Comunicati

Ambiente , Attualità
Giovedì, 11 Luglio 2019

Domani la Giunta ad Olle per San Gualberto

Trasferta in Valsugana domani per la Giunta provinciale di Trento che parteciperà alle celebrazioni per la ricorrenza di San Gualberto, patrono dei forestali L'esecutivo, prima di trasferirsi a San Giorgio, frazione di Olle (Comune di Borgo Valsugana), terrà una breve riunione nella sede...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Luglio 2019

Portinerie d’Ateneo. Bisesti: "Già oggi l'incontro con i sindacati"

I problemi che sta vivendo il personale delle portinerie d’Ateneo sono all'attenzione dell’assessorato all’Istruzione, università e cultura della Provincia autonoma di Trento. È lo stesso assessore, Mirko Bisesti a comunicare di aver attivato la Direzione generale della Provincia...


Leggi
Attualità , AVVISI
Giovedì, 11 Luglio 2019

Semplificazione e legge “sblocca cantieri”, le novità in un convegno

La legge provinciale in materia di semplificazione e potenziamento della competitività (11 giugno, numero 2) e la legge “sblocca cantieri" (14 giugno numero 55) saranno oggetto di un convengo organizzato dal Tavolo appalti della Provincia autonoma di Trento. L’appuntamento con le...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 11 Luglio 2019

Ai "Suoni delle Dolomiti" la musica classica incontra il folk irlandese

Nella magia di pascoli alpini che si affacciano sul gruppo delle Pale di San Martino, arrivano due fuoriclasse della musica folk e non solo. Si tratta di Alasdair Fraser e Natalie Haas, un duo che pur composto da artisti provenienti da formazioni molto diverse ha trovato una sintonia...


Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 11 Luglio 2019

Trentino Digitale: nessun taglio occupazionale in vista

“Convocheremo a breve un incontro con le organizzazioni sindacali per sviluppare un confronto sereno e costruttivo, nel quale ribadiremo la volontà della Provincia di rilanciare l’attività di Trentino Digitale secondo una nuova visione". Questa la precisazione dell’assessore...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 10 Luglio 2019

A22: anche Verona pronta a giocare la sfida della nuova concessione

"Verona e il Basso Trentino hanno molti tratti in comune e l'autostrada del Brennero rappresenta molto più di un tracciato" Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti al termine dell'incontro che poco fa a Verona ha chiuso la giornata di...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 10 Luglio 2019

Scuola trentina al top secondo i dati INVALSI 2019

E’ stato presentato oggi a Roma, presso la Camera dei Deputati, alla presenza del Ministro Marco Bussetti e del Capo Dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e Formazione Carmela Palumbo, il Rapporto Nazionale sulle prove INVALSI condotte nella scorsa primavera. Grande...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 10 Luglio 2019

A22: a Mantova il punto con soci e stakeholder su concessione e nuovi investimenti

Il secondo incontro per approfondire con i territori interessati i contenuti dell'accordo di cooperazione relativo all'affidamento diretto della gestione della tratta autostradale Brennero-Modena ad una società in house si è tenuto a Mantova, nel primo pomeriggio. Gli attori istituzionali,...


Leggi
Mercoledì, 10 Luglio 2019

Le strade dell’Autonomia


Leggi
Attualità
Mercoledì, 10 Luglio 2019

Cattura orso M49: il TAR respinge la richiesta di sospensiva presentata dalla Lega Nazionale per la difesa del Cane

Il Tribunale di giustizia amministrativa di Trento ha respinto l’istanza avanzata dalla Lega Nazionale per la difesa del Cane con la quale si chiedeva la sospensione degli effetti dell’ordinanza, emanata dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti lo scorso primo luglio, per la...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 10 Luglio 2019

Fabio Scalet nominato presidente della Commissione dei Dodici

Fabio Scalet, attualmente dirigente dell’unità di missione strategica rapporti istituzionali e attività legislativa della Provincia, è stato nominato oggi a Roma, all'unanimità, presidente della Commissione dei Dodici, l’organo paritetico per l’emanazione delle norme di attuazione...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 10 Luglio 2019

Al via la seconda edizione del Premio "Fare Paesaggio"

Il paesaggio è una grande opera collettiva a cui tutti, e in modo diverso, contribuiamo attraverso le nostre azioni: un piano regolatore, la costruzione di un edificio, la ristrutturazione di una casa, il recupero di un paesaggio rurale, un progetto educativo nelle scuole o una campagna...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 10 Luglio 2019

Trasformazioni sociali, processi culturali e pratiche di accoglienza nello spazio alpino: il convegno

Venerdì 12 luglio alle ore 14.30 si svolgerà a Trento, alla Fondazione Franco Demarchi il convegno nazionale titolato “Trasformazioni sociali, processi culturali e pratiche di accoglienza nello spazio alpino”. Organizzato nell’ambito delle iniziative del progetto PlurAlps, di cui la...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 10 Luglio 2019

Immissioni in ruolo del personale docente: avviate le convocazioni

Come di consueto durante le vacanze scolastiche il Dipartimento istruzione e cultura è in piena attività per l’organizzazione del prossimo anno scolastico che prenderà il via il prossimo 12 settembre. Tra le altre attività, il giorno 8 luglio hanno infatti preso il via le immissioni in...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 10 Luglio 2019

A22: dai territori la volontà di essere protagonisti per lo sviluppo del Paese

Il rinnovo della concessione di A22, le prospettive della società per il prossimo futuro, i progetti e i rapporti con i territori, il tema della liquidazione dei soci privati: sono stati questi i punti al centro della giornata che vede impegnato il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Luglio 2019

Italian Council: ci sono anche 3 trentini fra i premiati

"Ci riempie di orgoglio sapere che ci sono ben tre trentini fra gli artisti italiani che hanno ricevuto l'Italian Council. Si tratta di un riconoscimento importante non solo dal punto di vista personale, ma anche dell'intero sistema trentino della cultura e delle arti. Perché...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 10 Luglio 2019

San Giovanni Gualberto, i Forestali festeggiano il patrono

Venerdì 12 luglio i Forestali trentini festeggiano il loro patrono, San Giovanni Gualberto. La giornata, che inizierà alle ore 10.30 con la celebrazione religiosa è stata organizzata in località S.Giorgio, nella frazione di Olle nel comune di Borgo Valsugana. Oltre alla celebrazione...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 10 Luglio 2019

Frank Borzage: il Trentino ricorda il regista che vinse due premi Oscar

Venerdì 12 luglio alle ore 17 a Ronzone, in Val di Non, verrà inaugurata una grande mostra dedicata a Frank Borzage, regista americano di origine trentina, vincitore di due Premi Oscar. Con questa mostra il Comune di Ronzone, la Provincia autonoma di Trento e Trentino Film Commission danno...


Leggi
Attualità
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 09 Luglio 2019

Agevolazioni fiscali: le scelte sono di competenza della prossima manovra di bilancio

In risposta a quanto pubblicato oggi da alcuni organi di stampa in materia di agevolazioni fiscali, la Giunta provinciale conferma la massima attenzione al tema ed invita a considerare che le vere scelte saranno adottate in autunno, con la prima finanziaria elaborata dall'esecutivo in carica.


Leggi

Cerca