Approvato il Piano triennale delle procedure concorsuali a tempo indeterminato per il personale docente
Favorire la continuità didattica e la pianificazione delle carriere lavorative del personale docente, sono queste in sintesi le motivazioni che stanno alla base di due provvedimenti, adottati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente Francesca Gerosa, che riguardano...
Leggi
La straordinaria avventura dei Giochi invernali 2026 presentata a Pergine Valsugana
Informazioni, dati, curiosità, governance ma anche emozioni ieri sera a Pergine Valsugana all'incontro di avvicinamento ai Giochi invernali 2026 che vedranno anche il Trentino protagonista. Un'opportunità per tutto il territorio che è stata illustrata nella nuova tappa dell'iniziativa...
Leggi
Edilizia scolastica comunale, dalla Provincia 19 milioni gli interventi prioritari
La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente Francesca Gerosa e dell'assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, ha approvato nella seduta odierna l'elenco degli interventi in materia di edilizia scolastica di competenza comunale che dovranno essere finanziati in via prioritaria....
Leggi
Nasce il Distretto del cibo cooperativo trentino
Nasce ufficialmente il “Distretto del cibo cooperativo trentino”, riconosciuto oggi con delibera della Giunta provinciale su proposta dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli. Accanto alla Federazione trentina della Cooperazione, questa nuova realtà coinvolge Gruppo formaggi...
Leggi
Rinnovo degli impianti di melo, bandi per 1,9 milioni di euro
Favorire il rinnovo degli impianti di melo promuovendo la diffusione di varietà nuove e resistenti. È duplice l’obiettivo che si pongono i due bandi - del valore complessivo di 1,9 milioni di euro - approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura...
Leggi
Brevetto imprenditori agricoli e lotta alle fitopatie, assicurate le risorse a FEM
La Giunta provinciale ha assegnato le risorse aggiuntive alla Fondazione Edmund Mach per finanziare e confermare due importanti progetti: l’ottava edizione del “Corso per il rilascio del brevetto professionale per imprenditori agricoli – BPIA” e il proseguimento fino al 2026...
Leggi
Joegn ladins, mochegn e zimbres ambasciadores de sie lengaz e cultura
[Ladino] L’idea de scomenz la é scempia ma la pel esser dassen percacenta: tor ite i joegn che fèsc pèrt de la comunanzes ladina, mochena e zimbra te strategies de comunicazion outes a ic, conscidrà che la jent de sia età no la vegn touta ite assà dai canai tradizionèi desche...
Leggi
Ecomondo, Zanotelli: “Trentino punto di riferimento per la green economy"
La Provincia autonoma di Trento continua il suo impegno a favore dello sviluppo, della ricerca e dell'innovazione tecnologica in campo ambientale con la partecipazione - anche quest’anno - alla fiera internazionale di Ecomondo. L'evento di quattro giorni si chiude oggi a Rimini e vede la...
Leggi
Lo sport trentino come modello da esportare in tutta Italia
Il presente e il futuro dello sport e la sua ricaduta sulla società raccontato da chi sta dietro le quinte. Si è svolto il convegno "Sport Driven Community – Il modello Trentino Alto Adige dentro e fuori dal campo" organizzato da Assi Manager. Nelle Gallerie di Trento, partendo...
Leggi
L’Ercole e il Ciclope di Lorenzo Haili dialogano con l'Aquila
Torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera”, con l’arte e gli aperitivi al castello. Protagoniste due sculture dorate seicentesche che saranno lo spunto per parlare anche di forza e agilità con Marco Crespi, direttore dell’Academy di Aquila Basket. Protagoniste...
Leggi
Concluso il cantiere sulla SS46 della Vallarsa
Da oggi la SS 46 della Vallarsa è percorribile in entrambi i sensi di marcia. Terminati i lavori, la via di comunicazione a ridosso dell'abitato di Valmorbia si presenta ora allargata verso valle e messa in sicurezza a monte da muri di contenimento e barriere paramassi. "Sono stati...
Leggi
Vigolo Baselga, strada interrotta per incidente
La SS45 bis della Gardesana Occidentale è interrotta all’altezza di Vigolo Baserlga (km 147 circa) per un incidente occorso stamani, che ha coinvolto più automobili e un mezzo pesante. Sul posto sono in corso le operazioni per la rimozione dei veicoli a cura dei Vigili del fuoco...
Leggi
Ciclabile Cles-Mostizzolo, assicurate le risorse per 3 milioni di euro
Tra i nuovi interventi inseriti nella programmazione approvata dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti c’è il nuovo tratto di ciclabile che consentirà di unire in sicurezza Cles a Mostizzolo. “Un importante collegamento, oggi mancante, che correrà a monte...
Leggi
Spinelli: dare sostegno al mondo delle partite Iva
Partita Iva e differenze con il lavoro alle dipendenze, welfare per i lavoratori autonomi, previdenza, contribuzione, pensione, tutele: se ne è parlato ieri all’incontro sul tema “Autonomi nell’Autonomia: welfare e previdenza per le Partite Iva del Trentino” organizzato all’Itas...
Leggi
Miguel Benasayag per l'evento "Fuori rassegna" dell'Agosto degasperiano 2024
Domenica 17 novembre alle 20.30 si terrà l’evento “Fuori rassegna” dell’Agosto degasperiano 2024 dal titolo 'Amare il nostro tempo'. Nell’Auditorium del Conservatorio F.A. Bonporti di Trento, il filosofo e psicoanalista Miguel Benasayag affonderà il suo sguardo nella complessità...
Leggi
Inverno in Trentino. A Milano la presentazione della stagione invernale 2024/2025
Si è svolta ieri a Milano la presentazione della stagione invernale 2024/2025 del Trentino, un evento dedicato ai media nazionali per anticipare le offerte che il territorio proporrà quest'inverno. Tra sci, attività outdoor e importanti eventi sportivi come la Marcialonga, il Tour de Ski...
Leggi
Centro Servizi culturali Santa Chiara. La Giunta nomina il commissario
Garantire continuità nella gestione ordinaria ma al tempo stesso formulare proposte per superare le attuali criticità. Con questo mandato la Giunta della Provincia autonoma di Trento, a seguito di un confronto avvenuto già qualche settimana fa e ad una serie di approfondimenti, su...
Leggi
Antinfluenzali e codici bianchi, la posizione di Apss
In merito a quanto diffuso oggi dalle organizzazioni sindacali Simi Trentino e Fimmg Trentino, Apss ritiene doveroso fare alcune precisazioni.
Leggi
Ciclopedonale Borghetto-Dolcè, 1,5 milioni per il collegamento
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha annunciato oggi al sindaco di Avio, Ivano Fracchetti, la decisione della Giunta di inserire all’interno del Documento di programmazione degli interventi per la legislatura (DOPI) il collegamento ciclopedonale...
Leggi