Inaugurato a Romallo il punto vendita ristrutturato di Famiglia Cooperativa Anaunia
Alla presenza di istituzioni e cittadinanza è stato inaugurato ieri pomeriggio a Romallo il punto vendita ristrutturato della Famiglia Cooperativa Anaunia. A tagliare il nastro, assieme al sindaco e presidente della Comunità della Val di Non Silvano Dominici, c'erano il presidente della...
Leggi
Al via il progetto europeo SATURN (System and sustainable Approach to virTuous interaction of Urban and Rural LaNdscapes)
Ottimo successo per il sistema trentino della ricerca e dell’innovazione, premiato come uno dei sistemi territoriali in cui verranno sperimentate azioni innovative per la rivalorizzazione delle aree periubane.
Leggi
Un FinTechLab per il Trentino
Il grande interesse del mondo della finanza, delle banche, di imprese, startup e ricercatori per il FinTech – la fornitura di servizi e prodotti finanziari attraverso le più avanzate ricerche e tecnologie informatiche – è stato confermato anche nella nostra provincia già nelle...
Leggi
“Dov’è casa mia?”, sul grande schermo la bellezza della diversità
La bellezza della diversità è il tema del film “Wallay” di Berni Goldblat (Burkina Faso/Francia/Qatar, 2017, 2016, 84'), proposto nell’ambito della rassegna “Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”. L’appuntamento è in programma lunedì 19 novembre...
Leggi
Valli di Fiemme e Fassa culla dello sci nordico: presentate a Milano la Marcialonga e le gare di Coppa del Mondo
Presentati a Milano i principali eventi che coinvolgeranno le Valli di Fiemme e Fassa il prossimo gennaio: la Marcialonga il 27 e il “mondialino” della Val di Fiemme, con dieci gare di Coppa del Mondo in dieci giorni tra Tour de Ski (5 e 6 gennaio), Coppa del Mondo di Combinata Nordica e...
Leggi
Funivia Trento - Sardagna: sospensione servizio per lavori
La funivia Trento - Sardagna resterà chiusa per manutenzioni e collaudi di legge da lunedì 19 a venerdì 30 novembre 2018.
Leggi
Farē, martedì un incontro per parlare di psicosi
Martedì 20 novembre, dalle ore 17 alle ore 19, nella sala Conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento, si terrà l’ultimo incontro del progetto FARē, formarsi assieme responsabilmente, un programma di sensibilizzazione e formazione sul disagio mentale. In questo...
Leggi
Secondo appuntamento rassegna 'Conversazioni con tè'
E' con Angiola Codacci Pisanelli - e il suo libro "Kepparli arabo? Abc di una lingua impossibile", edito da Effigie - il II° appuntamento della rassegna 'Conversazioni con tè'. L'iniziativa è stata ideata dal servizio attività cultruali della Provincia, ufficio biblioteche in...
Leggi
La prima Giunta provinciale a Dimaro
Il sindaco di Dimaro Andrea Lazzaroni ha accolto questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e tutta la Giunta provinciale che ha deciso di svolgere la prima seduta della legislatura nella sala del Consiglio del Comune solandro, il più colpito...
Leggi
Punti nascita: Cavalese riapre il 1° dicembre
Due sono le novità importanti nella prima deliberazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana: la prima è la riapertura del punto di nascita di Cavalese con il 1° dicembre, la seconda riguarda l'aggiornamento del percorso nascita che mette...
Leggi
Maltempo: varati dalla Giunta provinciale i primi provvedimenti per affrontare l’emergenza
Prima seduta ufficiale e prime delibere per la nuova Giunta provinciale che stamani è salita a Dimaro in Val di Sole per esprimere la vicinanza ad una delle comunità del Trentino più colpite dal maltempo. Un gesto simbolico, accompagnato però da alcuni atti concreti. L’esecutivo,...
Leggi
Sviluppo e competitività: l'esperienza del Trentino nell'intervento dell'assessore Spinelli all'Università di Padova
Il neo assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli è intervenuto oggi alla presentazione del rapporto annuale della Fondazione Nordest che si è tenuta presso l’Università degli studi di Padova, dal titolo “Una nuova competitività”. Dopo aver...
Leggi
Il presidente Fugatti incontra l'ambasciatore di Romania in Italia George Bologan
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato questo pomeriggio nella sede di Piazza Dante l'ambasciatore di Romania in Italia George Bologan. Tanti i temi trattati nel corso del colloquio: dall'economia alla protezione civile, dall'agricoltura al lavoro....
Leggi
Cimbri e Mòcheni: un convegno a Roma su "Gli italiani dell'Altrove"
Un evento che vanta il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana Unesco e della società Dante Alighieri: il progetto "Gli italiani dell'Altrove", curato dall'Istituto centrale per la Demoetnoantropologia del MIBAC, dal 2012 contribuisce a mettere in luce la realtà storica e...
Leggi
Giovani agricoltori, al via la 18° edizione del corso di formazione
Lunedì prossimo alle 14 nell’aula magna della Fondazione Edmund Mach 64 giovani tra i 18 e i 40 inizieranno il percorso formativo per ottenere il brevetto professionale per imprenditori agricoli. L’iniziativa, di durata biennale, è rivolta a chi intende insediarsi in agricoltura e...
Leggi
La programmazione di History Lab dal 19 al 25 novembre
Il “genio” è uno dei fili conduttori delle prime serate di History Lab della prossima settimana. In particolare l’ostinata inventiva e la capacità di leggere il proprio tempo e insieme di vedere lontano di due personaggi: Paolo Oss Mazzurana, protagonista di CHE STORIA LA STORIA...
Leggi
FinTech e territorio: quali opportunità per il Trentino?
Si svolgerà il prossimo 16 novembre alle 14.00, al CLab Trento di Piazza Fiera 4, l’incontro “FinTech e territorio: quali opportunità per il Trentino?” organizzato da JETN - Junior Enterprise Trento in collaborazione con HIT-Hub Innovazione Trentino.
Leggi