Visita in Trentino dell'ambasciatore dell'Azerbaigian Mammad Ahmadazada
L'ambasciatore plenipotenziario della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia Mammad Ahmadazada è in visita in questi giorni in Trentino. Nel pomeriggio di oggi l'incontro con il presidente della Provincia autonoma di Trento, svoltosi in un clima di grande cordialità. L'Azerbaigian, ha...
Leggi
City Nature Challenge 2019: diventa scienziato per un giorno
Il 27 aprile, dalle 10.30 alle 17.30, al parco urbano di Gocciadoro (Trento), il MUSE lancia una sfida: diventare scienziato per un giorno partecipando all’iniziativa internazionale City Nature Challenge, per scoprire la natura che abita nella propria città. La proposta si svolge in oltre...
Leggi
CuraInsieme: percorso per caregiver familiari
Si chiama "CuraInsieme" ed è un'iniziativa di informazione e di sensibilizzazione rivolto ai familiari che assistono un proprio caro non autosufficiente, nonché a tutte le persone interessate. Il percorso prenderà avvio con alcune serate in Vallagarina, a Rovereto, nel...
Leggi
Statale della Mendola: per i pullman si pensa ad un semaforo intelligente
Un semaforo cosiddetto “intelligente” che riconosca i pullman di lunghezza superiore ai 9 metri che attualmente, per motivi di sicurezza, non possono transitare sulla statale della Mendola, come prevede un’ordinanza emanata dalla Provincia autonoma di Bolzano. Per trovare una soluzione...
Leggi
'Trentino Pedala', non perderti la IV° edizione: registrati!
Dal 18 aprile al 13 ottobre torna il cicloconcorso con tanti vantaggi e premi. Dal 18 aprile prende avvio la quarta edizione del cicloconcorso 'Trentino Pedala' promosso dall’Assessorato all'urbanistica, ambiente e cooperazione. L’iniziativa, che negli scorsi anni ha registrato una buona...
Leggi
Il sistema Trentino a Bucarest per l’European Sport Forum 2019
Sport e innovazione, ma anche business e imprese al centro dell’European Sport Forum 2019 di Bucarest, il summit annuale organizzato dalla Commissione Europea e da stakeholders internazionali per favorire l’incontro dei network regionali con i rappresentanti delle istituzioni europee e...
Leggi
L'estate? È family
Anche quest'anno sono oltre 16.000 i bambini e i ragazzi da 3 a 18 anni che usufruiscono di servizi estivi, dai campeggi alle colonie fino ai soggiorni proposti da enti e associazioni. Una conferma dell'importanza delle iniziative di conciliazione vita-lavoro, che aiutano e supportano le...
Leggi
Green Game: un torneo per non giocarsi il pianeta
Dal punto di vista nutrizionale qual è lo zucchero migliore? Con quale frequenza si possono mangiare gli affettati? C'è glutammato nei dadi o alimenti che riportano in etichetta la dicitura "senza glutammato aggiunto"? Quali sono i migliori cibi per nutrire il microbiota...
Leggi
Festival dell'Economia 2019: le parole dei protagonisti
“La quattordicesima edizione del Festival dell’Economia rappresenta per il Trentino un’occasione preziosa – ha detto il presidente della Provincia nel corso della presentazione del programma del Festival – per confrontarsi con le grandi trasformazioni che sono intervenute, a...
Leggi
Issate le vele della stagione 2019 nel Garda trentino
Trentino Marketing e Garda Trentino hanno presentato a Riva Del Garda il ricco calendario di eventi velici che scandiranno la stagione 2019 sulle acque trentine del Lago di Garda: primo appuntamento il Meeting degli Optimist, con oltre 1000 partecipanti da tutto il mondo
Leggi
Il Festival nelle piazze e nelle vie di Trento
Come sempre il Festival non vive solo nelle sedi che ospitano le molteplici conferenze ed i dibatti, ma coinvolge anche le piazze e le vie del centro storico di Trento, con numerose e variegate attività, molto apprezzate dal popolo dello Scoiattolo.
Leggi
La squadra del Festival
Il Festival dell'Economia di Trento è promosso dalla Provincia autonoma di Trento, dal Comune di Trento e dall'Università degli studi di Trento. Progettato dagli Editori Laterza.
Leggi
Festival dell’Economia 2019: “Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza”
“Globalizzazione vuol dire integrazione dei mercati, soprattutto dei beni e dei capitali, con aumento delle pressioni competitive, maggiore circolazione di beni e servizi tra paesi e riduzione delle differenze di prezzo. E proprio alla competizione di paesi a basso costo del lavoro, allo...
Leggi
Turismo, da giugno parte il servizio bus diretto da Brescia a Madonna di Campiglio
Sarà il “Bus delle Dolomiti di Brenta” quello che dal 22 giugno al 10 settembre prossimi collegherà, tutti i fine settimana (dal venerdì alla domenica) e con due corse speciali, la città di Brescia a Madonna di Campiglio, Campo Carlo Magno per la precisione. L’accordo è stato...
Leggi
Stati generali della montagna, giovedì a Levico Terme la seconda uscita della giunta
Le professioni della montagna e la gestione delle risorse ambientali (acqua, energia e aria) sono i temi del secondo incontro sul territorio programmato dalla giunta provinciale nell’ambito delle iniziative degli Stati generali della montagna. L’incontro è previsto giovedì 18 aprile,...
Leggi
Ospedale di Mezzolombardo: dalla Giunta rassicurazioni su infrastrutture e servizi
Lo scioglimento di alcuni nodi infrastrutturali, in particolare per quanto riguarda i parcheggi, e il potenziamento dei servizi, soprattutto di quelli a carattere ambulatoriale H 24, conformemente a quanto previsto dal Protocollo d'intesa siglato a suo tempo dalle parti: sono queste le due...
Leggi
EDUCA: il bilancio della decima edizione
Calato il sipario sul festival dell’educazione, il Comitato promotore fa una prima valutazione della manifestazione dedicata quest’anno ai rapporti tra scuola e famiglia. Venuti, coordinatrice scientifica del festival: “Abbiamo colto una varietà di posizioni e indicazioni dai molti...
Leggi
6,4 milioni di euro per gli investimenti nelle aziende agricole
6,4 milioni di euro per rispondere subito alle richieste di poco meno della metà degli agricoltori che hanno presentato domanda, ed altri 5 milioni di euro in autunno per accogliere altre domande ora rimaste escluse dall'assegnazione del finanziamento. Sono le risorse del PSR attivate...
Leggi