Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 01 Luglio 2019

Reti telefoniche, città intelligenti: le sfide di Mrk passano da Polo Meccatronica

Una decina i dipendenti tra ingegneri, architetti, progettisti, esperti di software. In Polo Meccatronica a Rovereto è attiva la sede italiana di Mrk, importante gruppo tedesco, con oltre 200 dipendenti, specializzato in tecnologie per le telecomunicazioni. La sigla, che rimanda alle...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 01 Luglio 2019

M49: firmata l’ordinanza di cattura

Come annunciato nei giorni scorsi, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato oggi l’ordinanza con la quale si dispone la cattura dell’orso M49. Nel testo del provvedimento, in cui viene ricordato come l’orso in questione si sia reso responsabile di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 01 Luglio 2019

Ancora caldo, ma con la possibilità di temporali e anche grandine

Prosegue il caldo, anche se meno intenso della scorsa settimana. Si è attenuata la pressione atmosferica e si stanno insediando condizioni di maggiore instabilità che determineranno in questi giorni fenomeni temporaleschi, anche intensi e con grandinate, specialmente al pomeriggio-sera: la...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 01 Luglio 2019

“Restiamo amici”, domani l'anteprima a Trento

E' stato girato quasi completamente in Trentino, il nuovo film di Antonello Grimaldi, "Restiamo Amici", nei mesi di novembre e dicembre del 2017, fra i Comuni di Trento, Rovereto, Pergine Valsugana e Riva del Garda. E proprio domani, in Trentino, si terrà l'anteprima, alle 21 al...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 01 Luglio 2019

Tutti i martedì "Benvenuti al Parco" su Rai Radio 1

Ritorna “Benvenuti al Parco”, trasmissione radiofonica completamente dedicata alle aree protette del Trentino. L'appuntamento è tutti i martedì dal 2 luglio al 24 settembre alle ore 13.20 sulle frequenze locali di Rai Radio 1.


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 01 Luglio 2019

"Usavamo la cinepresa": la nuova mostra alle Gallerie

Sarà inaugurata giovedì 4 luglio alle 18.00 alle Gallerie, a Trento, la nuova grande mostra della Fondazione Museo storico del Trentino “Usavamo la cinepresa: storie in formato ridotto”. Un'esposizione in cui immagini, oggetti, suoni del cinema amatoriale accompagneranno il visitatore...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 01 Luglio 2019

Decodificato il genoma dell’abete bianco: nel consorzio internazionale per l’Italia ci sono FEM, C3A e CNR

Dopo la decodifica del genoma di vite, melo, fragola, lampone, olivo, pesco e di insetti come la Drosophila suzukii e loro patogeni (Plasmopara viticola) la Fondazione Edmund Mach è coinvolta in un’altra importante attività di sequenziamento: il codice genetico dell’abete bianco. Un...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 01 Luglio 2019

“Vivere il parco”, a Levico Terme, il 5 luglio, il concerto di Roberto Taufic

Proseguono gli appuntamenti con la musica al Parco delle Terme di Levico, nell’ambito della rassegna “Vivere il parco”. Venerdì 5 luglio, ad ore 21.00, presso l’installazione Sequoia, si esibirà il chitarrista e compositore brasiliano Roberto Taufic. In caso di cattivo tempo il...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 01 Luglio 2019

Historegio: come valorizzare la storia dell’Euregio

Si è tenuto nei giorni scorsi a Trento, presso palazzo Roccabruna, un momento di confronto sul progetto Historegio, presenti l’assessore regionale trentino Claudio Cia, l’ex-Presidente del Tirolo Herwig Van Staa, l’assessore altoatesino Arnold Schuler, il rettore dell’Università di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 01 Luglio 2019

Nuovo complesso di housing sociale a Mori

Il progetto di housing sociale Borgo del Sole a Mori, in fondo a via Terranera, all’incrocio di via Cooperazione con via Carbiol, è realtà. Si tratta della quindicesima iniziativa del Fondo Housing sociale Trentino: realizzati 19 nuovi appartamenti con due o tre camere, tutti dotati di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Domenica, 30 Giugno 2019

