Conto alla rovescia per il Festival dell'Economia 2018
Dopo il tricolore degli alpini, il rosa del Giro d’Italia, Trento si sta in questi giorni colorando di arancione, il colore del Festival dell’Economia, giunto alla sua 13^ edizione, che prenderà il via giovedì pomeriggio. La macchina organizzativa lavora a pieno regime e gli...
Leggi
Co-Manager Day: un career day per le lavoratrici autonome con figli
Mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 14.30 presso il Centro per l’Impiego di Trento in via Maccani 80, si terrà il “Co-Manager Day”, un career day riservato alle associazioni di categoria, ordini professionali, consulenti del lavoro e imprese con la contemporanea partecipazione delle...
Leggi
“A suon di parole”: venerdì 1° giugno a Trento la finale
Il torneo di dibattito argomentativo “A suon di parole” approda al Festival dell’Economia: il primo giugno presso la Facoltà di Giurisprudenza, nella sezione “Confronti” del Festival, si terrà infatti la finale del torneo a partire dalle ore 15. Gli studenti della classe IV M del...
Leggi
Giovedì 31 maggio la conferenza provinciale per il turismo
Turismo, patrimonio dei trentini. Questo il titolo della conferenza provinciale per il turismo che giovedì 31 maggio riunirà al Pala Rotari di Mezzocorona tutti gli attori del settore, per un'analisi approfondita di quanto sta avvenendo e per progettare le strategie del futuro....
Leggi
Ad Arte Sella Pablo Ziegler con il Marco Albonetti Trio
Ritorna la grande musica ad Arte Sella, luogo magico in Trentino in cui da oltre trent’anni arte, natura e musica si fondono in concerti intimi e preziosi, per un numero limitato di persone che vivono un’esperienza di comunanza con musicisti di calibro internazionale, nelle stagioni...
Leggi
Torna domani su Radio 1 VivinTrentino
Torna mercoledì 30 maggio su RADIO 1, alle ore 12:45, l’appuntamento con il programma radiofonico VivinTrentino, tratto dall'omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della...
Leggi
In tempi brevi a Lavis un nuovo Centro di Raccolta Zonale
"Mi pare di poter dire - ha detto il governatore Ugo Rossi intervenendo a Lavis all'inaugurazione di un nuovo impianto per la qualità dei materiali - che i servizi sono percepiti di qualità e, da cittadino, ho notato una certa evoluzione positiva e una capacità di essere flessibili...
Leggi
Approcci collaborativi nella progettazione e nelle promozione sociale
Mercoledì 30 maggio ad ore 17.00 presso la propria sede, la Fondazione Franco Demarchi nell’ambito delle attività di animazione culturale promuove il seminario dal titolo “La giusta prospettiva! Approcci collaborativi nella progettazione e nella promozione sociale”. Interverranno:...
Leggi
Smart & green: l'agricoltura del futuro al Festival dell'Economia di Trento
Che cosa è la (climate) smart agriculture e quale contributo può dare la tecnologia agli agricoltori di oggi e domani? Al Festival dell'Economia di Trento, venerdì 1° giugno, alle ore 17, al Castello del Buonconsiglio la Fondazione Edmund Mach organizza l'incontro “Smart & green:...
Leggi
Habitat e specie di Natura 2000: un monitoraggio per garantirne la conservazione
In occasione della settimana europea in cui si celebra Rete Natura 2000, il Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il MUSE e la Fondazione Museo Civico di Rovereto, invita la cittadinanza ad una serata di presentazione delle...
Leggi
"Oltre il confine" selezionato per i Globi d'oro 2018
"Oltre il confine. La storia di Ettore Castiglioni" di Federico Massa e Andrea Azzetti prodotto da GiUMa con il sostegno di Trentino Film Commission, è stato selezionato fra i cinque documentari in lizza per il Globo d'oro 2018, categoria "documentari", la cui finale si...
Leggi
Corso per OSS: iscrizioni entro venerdì 8 giugno
C'è tempo fino a venerdì 8 giugno per presentare la domanda di iscrizione al corso per operatore socio sanitario gestito dall’Apss. I posti disponibili per il biennio 2018/2020 sono 40 a Rovereto, 25 a Tione, 40 a Trento e 25 a Ziano di Fiemme.
Leggi
Torna il concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”
Da venerdì 1 giugno fino al 30 luglio 2018 sarà possibile partecipare al concorso che premia le iniziative di successo degli under 35 residenti in Trentino e nelle province limitrofi. Il progetto sarà presentato nell’ambito del Festival dell’economia venerdì 1 giugno, ore 19 in...
Leggi
Il presidente Rossi: “Europa come democrazia dei cittadini”
“Dobbiamo riuscire a far sentire i cittadini maggiormente protagonisti della filiera dei processi decisionali, altrimenti le istituzioni europee saranno percepite come qualcosa di lontano. Questa è una via obbligata: accanto alla cessione di sovranità degli Stati verso l’Europa è...
Leggi
Attentato incendiario a Roveré della Luna: la condanna del presidente Rossi
Una ferma condanna di questo gesto inaccettabile e un buon lavoro alle forze dell'ordine che stanno indagando sull'episodio è quanto ha espresso il presidente della Provincia, Ugo Rossi, quando ha appreso dell'incendio dei mezzi militari a uso civile avvenuto nella notte a Roveré della...
Leggi
Olivi: "Questo è un luogo di partecipazione, un luogo dove le persone non devono mai restare sole"
Sarà un'estate diversa quella che sta per iniziare per gli ospiti della Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "San Valentino" di Levico Terme. Questa mattina sono stati inaugurati ufficialmente i nuovi spazi all'aperto realizzati grazie all'intervento della Provincia autonoma...
Leggi
“Costruiamo insieme l’Europa dei Popoli e delle Regioni”, così il presidente Ugo Rossi a Mayrhofen
“Dobbiamo saper coniugare il senso di appartenenza al nostro territorio, alle nostre montagne e valli, con la capacità di stringere rapporti e di costruire un futuro fatto di solidarietà e di pace. Dalle nostre montagne dobbiamo quindi saper guardare al di qua e al di là delle nostre...
Leggi
L’antifurto satellitare “open data” per biciclette di Kissmybike trionfa all’Eurovision delle startup di Trento
Dal kit portatile per analisi genetiche nelle foreste tropicali al dispenser automatico che aiuta gli anziani a prendere le medicine agli orari prestabiliti, sono sette le startup innovative trentine che oggi, sabato 26 maggio, si sono sfidate a colpi di pitch in piazza Santa Maria Maggiore...
Leggi