Comunicati

Attualità
Domenica, 29 Settembre 2024

Wired. Un’epoca di disordine. Muoversi nel campo del possibile.

Temi complessi quelli affrontati nell'ultimo giorno di Festival con l'obiettivo, spiegano gli organizzatori, di lasciare al pubblico stimoli e materiale per la mente. Alla chiamata rispondono Manlio Graziano, professore di geopolitica e geopolitica delle religioni alla Sorbonne di Parigi, e...


Leggi
Cultura
Domenica, 29 Settembre 2024

Wired Next Fest Trentino: l’ultima giornata si apre con un talk dedicato alla satira

La satira non deve avere limiti e può permettersi di mettere in ridicolo chiunque e qualsiasi cosa. Ma un simile principio vale ancora nell’era del politicamente corretto, oppure ridere di tuttə è diventato impossibile? Da un simile interrogativo è partito il talk tenutosi questa...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Domenica, 29 Settembre 2024

L’assessore Spinelli a Lavis per il 50° anniversario di attività dell'azienda Berteotti GiovannI Srl

Una vera e propria festa, quella per il 50° anniversario di attività dell'azienda Berteotti GiovannI Srl a cui ieri ha partecipato a Lavis l’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, portando il saluto della Giunta provinciale. “Un...


Leggi
Attualità
Sabato, 28 Settembre 2024

Coma Cose, il nostro successo impossibile

Il loro ultimo singolo “Malavita”, all’insegna dei ritmi latini, è diventato una delle hit dell’estate che ci siamo appena lasciati alle spalle. Sull’onda di questo successo i Coma Cose, California e Fausto Lama, si sono presentati nel tardo pomeriggio di oggi al Wired Next Fest....


Leggi
Cultura
Sabato, 28 Settembre 2024

Wired Next Fest Trentino e le nuove sfide contro la disinformazione

Sviluppato dall'Università di Trento e supportato dalla Fondazione Valorizzazione Ricerca Trentina, il progetto Deepfake Detection 2.0 aiuta a distinguere l’autentico dal manipolato.


Leggi
Attualità
Sabato, 28 Settembre 2024

Danilo Bertazzi: "Siate protagonisti, mai spettatori delle vostre vite"

C’era una volta… è l’incipit della maggior parte della fiabe per i più piccoli. Ed suggerisce anche quel senso di amarcord che accompagna la magia del Fantabosco, col suo amatissimo folletto Tonio Cartonio, che ha tenuto incollata allo schermo, negli anni tra 1999 al 2004,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 28 Settembre 2024

Cerimonia 150 anni FEM, inaugurata la distilleria didattica e la botte celebrativa

Si è svolta oggi, alla Fondazione Edmund Mach, in un'aula magna gremita, la cerimonia che conclude il percorso di iniziative ed eventi avviati lo scorso anno per celebrare i 150 anni di fondazione dell’Istituto Agrario di San Michele. L’evento si è aperto con la santa messa nella...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Sabato, 28 Settembre 2024

Il calcio da due punti di vista opposti

Due modi diversi di raccontare le debolezze del calcio si sono incontrati nel panel "Il giuoco del pallone" nell'ambito di Wired Next Fest Trentino a Rovereto. Da una parte Valerio Moggia, giornalista e fondatore di "Pallonate in faccia" che attraverso i racconti mette in...


Leggi
Attualità
Sabato, 28 Settembre 2024

Wired. Gli scienziati sono i filosofi del nostro tempo

Tema dell’incontro: i comportamenti sociali degli animali dal punto di vista neuroscientifico; tra scienza, psicologia, sociologia, etologia e filosofia. I tre scienziati hanno discusso di emozioni sociali, relazioni e trasmissione della conoscenza spiegando come non si tratti di...


Leggi
Cultura
Sabato, 28 Settembre 2024

Il libro “A Panda piace capirsi” è un viaggio introspettivo alla ricerca dell’equilibrio interiore

L’ultima avventura di A Panda piace, personaggio nato dalla matita di Giacomo Bevilacqua, racconta come affrontare l’ansia, la paura, lo stress e la depressione. L’autore dell’opera vincitrice del premio Micheluzzi come miglior fumetto online protagonista di un dialogo dedicato alle...


Leggi
Cultura
Sabato, 28 Settembre 2024

Da oggi al Mart di Rovereto due nuove mostre

Da un lato c'è Italo Cremona, un artista del Nocevento ingiustamente dimenticato al quale il Mart dedica una grande antologica, in collaborazione con la GAM di Torino. Dall'altro ci sono i 13 artisti under 40 selezionati dal comitato scientifico della fondazione italo tedesca VAF per...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 28 Settembre 2024

Wired Next Fest Trentino, gli appuntamenti di domenica 29 settembre

Ultimo giro di boa per il Wired Next Fest Trentino, che domani, domenica 29 settembre, vivrà l’ultima giornata di questa seconda edizione. Tra le altre cose, alle ore 15.15 presso il Teatro Zandonai si terrà il talk “Territori a denominazione sostenibile” a cui parteciperà anche...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Sabato, 28 Settembre 2024

Il grazie di Fugatti al Questore Maurizio Improta

“Grazie per l’impegno dimostrato e per la capacità di porsi in relazione con le istituzioni locali instaurando collaborazioni preziose”: il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha rivolto questo ringraziamento al Questore di Trento Maurizio Improta...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 28 Settembre 2024

Te lo faccio vedere chi sono io! Storie di italiani che trascendono l’impossibile

Ambasciatori dell'innovazione di ieri e di oggi. Sono italiani (di frontiera) e sono innovatori: storie di connazionali straordinari, spesso sconosciuti ma accomunati da un talento unico nello sfidare l'impossibile. Tra questi anche Eusebio Chini, originario della Val di Non, missionario del...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Sabato, 28 Settembre 2024

Medicina e innovazione, il Trentino è pronto

Come impattano nuove tecnologie, robotica e intelligenza artificiale sul settore sanitario e come sarà la medicina del futuro? Di questo hanno provato a discutere stamattina medici, esperti, ricercatori e docenti nel convegno “Medico o Robot? La medicina digitale tra presente e futuro”,...


Leggi
Cultura
Sabato, 28 Settembre 2024

Il nuovo Joker è di casa a Bologna

Una storia ambientata nella Bologna del punk e delle contestazioni studentesche che mette in evidenza quanto ha reso l'Italia famosa in tutto il mondo ma pure le contraddizioni evidenti che fanno parte del Belpaese. Nel panel "Spaghetti Joker" andato in scena a Palazzo del Bene,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 28 Settembre 2024

Genitori alla pari, missione possibile

L’obiettivo di una parità di genere tanto nella genitorialità, quanto nella gestione dei propri tempi (di lavoro e non), non è una “mission impossible”. Anzi, giusto per parafrasare il claim di Wired Next Fest 2024 (“Impossibile”), “possibile” lo è, a patto che si acceleri...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 28 Settembre 2024

Le sfide all'impossibile della ricerca e dell'intelligenza artificiale

Ricerca e intelligenza artificiale a servizio della sanità: se la prima è ormai parte fondante nello sviluppo e produzione dei farmaci e lavora quotidianamente per sviluppare nuove molecole e migliorare la nostra vita, la seconda è uno strumento che senza dubbio alcuno può rivelarsi...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 27 Settembre 2024

Al via la seconda edizione di Wired Next Fest Trentino

Dal palco del teatro Zandonai di Rovereto il presidente della Provincia autonoma di Trento, l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, assieme alla sindaca di Rovereto Giulia Robol, il rettore dell'Università di Trento Flavio Deflorian e il presidente di...


Leggi

Cerca