Innovazione, tecnologie e nuovi materiali
Al Festival dello Sport “Sport Tech District” significa innovazione, nuove tecnologie, imprese e ricerca: quest’area ospiterà nove incontri pubblici, un’esposizione di circa 30 realtà innovative, un laboratorio a cielo aperto e uno spazio di intrattenimento - dislocato tra il...
Leggi
UX Challenge: la sfida tecnologica di HIT ha un vincitore
La sfida tecnologica promossa da HIT – Hub Innovazione Trentino, volta a far dialogare i più promettenti studenti e ricercatori trentini con il mondo dell’impresa locale, ha un vincitore: il team composto da Maria Teresa Stella, Andela Sitnic, Atanasova Simona, Misic Vesnaa che ha...
Leggi
Agricoltura sociale: la Giunta provinciale al lavoro per predisporre il regolamento attuativo
“Stiamo lavorando per predisporre il regolamento attuativo alla legge in materia di agricoltura sociale, ma ricordiamo che la norma era stata approvata a luglio del 2016. Se ci fosse stato l'intento politico il regolamento si sarebbe potuto approvare entro la fine della scorsa legislatura,...
Leggi
Presentato a Trento il mutuo europeo per l’efficienza energetica delle abitazioni
Ad oggi ben 47 istituti di prestito europei, in accordo con 33 organizzazioni di sostegno in tutta l’Unione europea, hanno aderito al programma pilota e si sono impegnati a testare l'implementazione dei “mutui ad alta efficienza energetica” con l’obiettivo di favorire il...
Leggi
Iniziati i lavori per un nuovo parcheggio al Santa Chiara
Sono iniziati questa settimana i lavori per la realizzazione di un parcheggio adiacente all’ospedale Santa Chiara di Trento. L’intervento, frutto di un accordo sottoscritto in settembre tra Apss e Trentino mobilità, prevede la demolizione del fabbricato che ospitava il custode delle ex...
Leggi
Gli eSport fenomeno del Festival
Tra le principali novità della seconda edizione del Festival dello Sport quella degli eSport, che rappresentano un vero e proprio fenomeno in termini economici e di audience con oltre 200 milioni di giocatori al mondo. Un fenomeno che apre nuovi orizzonti e propone nuovi idoli . Per questo...
Leggi
All’Ecofiera di Tione la seconda edizione del Festival Trentino dell’Acqua
Nell’ambito dell’Ecofiera di Montagna, che si svolgerà questo fine settimana a Tione, il comitato Ec-qua propone la seconda edizione del “Festival Trentino dell’Acqua – Giudicarie Terra d’Acqua”. L’anno scorso Parco Naturale Adamello Brenta, Comune di Tione, Comunità delle...
Leggi
Auditorium Storo: 456 mila euro per lavori di sistemazione
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha stanziato oggi una somma di 456 mila euro per una serie di lavori di adeguamento antincendio, opere di manutenzione e installazione corpi illuminanti presso l'auditorium di Storo. L'intervento viene finanziato...
Leggi
Oggi i lavori della Giunta provinciale ospitati nel Comune di Ronzone
Proseguono le riunioni del venerdì della Giunta provinciale nei Comuni trentini: oggi ad ospitare l'esecutivo è stato il Comune di Ronzone. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali sono stati accolti dal sindaco Stefano Endrizzi e da altri amministratori...
Leggi
Ritorna il voucher culturale per le famiglie
Si chiama "voucher culturale per le famiglie" ed è un progetto che punta a favorire la fruizione nel corso dell'anno, di attività culturali da parte di figli minori di famiglie numerose o titolari del reddito di garanzia. Dopo il parere della Quarta Commissione del Consiglio...
Leggi
Il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni – 2019
Dal 1° di ottobre al 20 dicembre 2019 si svolgeranno sul territorio nazionale le operazioni legate al nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che ha preso avvio nella nuova formula lo scorso anno. In Trentino, la rilevazione, prevista dal Regolamento europeo n....
Leggi
Terzo Settore: arriva il bando per le attività
Le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale hanno tempo dall'8 al 28 ottobre per presentare domande di contributo per la realizzazione di attività di interesse generale (elencate nell'art. 5 del Codice del Terzo Settore). Lo ha stabilito oggi la Giunta...
Leggi
Itea spa: la Giunta individua le azioni strategiche
Stabilite oggi dalla Giunta provinciale le indicazioni strategiche per Itea spa, focalizzate in particolare su alcuni aspetti centrali come la sicurezza e la vivibilità degli alloggi. Fra le azioni, accanto alla "carta a punti" dell'inquilino, strumento che si propone di...
Leggi
Pulizia degli atomizzatori, due giorni di workshop con 50 esperti in Alto Adige
Si è concluso ieri a Soprabolzano un workshop di due giorni sul tema della pulizia delle irroratrici. Ricercatori, enti di normazione, costruttori di macchine ed aziende specializzate provenienti da tutta Europa, si sono confrontati sui sistemi di pulizia interna ed esterna da utilizzare...
Leggi
Promemoria_Auschwitz.eu: aperte le preiscrizioni
Promemoria_Auschwitz.eu, il viaggio della memoria, darà la possibilità a più di quattrocento giovani altoatesini, trentini e tirolesi, di visitare il ghetto ebraico di Cracovia e i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Nei mesi di novembre, dicembre e gennaio è previsto il...
Leggi
Vicepresidente Tonina "in Trentino il volontariato e la solidarietà sono nel DNA"
350 partecipanti provenienti da 62 Centri di servizio per il volontariato operanti in Italia, 4 plenarie, 10 gruppi di lavoro. Sono alcuni dei numeri della XIX Conferenza nazionale di CSVnet in svolgimento questi giorni a Trento. Tema di queste giornate di lavoro “La follia dei volontari...
Leggi
Giunta a Ronzone: anticipato alle 11.30 l'incontro con la stampa
Gli incontri sul territorio della Giunta provinciale di Trento fanno tappa oggi a Ronzone, in Val di Non. Qui, nella sede municipale, l'esecutivo terrà la sua consueta seduta settimanale. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con i giornalisti che contrariamente a quanto...
Leggi
Open day senologia: sabato visite guidate
Volete vedere da vicino un mammografo e capire come funziona il percorso diagnostico quando gli esami rilevano un’anomalia? Sabato prossimo, 5 ottobre, l’Unità operativa di senologia clinica e screening mammografico di Trento apre per la prima volta le porte ai cittadini: sarà...
Leggi