Comunicati

Ambiente , Attualità
Giovedì, 25 Ottobre 2018

La Fondazione Demarchi ha annunciato l’adesione all’Economia Solidale Trentina

Oggi la Fondazione Franco Demarchi ha annunciato la sua adesione all'Economia Solidale Trentina nel settore del Welfare di comunità. “L’iniziativa rientra nelle attività della Fondazione – ha sottolineato la coordinatrice generale Laura Ravanelli – in particolar modo inerenti i...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Grande Guerra: installazioni fino all'11 novembre in Piazza Dante e in Sala Depero

Saranno visitabili fino all'11 novembre le installazioni allestite in piazza Dante e nella sala Depero del Palazzo provinciale, che ricordano quanti sono partiti, allo scoppio della Prima Guerra mondiale, spesso senza fare ritorno nelle loro case. La data è simbolica, in quanto coincide con...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Alternanza scuola-lavoro, Confcommercio Trentino fa rete con gli istituti di formazione

Confcommercio Trentino, in collaborazione con il Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento e la Camera di Commercio di Trento, organizza una serie di incontri aperti a tutti gli associati per approfondire le opportunità che il modello dell'alternanza scuola-lavoro...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Mobilità elettrica: incentivi per imprenditori, anche agricoli, e per professionisti

Recentemente si è andato completando il quadro degli interventi previsti per la mobilità elettrica, attraverso gli incentivi all'acquisto di veicoli elettrici, o ibridi plug-in, e di sistemi di ricarica. Ora infatti possono beneficiare dei contributi anche i privati che svolgono attività...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 25 Ottobre 2018

A cent'anni dall'armistizio

A cent'anni dalla richiesta di armistizio da parte dell’esercito austro-ungarico, avvenuta il 29 ottobre 1918 a Serravalle all’Adige , la Provincia autonoma di Trento con la Comunità della Vallagarina e i Comuni di Ala, Avio e Rovereto, intende ricordare quel momento con un programma di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Il ricercatore della Fbk Luigi Crema ad India–Italy Technology Summit 2018

Il ricercatore della Fondazione Bruno Kessler Luigi Crema sarà relatore per l’Italia sulle energie rinnovabili al Technology Summit 2018 in programma il 29 e il 30 ottobre a New Delhi in India. Crema, che alla FBK guida l’Unità ARES (Applied Research on Energy Systems), è stato...


Leggi
Ambiente , GRANDE GUERRA
Giovedì, 25 Ottobre 2018

"Abschnitt Adamello 1915 - 1918": il nuovo libro del Parco Naturale Adamello Brenta

Domani, venerdì 26 ottobre, presso l’Auditorium comunale di Carisolo alle ore 20.30 il Parco Naturale Adamello Brenta presenterà al pubblico la sua ultima pubblicazione dal titolo “Abschnitt Adamello 1915-1918. Cronache di guerra dei reparti Austro-Ungarici dalla Presanella alla Val...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Il progetto “Io Trentino” premiato con il “Regional Best Practice Award”

Importante riconoscimento per il progetto “Io Trentino”, a cui sta lavorando la Provincia autonoma di Trento. Ha ricevuto il “Regional Best Practice Award”, promosso dall’United Regions Organisation - Forum of Regional Governments and Global Associations of Regions (ORU Fogar) e...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Stelviobus, tutti i dati di una iniziativa di successo

Decine di migliaia di turisti e visitatori hanno utilizzato la scorsa estate Stelviobus, il servizio di mobilità sostenibile nel Parco nazionale dello Stelvio che nella prima stagione ha già cambiato il modo di vivere la valle di Rabbi. La sperimentazione è stata promossa dal Parco e...


Leggi
Mercoledì, 24 Ottobre 2018

Una nuova casa per 5 famiglie


Leggi
Attualità
Mercoledì, 24 Ottobre 2018

Ala: consegnate le chiavi dei 5 alloggi ottenuti dal recupero conservativo del palazzo di via Torre

Con l’inaugurazione del palazzo al civico 3 di Via Torre ad Ala, Itea Spa aggiunge un altro prezioso tassello alla riqualificazione e al recupero di una delle vie centrali della città di velluto e alla soddisfazione della domanda abitativa espressa dal territorio. Questa mattina, alla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 24 Ottobre 2018

Creep si aggiudica la "Best workshop presentation" al congresso della Società Italiana di Criminologia di Catanzaro

La project manager Serena Bressan della Fondazione Bruno Kessler/TS4.0 e Gabriele Baratto, ricercatore del gruppo eCrime - Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, sono appena rientrati dal capoluogo calabrese dove si è svolto il 32° congresso della Società...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 24 Ottobre 2018

Scuola e sport una sinergia vincente

Come ogni anno si è tenuta nei giorni scorsi la riunione tecnico-organizzativa per la pianificazione delle attività sportive nelle scuole di tutta la provincia. Circa 80 insegnanti hanno partecipato al tradizionale incontro durante il quale il Coordinamento Attività Sportive del...


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Ottobre 2018

In consegna i 5 alloggi Itea ottenuti dal restauro di un edificio in centro storico ad Ala

Recupero del patrimonio esistente, riqualificazione del centro storico, valorizzazione del patrimonio locale e risposta alla domanda di alloggi pubblici espressa dal territorio. Sono questi gli effetti ottenuti con il restauro conservativo dell’edificio Itea posizionato all’incrocio di...


Leggi
Cultura
Martedì, 23 Ottobre 2018

"Conversazioni con Tè": Maria Pia Veladiano presenta 'Lei', Guanda editore

Quello con Maria Pia Veladiano è il primo degli appuntamenti della rassegna "Conversazioni con Tè" ideato dalla Biblioteca della Provincia - Servizio Attività Culturali - in collaborazione con Riccardo Mazzeo. E' in calendario domani mercoledì 24 ottobre alle 17.30 nella sede...


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Ottobre 2018

Mercoledì 24 ottobre su Radio 1 alle ore 12:45 "VivinTrentino"

Torna mercoledì 24 ottobre su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 23 Ottobre 2018

Scuola: si completa il quadro delle stabilizzazioni dei docenti

Via libera dalla Giunta provinciale al bando per una selezione pubblica relativa all’assunzione a tempo determinato del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado. Si tratta della seconda fase, la prima era stata indetta a maggio, delle stabilizzazioni dei docenti...


Leggi
Attualità
Martedì, 23 Ottobre 2018

Sciopero nazionale in arrivo del personale delle Ferrovie dello Stato

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che dalle ore 21.00 di giovedì 25 alle ore 21.00 di venerdì 26 ottobre 2018 i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Lo sciopero non...


Leggi

Cerca