dedicata al colore simbolo della competizione e al grande artista Marcel Duchamp.
Leggi
Adunata degli alpini, traffico sostenuto ma l’esodo è ordinato
La sfilata della 91° Adunata nazionale degli alpini è terminata verso le 21.30 ma già da ore migliaia di persone hanno incominciato a lasciare Trento. Il traffico è sostenuto ma non si è verificata alcuna paralisi, prova che il piano di intervento messo a punto dalla Protezione civile...
Leggi
Adunata Alpini: domani riunione conclusiva della Sala operativa
E' prevista per domani, lunedì 14 maggio alle ore 11, presso la Caserma dei vigili del fuoco del corpo permanete di Trento (via Secondo da Trento, n° 2) una riunione conclusiva della Sala operativa della Protezione civile del Trentino. Sarà l'occasione per fare il punto su come è andata...
Leggi