I Suoni delle Dolomiti ripartono da Sollima e Avital

Al termine di un trekking musicale di tre giorni attraverso il Gruppo del Catinaccio i due musicisti si sono esibiti davanti a più di mille persone in Val Duron in un concerto ricco di storie e geografie sonore che ha aperto la venticinquesima edizione del festival di musica in quota


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 30 Giugno 2019

Fugatti su M49: "Catturarlo è un dovere, nel nome della sicurezza dei cittadini"

"Non si tratta di voler fare strappi, ma di prendere atto che la situazione è ormai insostenibile e che garantire la sicurezza di allevatori e cittadini in genere è un dovere primario, dal quale non ci si può sottrarre". Il presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 29 Giugno 2019

Un messaggio di amicizia e unità dai giovani allievi dei Vigili del fuoco

Si è appena concluso a Telfs, in Austria, il campeggio allievi Vigili del Fuoco volontari. Circa tremila i partecipanti provenienti da Tirolo, Alto Adige, Trentino e bassa Baviera, che oggi si sono cimentati nelle classiche gare CTIF e in questi giorni in molteplici attività collaterali....


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 29 Giugno 2019

Fugatti: "Pubblica amministrazione, cittadini e imprese in un sistema virtuoso per il bene del Trentino"

L'importantissimo ruolo svolto dalla pubblica amministrazione, gli intenti della Giunta su come portare avanti in sinergia con l'apparato amministrativo le linee programmatiche della legislatura, la centralità del cittadino e la presa in carico delle sue esigenze, la semplificazione delle...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 29 Giugno 2019

Bisesti: positivo il progetto H20, ma il confronto è aperto

In merito agli articoli apparsi sulla stampa di oggi riguardanti il progetto di realizzare al Muse un planetario e degli spazi di formazione e ricerca, l'assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti crede che lo sviluppo dell'area e del sistema museale possa passare anche attraverso il...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Sabato, 29 Giugno 2019

Loppio-Busa: la Provincia promuove un incontro fra le parti

La Provincia segue con attenzione le dinamiche di quello che è uno dei cantieri più importanti nel piano delle opere pubbliche trentine. L'attività di controllo è continua e mirata alle prescrizioni previste dalle norme sulla sicurezza nonché quelle contrattuali. Ma più in generale,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 29 Giugno 2019

A luglio e agosto laboratori per tutti

Al Castello di Stenico la mostra che racconta la storia della carta marmorizzata nel corso dei secoli. Lo scorso 25 giugno inaugurazione con laboratorio dove i visitatori hanno potuto creare le proprie coloratissime carte marmorizzate all'interno della mostra “Colori fluttuanti: la carta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 29 Giugno 2019

Oros cresce in Progetto Manifattura: opzionati nuovi spazi nella Be Factory

Sbarrierati, sicuri e intelligenti, i serramenti personalizzati di Oros a partire dalla primavera 2020 verranno progettati e prodotti negli innovativi spazi “Be Factory” di Progetto Manifattura. L’impresa dell’edilizia sostenibile, nata nel 2011 proprio all’interno...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 29 Giugno 2019

Specie aliene, bioinformatica, foreste e biologia evoluzionista: nel campus FEM è tempo di summer school internazionali

E’ tempo di summer school alla Fondazione Edmund Mach. Nei suoi 14 ettari tra laboratori, aule, serre e coltivazioni, il campus di San Michele ospita in questi giorni due prestigiose scuole internazionali che mirano ad offrire una formazione specialistica e di alto livello sulle tematiche...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 29 Giugno 2019

Invito alla preview: il nuovo Museo delle Palafitte del Lago di Ledro si presenta alla stampa

Preparativi e lavori non conoscono sosta a Ledro dove - il prossimo 6 e 7 luglio - inaugura il nuovo allestimento del Museo delle Palafitte che si offre al pubblico raddoppiato negli spazi e più luminoso e aperto che mai. Il nuovo Museo – sede territoriale del MUSE Museo delle Scienze -...


Leggi

Cerca