Comunicati

Domenica, 14 Ottobre 2018

Nello sport ci vuole un cuore più grande

Sessione del Festival dello Sport dedicata al cuore. Tema affrontato da tre eccellenze mediche, Paolo Zeppilli, medico dello sport e cardiologo, presidente della commissione medica Figc, Antonio Dello Russo, medico dello sport e cardiologo del Centro Cardiologo Monzino e Federico Schena,...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

I tuffi d’oro di Giorgio e Tania Cagnotto

Teatro Sociale esaurito per l’evento conclusivo della prima edizione del Festival dello Sport. Quattro giorni, con 130 eventi e ben 150 ospiti, che hanno trasformato Trento in una città colorata di testimonianze da record e di quel rosa che da sempre contraddistingue il principale...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Quarant'anni di calcio vissuti minuto per minuto

Voce di "Tutto il calcio minuto per minuto" fino all'anno scorso, Riccardo Cucchi, giornalista, conduttore e radiocronista, ha presentato oggi il suo libro "Radiogol", dove ripercorre quarant'anni di imprese memorabili: la finale mondiale di Berlino 2006, vinta...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Oscar De Pellegrin: «Se non vivo sentendomi disabile è solo grazie allo sport»

Campione paralimpico, tedoforo alle Olimpiadi invernali di Torino 2006 e portabandiera alle Paralimpiadi di Londra 2012, De Pellegrin mette a nudo, nel corso della presentazione della sua biografia “Ho fatto centro”, il buio dopo l’incidente che lo ha paralizzato dalla vita in giù, e...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Var, video check e instant replay: i migliori amici degli arbitri

È rigore o no? La schiacciata è dentro o fuori? Da quanti punti è il canestro? Decidere in una manciata di secondi qualcosa che può cambiare il corso di gare seguitissime è il duro mestiere dell’arbitro. In Piazza Cesare Battisti oggi è andato in scena il “Var dello sport”, gioco...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

I fratelli Abbagnale, l’anima del canottaggio italiano

Il Festival dello Sport ha celebrato le imprese della famiglia olimpica per eccellenza, gli Abbagnale. Insieme a Giuseppe e Carmine, al timoniere Giuseppe Di Capua e Agostino, il più giovane e il più medagliato alle Olimpiadi dei tre fratelli napoletani, il giornalista della Gazzetta dello...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Il mito Mennea vive ancora: sarà Tortu il suo erede?

Pietro Mennea, scomparso troppo presto cinque anni fa, è stato il primatista mondiale dei 200 metri dal 1979 al 1996 con il tempo di 19"72. Un tempo che rappresenta ancora il record europeo. Dal 1979 allo scorso giugno è stato suo anche il record italiano dei 100 metri piani con il...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Schiavone e Vinci, le ragazze d'oro del tennis

Protagoniste di un decennio indimenticabile per lo sport italiano, Francesca Schiavone, vincitrice del Roland Garros 2010 e Roberta Vinci, finalista all'Us Open 2015, si sono raccontate questo pomeriggio sul palco del Sociale, assieme al giornalista de La Gazzetta dello Sport Riccardo...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

A lezione di scherma da Mara Navarria

Occasione imperdibile oggi per tanti giovani appassionati di scherma. Nel pomeriggio la campionessa del mondo di spada Mara Navarria ha impartito consigli e insegnamenti ai giovani che hanno raggiunto il Camp della Scherma in Piazza Duomo. E’ stata l’occasione per ripercorrere una grande...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Domenica, 14 Ottobre 2018

“Nel cuore nessuna croce manca”: l’inaugurazione del Memoriale

Ieri il convegno ad Ala “Tra guerra e pace”, oggi la solenne inaugurazione del Memoriale dei caduti trentini della Grande Guerra, negli spazi espositivi del Castello di Rovereto. È in questo modo che la Provincia, con la collaborazione della Fondazione Museo storico del Trentino e del...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Il Festival dei record


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Pep, Carlo ed Arrigo e la bellezza del calcio

Tre allenatori, sette Champions vinte, con una convinzione, giocando bene si aumentano le possibilità di vittoria, anche se il calcio resta imprevedibile ed a volte basta subire un tiro in porta per perdere una partita. Chiunque ami il gioco del pallone ha provato piacere puro ad assistere,...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Max Biaggi: "Solo i campioni corrono sempre per la vittoria"

Max Biaggi è un campione generoso, vicino alla gente, simpatico e mai banale. E il pubblico del Festival dello Sport di Trento lo ha celebrato nell’incontro di questo pomeriggio, affollando gli splendidi saloni di Palazzo Geremia. “Solo i campioni - ha esordito Max Biaggi - corrono per...


Leggi
Attualità
Domenica, 14 Ottobre 2018

La leggenda Ferrari: un racconto che è Formula 1

Maurizio Arrivabene, dal 2014 team principal della scuderia Ferrari, l'uomo che si inventò "Wrooom" e che ha portato grandi campioni a Madonna di Campiglio, ha scaldato oggi pomeriggio il cuore dei tifosi che hanno colorato di rosso il Teatro Sociale. Lui il cavallino rampante non...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Viaggio nella cantera blaugrana, fucina dei campioni

La “Masia” è il futuro del Barça. Un “nido” accogliente per gli oltre 600 atleti di 5 sport professionistici che ruotano attorno alla polisportiva Fc Barcelona, dai bambini che indossano per la prima volta le scarpe coi tacchetti ai veterani dell’hockey su rotelle. Un modello di...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Fondriest e Paternoster: passato, presente e futuro del ciclismo per le vie della città

Una pedalata domenicale molto diversa dal solito, quella che oggi pomeriggio ha coinvolto una ventina di appassionati. A fare da apripista, infatti, niente meno che due campioni trentini del ciclismo: Maurizio Fondriest, la stella degli anni ’80 – ’90, e Letizia Paternoster, la...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Basket, il roster dei record

Per vincere serve essere squadra. Nessuna rivalità. Nessuna gelosia. Tanta complicità, grinta, determinazione. Un coach unico e inconfondibile, Dan Peterson. Ragazzi dai 17 anni di Riccardo Pittis, cresciuto nel vivaio, ai 37 di Dino Meneghin e ai 36 dell'ex stella NBA Mc Adoo. E'...


Leggi
Attualità
Domenica, 14 Ottobre 2018

Esports: un mondo di appassionati per gare non soltanto virtuali

Un viaggio nel mondo degli esports, i giochi elettronici di simulazione degli sport tradizionali che coinvolgono un numero impressionante di appassionati, in crescita vertiginosa anche in Italia: è stata la tavola rotonda che stamattina ha visto riempirsi la Sport Tech Arena, il luogo dove...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Federica Pellegrini, 15 anni da regina

La Divina: bastano queste due parole e il pensiero corre alla più forte nuotatrice italiana di sempre. Federica Pellegrini, veneziana, nel 2004, a 16 anni, è diventata la più giovane azzurra sul podio olimpico individuale. Da allora, un palmares di incredibili successi. Ha disputato 4...


Leggi
Domenica, 14 Ottobre 2018

Oldani e Moser, in equilibrio tra cucina e sport

In equilibrio tra cucina e sport, con il linguaggio comune della relazione con il territorio, del gioco di squadra, della passione per quello che si fa, Francesco Moser, icona del ciclismo mondiale e oggi produttore di vini, e Davide Oldani, campione alla scuola di Gualtiero Marchesi e...


Leggi

Cerca