Elezioni provinciali: istruzioni per l'uso
La data è fissata per domenica 21 ottobre. Si vota per eleggere il presidente della Provincia ed il Consiglio provinciale. Gli elettori interessati sono 427.450. Tutte le informazioni utili per le elezioni provinciali sono ora raccolte in un numero speciale de "Il Trentino", la...
Leggi
Tre serate in Val Brenta per ascoltare il bramito del cervo con il Parco Adamello Brenta
Il Parco Naturale Adamello Brenta propone tre uscite serali per vivere l'esperienza di assistere al bramito dei cervi in amore in Val Brenta, con la guida dall'esperto. Ci sono posti liberi per le date di venerdì 28 settembre e martedì 2 ottobre mentre è al completo la data del 5 ottobre.
Leggi
Lago di Caldonazzo: segnalazione riguardo al rilascio di particolari strumenti semi-galleggianti per stabilire l'andamento delle correnti
L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, nell’ambito dell’attività istituzionale del monitoraggio dei laghi trentini, ha affidato al Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento uno studio comparato per l’analisi delle...
Leggi
Ripartono le attività dell’Università della terza età e del tempo disponibile: un’opportunità per incoraggiare l’elaborazione di pensiero
Oggi al teatro Sanbàpolis è stato presentato il progetto formativo delle attività culturali e motorie del nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi. Tra le novità proposte quest’anno figurano il corso di...
Leggi
Il Gect Euregio riunito oggi a Castel Tirolo: al centro i temi della collaborazione scolastica e interuniversitaria
Oggi al Castel Tirolo si è svolta la 18esima Seduta di Giunta e la 14esima Seduta dell'Assemblea del Gect Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. I lavori si sono aperti con la relazione del segretario generale Christoph von Ach. I tre presidenti di Tirolo, Alto Adige e Trentino, con le loro...
Leggi
Francia, un incontro per approfondire le opportunità di export per le imprese trentine
Con 344 milioni di prodotti esportati nel 2017, pari al 9,4% delle vendite internazionali complessive della provincia, la Francia rappresenta il terzo mercato per l'export Trentino. L'incremento demografico, l’elevato reddito pro-capite e la tenuta dei livelli di consumo anche in fasi...
Leggi
Il progetto del Museo di San Michele Carnival King of Europe selezionato per “The Best in Heritage”
L’edizione 2018 di “The Best in Heritage”, che si tiene a Dubrovnik dal 26 al 28 settembre prossimo, appuntamento durante il quale vengono presentati i progetti più significativi premiati nel 2017 nel campo della conservazione culturale, vede tra i protagonisti Carnival King of...
Leggi
La musica del Novecento: ai confini e oltre
Stanno per prendere il via a Trento e Rovereto due inedite rassegne musicali: “Chi ha paura del Novecento? Antidoti musicali all’horror vacui” e “Ai Confini ed oltre”. Le due distinte iniziative mettono in calendario anche un evento comune, uno workshop dal titolo “Third Stream:...
Leggi
Festival dello Sport: venerdì la presentazione del palinsesto a Trento
Come una corsa a tappe, dopo la presentazione di Milano, il Festival dello Sport torna a Trento per illustrare il quadro complessivo di un palinsesto che va via via arricchendosi di appuntamenti e di grandi campioni. E' di oggi la notizia che Federica Pellegrini, prima campionessa olimpica...
Leggi
Iscrizioni aperte e tre tappe trentine per la “120 secondi – Business Idea Competition”
Convincere una giuria di esperti della bontà del proprio progetto imprenditoriale in soli due minuti, senza l’ausilio di slide: questo l’obiettivo dei concorrenti della business competition “120 secondi”. Il contest, promosso da Trentino Sviluppo nell’ambito del progetto europeo...
Leggi
Nuove assunzioni, ampliamento della sede e indotto: accordo negoziale della società FAE Group con la Provincia
Una ricaduta occupazionale di circa 10 unità lavorative annue in più entro il 2020, un investimento di oltre 7 milioni e 650mila euro per l'ampliamento dell'attuale sede produttiva e l'impegno a sostenere l'indotto locale e ad avviare progetti di alternanza scuola-lavoro: sono i cardini...
Leggi
Energia pulita dalle facciate degli edifici: un accordo negoziale dà il via al progetto "Nanofarm"
Dalla ricerca alle ricadute industriali, ed in questo caso anche ambientali: è stato siglato oggi a palazzo Europa, presso l'Assessorato allo sviluppo economico e lavoro, un accordo negoziale fra la Provincia autonoma di Trento, la società Glass to Power e le rappresentanze sindacali di...
Leggi
“Emozioni in Volo” e “Oriente e Occidente”, torna domani, in radio, "VivinTrentino"
Torna domani, mercoledì 26 settembre, su Radio 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...
Leggi
“I tesori della montagna” nella 19^ edizione di Bitm - Le giornate del turismo montano
Sono i territori periferici, le eccellenze minori, le nicchie artistiche, culturali e ambientali i temi scelti per essere approfonditi nella diciannovesima edizione di Bitm – Le Giornate del Turismo Montano, dedicata alla promozione dei tesori della montagna. La sala Marangonerie del...
Leggi
Riapre il Sentiero delle Cascate nel Parco Naturale Adamello Brenta
Quest’estate il Parco Naturale Adamello Brenta ha concluso importanti lavori di ripristino in alta Val di Genova che hanno portato alla riapertura dopo tre anni del tratto più a monte del Sentiero delle Cascate nel comune di Strembo. Il Sentiero delle Cascate è un magnifico itinerario...
Leggi
Inaugurata la nuova circonvallazione di Pieve di Bono
Gli oltre 6000 veicoli che quotidianamente attraversano le frazioni di Pieve di Bono, sulla statale del Caffaro, potranno da oggi bypassare il centro abitato usufruendo della nuova circonvallazione, che consentirà di migliorare notevolmente la vivibilità della zona. Il nuovo percorso,...
Leggi
Il film "Il ladro di giorni" di Guido Lombardi in lavorazione tra Trentino, Campania e Puglia
C'è anche il Trentino nel film “Il ladro di giorni” per la regia di Guido Lombardi, già vincitore nel 2011 del Leone del futuro - Premio Venezia opera prima "Luigi De Laurentiis" con Là-bas - Educazione criminale. Nel cast, accanto a Riccardo Scamarcio nel ruolo del...
Leggi
Convegno Euregio Cycmobility: mobilità ciclistica a 360°
Il 28 settembre 2018, dalle ore 9 alle 18, presso il Centro culturale Euregio di Dobbiaco, si terrà una conferenza internazionale sul tema della mobilità ciclistica. "Cycmobility: 360° mobilità ciclistica", questo il titolo del convegno, realizzato sotto l’alto patrocinio...
Leggi