Scuola, da oggi al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021
C'è tempo dal 7 al 31 gennaio 2020 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale, per l’anno scolastico 2020/2021. La procedura di iscrizione online si effettua accedendo al portale...
Leggi
Amministratore di sostegno, dal 15 gennaio la presentazione delle proposte
Il 15 gennaio è il primo giorno utile per presentare proposte progettuali per lo sviluppo territoriale dell'amministratore di sostegno. I termini fissati dal bando, approvato dalla Giunta provinciale lo scorso 20 dicembre, scadono il 17 febbraio 2020. Le risorse disponibili ammontano a...
Leggi
MoVE, il 13 gennaio si aprono le iscrizioni
Anche nel 2020-2021 il progetto MoVE – Mobilità verso l’Europa apre le porte alla conoscenza delle lingue straniere alla popolazione adulta del Trentino. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, stanzia 1.400.000 euro per il prossimo biennio in favore di 10 iniziative di...
Leggi
Da domani a Bezzecca operativo un nuovo medico di continuità assistenziale
L’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana interviene sulla questione dei medici di continuità assistenziale e in particolare sul servizio in Val di Ledro, precisando che a Bezzecca il servizio non è mai stato sospeso anche in assenza del medico dedicato grazie al supporto...
Leggi
Da lunedì il nuovo servizio di messaggistica sulle manutenzioni Itea
Essere il più possibile efficaci ed efficienti nel servizio di manutenzione, fornendo tutte le informazioni utili per soddisfare, in maniera trasparente, la richiesta degli utenti. E' l'obiettivo che si prefigge di raggiungere Itea S.p.A. attraverso l'attivazione del nuovo servizio di...
Leggi
Dalla scuola al lavoro che piace, il futuro che si chiama artigianato
Studiare per diventare e poi fare l'artigiano può essere per un giovane una garanzia per il futuro, e gennaio è il mese giusto per pensarci. Da lunedì 7 gennaio e fino al 31 dello stesso mese le famiglie potranno infatti presentare le domande di iscrizione on line alle istituzioni...
Leggi
Alto Garda: si realizza il by-pass della pista ciclopedonale
Inizieranno il 10 gennaio i lavori di realizzazione del by-pass della pista ciclopedonale sul lago di Garda, chiamato ad aggirare il tratto interessato lo scorso 19 novembre dalla frana che lo ha reso inagibile, nei pressi dell’hotel Baia Azzurra. I lavori dureranno (salvo imprevisti o...
Leggi
Film Commission: tutti i progetti selezionati nell'ultima call
Trentino Film Commission nell'ultimo bando del 2019 ha approvato 7 progetti, suddivisi in 3 produzioni cinematografiche e televisive, un documentario e 3 produzioni locali, a fronte di 13 presentati, assegnando attraverso il Film Fund un contributo complessivo di 263.450 euro. I requisiti...
Leggi
Avio, il presidente Fugatti con Sgarbi in visita al castello di Sabbionara
I castelli della Vallagarina sono finiti sotto la lente del presidente del Mart, professor Vittorio Sgarbi. Il numero uno del museo di arte moderna di Rovereto - accompagnato dal direttore Gianfranco Maraniello - ha visitato oggi tre manieri del Trentino Meridionale, focalizzandosi in...
Leggi
Verso l'Agenda 2030. Realizzare l'Utopia Sostenibile
Proseguono le iniziative attivate nell'ambito dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile in Trentino. Il 16 gennaio alle 18 presso l'aula Kessler del Palazzo di Sociologia a Trento il Master in previsione sociale dell'Università di Trento organizza un seminario aperto al pubblico dal...
Leggi
Esenzione ticket: ecco come funziona
Con l'arrivo del nuovo anno vengono abrogati i ticket per ricette e prestazioni specialistiche (rispettivamente 1 e 3 euro), così come previsto dalla legge finanziaria 2020-2022 che il Consiglio provinciale ha approvato poco prima di Natale. In questa prima fase l'esenzione non terrà...
Leggi
Ski Family in Trentino: quasi 900 i voucher 2019
Giunto alla sua decima edizione Ski Family in Trentino - il progetto pensato per incentivare lo sci per le famiglie residenti ed ospiti in Trentino - sta riscuotendo successo. Ad oggi sono 674 i voucher consumati, 205 quelli prenotati. Attraverso Ski Family in Trentino i figli minorenni...
Leggi
Dal 7 gennaio 2020 parte il nuovo servizio di messaggistica sugli interventi di manutenzione ITEA
Il servizio di manutenzione svolto da Itea S.p.A. presso gli immobili della società di via Guardini cresce ancora e si arricchisce di nuove funzionalità e contenuti, per dare a tutti gli utenti che ne fanno richiesta un’informazione il più possibile puntuale, completa ed aggiornata...
Leggi
Corso di laurea in Medicina: presentato alla Giunta il progetto dell’Università di Padova
Una scuola di medicina e chirurgia inter-ateneo, facente perno sull’Università di Padova ma con il coinvolgimento degli atenei di Trento e di Verona e degli altri attori territoriali interessati, in primis l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, le eccellenze scientifiche e della...
Leggi
Roberto Tezzele è il nuovo direttore della veterinaria
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon ha nominato Roberto Tezzele alla guida dell’Unità operativa di Igiene e sanità pubblica veterinaria del Dipartimento di prevenzione. Il professionista è stato scelto in seguito all’esito del colloquio...
Leggi
Bus de Vela: prevista per il tardo pomeriggio la riapertura della strada
Sono da poco terminati i lavori di disgaggio e messa in sicurezza del tratto della statale 45 bis della Gardesana, in corrispondenza del Bus de Vela, direzione Trento, interessato ieri da un fenomeno franoso. Svolto in collaborazione dalla Protezione civile, dal Servizio geologico, dal...
Leggi