Il Presidente Rossi a colloquio con la Console Generale degli Stati Uniti a Milano Elisabeth Lee Martinez
Cordiale incontro questo pomeriggio a Bolzano, presso la sede dell'Eurac, fra il Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e la Console Generale degli Stati Uniti a Milano Elisabeth Lee Martinez. Alla console il presidente Rossi ha illustrato le specificità e i punti di forza...
Leggi
Icef: tolta la franchigia alla prima casa
Disciplina Icef, si cambia: con una deliberazione proposta dall'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, sono state introdotte oggi dalla Giunta provinciale alcune significative modificazioni che vanno nella direzione di una maggiore equità: "Abbiamo voluto - spiega...
Leggi
Punto nascita di Cavalese: individuata la soluzione per riaprire subito
La Giunta provinciale ha sempre ritenuto che i servizi sanitari sul territorio trentino debbano essere salvaguardati, coniugando le indicazioni scientifiche e la necessità di garantire casistica e qualità con le peculiarità di un territorio di montagna. In questo senso al centro...
Leggi
Aggiornato il programma sociale 2016 - 2018
Novità in vista nell'ambito del programma sociale provinciale 2016 - 2018: accanto ad alcuni aggiornamenti dovuti a norme o provvedimenti successivi, oggi la Giunta provinciale ha stabilito l'assegnazione di ulteriori 500.000 euro da destinare alle Comunità/Territori per un potenziamento...
Leggi
Nasce "RetePA" lo sportello che dialoga con i cittadini
Rafforzare la rete degli uffici che hanno come missione la funzione di ascolto, di informazione e di relazione con i cittadini per migliorare la qualità dei servizi erogati all'utenza, attraverso una comunicazione integrata, formalizzata e definita. Questo l'obiettivo dello sportello...
Leggi
Allerta meteo della Protezione civile: previsti temporali di forte intensità
Una perturbazione interesserà le Alpi tra venerdì e la giornata di sabato favorendo un aumento delle condizioni di instabilità e di eventi temporaleschi anche sulla nostra Provincia. La Protezione civile trentina ha emesso stamattina un’allerta meteo. Dalla tarda mattina di oggi sono...
Leggi
Sarà Sandro Cinquetti il direttore del Dipartimento di prevenzione
Il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon ha nominato Sandro Cinquetti alla guida del Dipartimento di prevenzione a partire dal 1° settembre. Il professionista, che vanta una ricca esperienza nel campo della prevenzione e della sanità pubblica, è stato scelto per le competenze...
Leggi
Dal 23 luglio al 31 agosto parte la regolamentazione degli accessi al Passo Sella
Scoprire e vivere il fascino delle Dolomiti in modo responsabile, ecologico e sostenibile. È la sfida raccolta da Trentino e Alto Adige/Südtirol, che dalla scorsa estate promuovono il progetto #Dolomitesvives. L’obiettivo per il 2018 è di ridurre il traffico individuale sul Passo Sella...
Leggi
L’Autonomia trentina al centro delle attività dei più importanti costituzionalisti europei
A Trento si approfondirà lo studio delle autonomie regionali europee. Lo prevede una convenzione, approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi. L’accordo, oltre alla Provincia autonoma di Trento, coinvolge l’Università degli Studi di Trento e...
Leggi
Il premio De Gasperi 2018 sarà assegnato a Sofia Corradi
Sarà Sofia Corradi a ricevere, il prossimo 5 settembre, il premio Alcide De Gasperi 2018, lo ha deciso ieri a Roma la giuria dell’importante riconoscimento. Nata a Roma il 5 Settembre 1934, Sofia Corradi è l’ideatrice del Programma Erasmus. Lanciato ufficialmente dall’Unione Europea...
Leggi
Elezioni provinciali: ufficiale la data del 21 ottobre 2018
Si mette in moto la macchina elettorale in vista delle elezioni provinciali. Oggi il Presidente della Provincia ha firmato il decreto di convocazione dei comizi elettorali per domenica 21 ottobre 2018. In quel giorno, dunque, gli elettori trentini eleggeranno il Consiglio ed il presidente...
Leggi
Tornano ad Andalo i paesaggi di LUCIANO PASQUINI
“Il respiro della mia terra” è il titolo della mostra del pittore Luciano Pasquini che sarà allestita ad Andalo nel Palazzo Municipale in Sala Civica dal 21 luglio al 2 settembre, con il patrocinio del Comune e della Provincia Autonoma di Trento. I contenuti dell’evento espositivo...
Leggi
Familiari non autosufficienti: si allarga la platea dei beneficiari delle coperture previdenziali
Si allarga, in Trentino, la platea dei beneficiari delle coperture previdenziali dei periodi di assistenza a familiari non autosufficienti, previste dalla Regione Trentino-Alto Adige-Südtirol. Il contributo è quello che viene erogato a coloro che stanno a casa dal lavoro per dedicarsi...
Leggi
Gidon Kremer, la Kremerata, il circo e il cinema, tutto "Con amore"
La Campiglio Special Week del festival I Suoni delle Dolomiti si conclude ai piedi delle Dolomiti di Brenta con la prima mondiale “Con amore”. Gidon Kremer, la Kremerata Baltica e due clown d’eccezione, Julien Cottereau e Catherine Germain, i protagonisti di questo poetico viaggio...
Leggi
Domani la conferenza stampa post Giunta
Si riunisce domani, venerdì 20 luglio, la Giunta provinciale. Al termine dei lavori il consueto incontro con i giornalisti fissato alle ore 12.00 presso la Sala Stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento. Fra i temi che verranno affrontati, la nuova regolamentazione...
Leggi
Sei concerti per “Giovani in sinfonia"
“Giovani in Sinfonia” è un progetto culturale di formazione e produzione concertistica che nasce dalla volontà di creare un’Orchestra che possa fungere da ponte tra il mondo scolastico e il mondo professionale. In questo senso assume un significato importante la scelta del...
Leggi
AbC IRIFOR del Trentino: il nuovo unitario soggetto nel campo della disabilità sensoriale
Oggi nella sala Falconetto di palazzo Geremia a Trento, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del percorso di fusione fra l'associazione Abc Onlus e la cooperativa Irifor del Trentino Onlus, due realtà che da sempre operano nel campo della disabilità uditiva e visiva e per...
Leggi
Trentino e Balcani: nuove opportunità di collaborazione per le imprese trentine
L'esito delle missioni istituzionali di maggio e luglio nei Balcani che hanno visto la partecipazione del gruppo "Piattaforma 125" - una rete che consorzia oltre 20 tra imprese private e soggetti no-profit, della ricerca e istituzionali, operanti in Trentino ed interessati a...
Leggi